Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 17 luglio 2017, n. 17665
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 17 luglio 2017, n. 17665

Nel contratto di vendita in presenza di reciproche domande di risoluzione per inadempimento non viene attenuato quanto previsto ex articolo 1455 cc, per cui il contratto non si può risolvere se l’inadempimento ha scarsa importanza, avuto riguardo all’interesse dell’altra Suprema Corte di Cassazione sezione II civile sentenza 17 luglio 2017, n. 17665 REPUBBLICA ITALIANA IN...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 14 luglio 2017, n. 17581
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 14 luglio 2017, n. 17581

Nel caso in cui all’assegnazione dell’alloggio da parte della cooperativa segua la consegna dello stesso ai singoli assegnatari, si costituisce per fatto concludente il condominio, il quale, pur presupponendo l’accordo di tutti gli interessati, non richiede forma speciale. Suprema Corte di Cassazione sezione II civile sentenza 14 luglio 2017, n. 17581 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME...

Corte di Cassazione, sezione II civile, ordinanza 13 luglio 2017, n. 17400
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, ordinanza 13 luglio 2017, n. 17400

Illegittima l’installazione di un condizionatore da parte di un condomino se è stato occupato il sessanta per cento dello spazio comune disponibile impendendo all’altro di farne pari uso Suprema Corte di Cassazione sezione II civile ordinanza 13 luglio 2017, n. 17400 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 14 giugno 2017, n. 14801
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 14 giugno 2017, n. 14801

Riconosciuto il diritto degli eredi di un avvocato a percepire le spettanze professionali del loro congiunto non rilevando nemmeno un eventuale rapporto di amicizia che legava il de cuius al cliente in forza del quale avrebbero pattuito una somma inferiore Suprema Corte di Cassazione sezione II civile sentenza 14 giugno 2017, n. 14801 REPUBBLICA ITALIANA...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 6 giugno 2017, n. 14004
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 6 giugno 2017, n. 14004

Stabilito il diritto dell’acquirente a pagare il prezzo della merce acquistata senza l’interferenza di fattori aleatori estranei alla causa del negozio Suprema Corte di Cassazione sezione II civile sentenza 6 giugno 2017, n. 14004 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott....

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 10 aprile 2017, n. 9177
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 10 aprile 2017, n. 9177

Dispone l’articolo 1134 c.c., nella versione anteriore alla modifica operata dalla L. 11 dicembre 2012, n. 220, articolo 13: “Il condomino che ha fatto spese per le cose comuni senza autorizzazione dell’amministratore o dell’assemblea non ha diritto al rimborso, salvo che si tratti di spese urgenti”. Dispone, altresi’, l’articolo 1105 c.c., u.c., “Se non si...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza  8 maggio 2017, n. 11177
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza  8 maggio 2017, n. 11177

Il giudice trovandosi a valutare se sussista lesione del decoro architettonico di un fabbricato condominiale, a cagione di un intervento operato dal singolo condomino sulla struttura, deve tenere anche conto delle condizioni nelle quali versava l’edificio prima del contestato intervento, potendo anche giungersi a ritenere che l’ulteriore innovazione non abbia procurato un incremento lesivo, ove...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 31 marzo 2017, n. 8509
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 31 marzo 2017, n. 8509

Nel giudizio di gravame dinanzi alla corte d’appello non e’ applicabile l’articolo 281-sexies c.p.c., che disciplina la decisione a seguito di trattazione orale nel procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica, dovendosi invece fare riferimento esclusivo a quanto dettato dell’articolo 352 c.p.c., comma 2. Tuttavia, qualora la corte d’appello abbia applicato l’articolo 281-sexies citato, seguendo...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza  27 febbraio 2017, n. 4939
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 27 febbraio 2017, n. 4939

Con riguardo al preliminare di vendita di immobile da costruire, e per il caso in cui detto bene venga realizzato con vizi o difformità, che non lo rendano oggettivamente diverso, per struttura e funzione, ma incidano solo sul suo valore, ovvero su secondarie modalità di godimento, deve ritenersi che il promissario acquirente, a fronte dell’inadempimento...

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 27 dicembre 2016, n. 27043
Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 27 dicembre 2016, n. 27043

Il condomino non può parcheggiare la propria auto nel cortile condominiale impedendo agli altri la possibilità di godere dello spazio in modo pari, anche se è stato annullato il regolamento che stabiliva il divieto Suprema Corte di Cassazione sezione II civile sentenza 27 dicembre 2016, n. 27043 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA...