Articolo

Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 24 gennaio 2012 n. 933. Se il pignoramento immobiliare è eseguito prima dell’annotazione la costituzione del fondo patrimoniale non ha effetto nei confronti del creditore pignorante e di quelli che intervengono nell’esecuzione

Corte di cassazione, sezione III, sentenza 24 gennaio 2012 n. 933. Se il pignoramento immobiliare è eseguito prima dell’annotazione la costituzione del fondo patrimoniale non ha effetto nei confronti del creditore pignorante e di quelli che intervengono nell’esecuzione Il testo integrale Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 24 gennaio 2012 n. 933 Così deciso dalla...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 17 gennaio 2012, n. 549. Il recesso del conduttore

Corte di cassazione – Sezione III – sentenza 17.1.2012, n. 549. Il recesso del conduttore La massima Ai fini del valido ed efficace esercizio del diritto potestativo di recesso del conduttore, a norma della L. 27 luglio 1978, n. 392, art. 27, comma 8, è sufficiente che egli manifesti, con lettera raccomandata o altra modalità...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI, ordinanza 27 ottobre 2011, n. 22479. In caso di allagamento da tombino il violento nubifragio non determina il caso fortuito per il comune

Corte di cassazione – Sezione VI – Ordinanza 27 ottobre 2011, n. 22479 Il testo integrale SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE VI Ordinanza 27 ottobre 2011, n. 22479 In fatto e in diritto Nella causa indicata in premessa é stata depositata la seguente relazione: “1 – La sentenza impugnata (App. Brescia 16.3. 2010) riformando quella...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 9 gennaio 2012, n. 35. Equo indennizzo spetta anche alla parte soccombente.

Corte di Cassazione – Sezione VI – sentenza 9 gennaio 2012, n. 35. Equo indennizzo spetta anche alla parte soccombente. Il testo integrale SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE VI Sentenza 9 gennaio 2012, n. 35 Motivi della decisione Con un unico motivo i ricorrenti si dolgono che la Corte di merito, con violazione dell’art. 2,...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 10 gennaio 2012, n. 52. Anche il credito al risarcimento di danni patrimoniali da sinistro stradale può costituire oggetto di cessione

Il testo integrale Suprema Corte di Cassazione SEZIONE III CIVILE sentenza 10 gennaio 2012, n. 52 Svolgimento del processo   Con sentenza del 21/2/2008 il Tribunale di Milano respingeva il gravame interposto dalla società Chiovenda s.n.c. nei confronti della pronunzia G. di P. Milano 29/1/2004 di rigetto della domanda, proposta quale cessionaria del relativo credito,...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 10 gennaio 2012, n. 65. Il negozio autonomo di garanzia – o polizza fideiussoria – con il quale si è garantita all’Amministrazione Finanziaria è valido anche in ipotesi di inesistenza del soggetto apparente beneficiario del rimborso e pure in caso di colpa dell’Amministrazione erogante

Corte di cassazione – Sezione III – sentenza 10.1.2012, n. 65. Il negozio autonomo di garanzia – o polizza fideiussoria – con il quale si è garantita all’Amministrazione Finanziaria è valido anche in ipotesi di inesistenza del soggetto apparente beneficiario del rimborso e pure in caso di colpa dell’Amministrazione erogante La Massima Il negozio autonomo...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione I, sentenza 7 dicembre 2011, n. 26265. Per l’istanza di divorzio presentata in via congiunta dalle parti è necessaria la presenza dell’avvocato

Corte di Cassazione – Sezione Prima Civile, Sentenza 7 dicembre 2011, n. 26365. Per l’istanza di divorzio presentata in via congiunta dalle parti è necessaria la presenza dell’avvocato Il testo integrale SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE Sezione I Sentenza 7 dicembre 2011, n. 26265 Composta dai Sigg.ri Magistrati: Dott. Maria Gabriella LUCCIOLI – Presidente – Dott....

Articolo

Corte di cassazione – Sezione I civile – Sentenza 13 gennaio 2012 n. 387. Il venir meno dei presupposti per l’erogazione del contributo di mantenimento nei confronti della ex moglie e dei figli non determina anche l’assegnazione della casa familiare in comproprietà

Corte di cassazione – Sezione I civile – Sentenza 13 gennaio 2012 n. 387. Il venir meno dei presupposti per l’erogazione del contributo di mantenimento nei confronti della ex moglie e dei figli non determina anche l’assegnazione della casa familiare in comproprietà Il testo integrale Corte di cassazione – Sezione I civile – Sentenza 13...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 12 gennaio 2012 n. 330. Ai fini della dichiarazione di adottabilità di un minore non è possibile sostenere l’equazione tra immaturità anche incolpevole del genitore e abbandono del figlio da parte del medesimo

Corte di cassazione – Sezione VI civile – Ordinanza 12 gennaio 2012 n. 330. Ai fini della dichiarazione di adottabilità di un minore non è possibile sostenere l’equazione tra immaturità anche incolpevole del genitore e abbandono del figlio da parte del medesimo Il testo integrale Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 12 gennaio 2012...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI, ordinanza del 20 dicembre 2011, n. 27847. La consapevolezza di possedere senza titolo potrebbe essere utile ai fini dell’usucapione.

Corte di Cassazione – Sezione VI – ordinanza del 20.12.2011, n. 27847. La consapevolezza di possedere senza titolo potrebbe essere utile ai fini dell’usucapione. La massima estrapolata L’animus possidendi, necessario all’acquisto della proprietà per usucapione da parte di chi esercita il potere di fatto sulla cosa, non consiste nella convinzione di essere proprietario (o titolare...