Articolo

Fondo cassa per le spese di ordinaria conservazione e manutenzione dei beni comuni

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|2 settembre 2022| n. 25900. Fondo cassa per le spese di ordinaria conservazione e manutenzione dei beni comuni La costituzione di un fondo cassa per le spese di ordinaria conservazione e manutenzione dei beni comuni appartiene al potere discrezionale dell’assemblea e non pregiudica, né l’interesse dei condomini alla corretta gestione del condominio,...

Articolo

La mancata nomina del nuovo amministratore

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|24 giugno 2021| n. 18185. In tema di condominio negli edifici, la mancata nomina del nuovo amministratore dopo la cessazione dell’incarico da parte dell’amministratore uscente non legittima uno “ius retinendi” da parte di quest’ultimo con riguardo alla documentazione, né un esonero dall’obbligo di rendiconto, intercorrendo il rapporto di amministrazione pur sempre con...

Articolo

Impugnazione delle delibere condominiali

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|24 giugno 2021| n. 18186. In tema di impugnazione delle delibere condominiali, la sostituzione della delibera impugnata con altra adottata dall’assemblea in conformità della legge, facendo venir meno la specifica situazione di contrasto fra le parti, determina la cessazione della materia del contendere, analogamente a quanto disposto dall’art. 2377, comma 8, cod....

Articolo

Omessa manutenzione di una corte comune

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|24 giugno 2021| n. 18187. Omessa manutenzione di una corte comune. Il condomino, che subisca nella propria unità immobiliare un danno derivante dall’omessa manutenzione delle parti comuni dell’edificio ai sensi degli articoli 1123, 1124, 1125 e 1126 del Cc, assume, quale danneggiato, la posizione di terzo avente diritto al risarcimento nei confronti...

Il termine di cinque giorni fissato per l’adunanza in prima convocazione
Articolo

Il termine di cinque giorni fissato per l’adunanza in prima convocazione

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|30 giugno 2021| n. 18635. Il termine di cinque giorni fissato per l’adunanza in prima convocazione. Il termine di almeno cinque giorni stabilito dall’articolo 66 delle disposizioni attuative del Codice civile va calcolato, a partire dal primo giorno immediatamente precedente la data fissata per l’adunanza in prima convocazione quindi è relativo ai...

Rivendicazione, negatoria, regolamento di confini e termini
Articolo

Rivendicazione, negatoria, regolamento di confini e termini

Saggio dottrinario e giurisprudenziale sulle azioni a tutela della proprietà e dei diritti reali.
Il diritto di proprietà, come gli altri diritti, ha una specifica protezione giurisdizionale e attraverso le azioni dette petitorie.

Dette anche actiones in rem, la cui realità è determinata dal fatto che sono esercitabili nei confronti di chiunque.

Si tratta di rimedi che hanno in comune (oltre lo scopo) come noto, la tutela della proprietà.

La peculiarità risiede nella titolarità stessa del bene