Corte di Cassazione, sezione seconda civile, ordinanza 16 ottobre 2017, n. 24343. In ordine all’applicabilita’ delle norme sulla garanzia per vizi nella vendita di cose usate
Articolo

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, ordinanza 16 ottobre 2017, n. 24343. In ordine all’applicabilita’ delle norme sulla garanzia per vizi nella vendita di cose usate

In ordine all’applicabilita’ delle norme sulla garanzia per vizi nella vendita di cose usate, il riferimento al bene come non nuovo comporta che la promessa del venditore e’ determinata dallo stato del bene stesso conseguente al suo uso, e che le relative qualita’ si intendono ridotte in ragione dell’usura, che non va considerata (onde escludere...

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, sentenza 9 ottobre 2017, n. 23541. Nullità degli atti di trasferimento di terreni privi di allegazione del certificato di destinazione urbanistica
Articolo

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, sentenza 9 ottobre 2017, n. 23541. Nullità degli atti di trasferimento di terreni privi di allegazione del certificato di destinazione urbanistica

Deve riconoscersi il carattere assoluto alla nullità degli atti di trasferimento di terreni privi di allegazione del certificato di destinazione urbanistica e degli atti di trasferimento di edifici senza l’indicazione degli estremi della licenza o concessione ad “aedificandum” CORTE DI CASSAZIONE SEZ. II CIVILE SENTENZA 9 ottobre 2017, n.23541 – Pres. Mazzacane – est. Cosentino...

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, ordinanza 31 agosto 2017, n. 20609. Compravendita venditore non proprietario
Articolo

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, ordinanza 31 agosto 2017, n. 20609. Compravendita venditore non proprietario

La partecipazione alla compravendita anche nella veste di venditore di un soggetto che non è in realtà proprietario del bene, non determina la nullità dell’atto ma tutt’al più la sola inefficacia.   Ordinanza 31 agosto 2017, n. 20609 Data udienza 30 maggio 2017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE...

Corte di Cassazione, sezione III civile, ordinanza 28 luglio 2017, n. 18771
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, ordinanza 28 luglio 2017, n. 18771

Risulta illegittimo il rifiuto da parte dell’acquirente di procedere alla stipula del contratto definitivo in quanto al momento non sussisteva alcun rischio concreto che terzi creditori intendessero agire esecutivamente sui beni della compravendita, non avendo l’acquirente fornito alcuna prova al riguardo Suprema Corte di Cassazione sezione III civile ordinanza 28 luglio 2017, n. 18771 REPUBBLICA...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 28 luglio 2017, n. 18891
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 28 luglio 2017, n. 18891

L’azione di responsabilita’ per rovina e difetti di cose immobili, di cui all’articolo 1669 c.c., puo’ essere esercitata anche dall’acquirente nei confronti del venditore che, prima della vendita, abbia fatto eseguire sull’immobile ad un appaltatore, sotto la propria direzione ed il proprio controllo, opere di ristrutturazione edilizia o interventi manutentivi o modificativi di lunga durata, che...

Corte di Cassazione, sezione II civile, ordinanza 23 giugno 2017, n. 15742
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, ordinanza 23 giugno 2017, n. 15742

Non accolta la domanda di risoluzione del contratto preliminare di vendita di un immobile, basata sulla scoperta, dopo la conclusione del contratto, della presenza di eternit, qualora sia accertato che esso sia in buono stato di conservazione e quindi non incida sull’utilizzabilità abitativa dell’immobile stesso. Suprema Corte di Cassazione sezione II civile ordinanza 23 giugno...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 6 giugno 2017, n. 14004
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 6 giugno 2017, n. 14004

Stabilito il diritto dell’acquirente a pagare il prezzo della merce acquistata senza l’interferenza di fattori aleatori estranei alla causa del negozio Suprema Corte di Cassazione sezione II civile sentenza 6 giugno 2017, n. 14004 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott....

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 31 maggio 2017, n. 13782
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 31 maggio 2017, n. 13782

In tema di compravendita, i vizi redibitori e la mancanza di qualità, le cui azioni sono soggette ai termini di prescrizione e decadenza ex articolo 1495 del Cc, si distinguono dall’ipotesi di consegna di aliud pro alio, che dà luogo a un’ordinaria azione di risoluzione contrattuale svincolata dai termini predetti e che ricorre quando il bene consegnato sia...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 10 aprile 2017, n. 9184
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 10 aprile 2017, n. 9184

In presenza di una sentenza costitutiva ex articolo 2932 c.c., l’obbligo del pagamento del prezzo in capo capo al promissario acquirente diviene attuale solo a seguito del passaggio in giudicato della sentenza e mai prima in quanto si e’ in presenza di una sentenza costitutiva, che – per sua matura – e’ priva, prima del...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 31 marzo 2017, n. 8509
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 31 marzo 2017, n. 8509

Nel giudizio di gravame dinanzi alla corte d’appello non e’ applicabile l’articolo 281-sexies c.p.c., che disciplina la decisione a seguito di trattazione orale nel procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, dovendosi invece fare riferimento esclusivo a quanto dettato dell’articolo 352 c.p.c., comma 2. Tuttavia, qualora la corte d’appello abbia applicato l’articolo 281-sexies citato, seguendo...