In tema di vendita di cose di genere in mancanza di una specifica pattuizione delle caratteristiche qualitative
Articolo

In tema di vendita di cose di genere in mancanza di una specifica pattuizione delle caratteristiche qualitative

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|12 gennaio 2024| n. 1282.

In tema di vendita di cose di genere, nella specie semilavorati, in mancanza di una specifica pattuizione delle caratteristiche qualitative di ciascuna unità di prodotto oggetto del contratto, non soggiace ai termini di prescrizione e decadenza dell'art. 1495 c.c., in quanto ontologicamente diversa dalla garanzia per vizi, l'azione di ripetizione del prezzo pagato in eccedenza per mero inadempimento quantitativo.

L`acquirente al fine di conservare il diritto alla garanzia
Articolo

L`acquirente al fine di conservare il diritto alla garanzia

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Ordinanza 28 ottobre 2019, n. 27488. La massima estrapolata: L`acquirente al fine di conservare il diritto alla garanzia, a norma dell`art. 1495 cod. civ., non è tenuto a fare nel termine stabilito una denuncia analitica e specifica, con precisa indicazione dei vizi che presenta la cosa, ma può validamente limitarsi...

La revisione del prezzo prevista dall’art.1538 c.c.
Articolo

La revisione del prezzo prevista dall’art.1538 c.c.

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Ordinanza 2 settembre 2019, n. 21946. La massima estrapolata: La revisione del prezzo prevista dall’art.1538 c.c., che risponde all’esigenza di ripristinare l’equilibrio delle prestazioni in concreto fissato dalle parti, pregiudicato dalla sperequazione emersa dopo la stipula, non deve seguire il criterio del valore di mercato né il criterio proporzionale “secco”,...

Compravendita di bene immobile nulla perché realizzata in forma verbale
Articolo

Compravendita di bene immobile nulla perché realizzata in forma verbale

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Ordinanza 27 agosto 2019, n. 21726. Massima estrapolata: Nell’ipotesi di compravendita di bene immobile, nulla perché realizzata in forma verbale, cui le parti abbiano comunque dato esecuzione mediante la consegna della “res” ed il pagamento integrale del relativo corrispettivo, il giudice di merito può affermare l’esistenza, in capo al soggetto...