Cessazione del contratto di comodato per morte del comodante o del comodatario

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|18 gennaio 2024| n. 2013.

Cessazione del contratto di comodato per morte del comodante o del comodatario

In caso di cessazione del contratto di comodato per morte del comodante o del comodatario e di mantenimento del potere di fatto sulla cosa da parte di quest’ultimo o dei suoi eredi, il rapporto, in assenza di richiesta di rilascio da parte del comodante o dei suoi eredi, si intende proseguito con le caratteristiche e gli obblighi iniziali anche rispetto ai medesimi successori.

Ordinanza|18 gennaio 2024| n. 2013. Cessazione del contratto di comodato per morte del comodante o del comodatario

Data udienza 20 novembre 2023

Integrale

Tag/parola chiave: Comodato – Cessazione del contratto per morte del comodante o del comodatario – Mantenimento del potere di fatto sulla cosa da parte del comodatario o dei suoi eredi – Rapporto proseguito con le caratteristiche e gli obblighi iniziali anche rispetto ai medesimi successori – Rinvio

REPUBBLICA ITALIANA

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TERZA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati

Dott. SCODITTI Enrico – Presidente

Dott. DELL’UTRI Marco – Consigliere

Dott. MOSCARINI Anna – Consigliere Rel.

Dott. SPAZIANI Paolo – Consigliere

Dott. ROSSELLO Carmelo Carlo – Consigliere

ha pronunciato la seguente
ORDINANZA

sul ricorso 22922/2020 proposto da:

Ab.Ro., Ab.Pa., rappresentate e difese dagli avvocati CA. SA., EM. LI. PU. e MA. FA. ai cui indirizzi di posta elettronica certificata dichiarano di voler ricevere le comunicazioni e le notifiche del giudizio: (Omissis) (Omissis) (Omissis)

-ricorrenti –

contro

Fi.Ke., rappresentata e difesa dall’avvocato FI. LO. ed elettivamente domiciliata in Roma, (…), presso lo studio dell’avv. FR. GA. Pec: (Omissis) (Omissis)

-controricorrente –

avverso la sentenza n. 238/2020 della CORTE D’APPELLO di PALERMO, depositata il 13/02/2020;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del 22/11/2023 dal Cons. ANNA MOSCARINI

Cessazione del contratto di comodato per morte del comodante o del comodatario

RILEVATO CHE:

Ab.Ro. e Ab.Pa. convennero Fi.Ke. davanti al Tribunale di Sciacca, esponendo di essere divenute proprietarie, quali eredi testamentarie della originaria comodante, di un immobile sito in S, di aver concesso detto immobile in uso gratuito temporaneo per esclusive ragioni di parentela alla Fi.Ke., di aver richiesto invano la restituzione e di voler agire pertanto, per ottenere, previo accertamento della occupazione sine titulo, la condanna della convenuta all’immediato rilascio del bene e al risarcimento dei danni patiti sotto forma di lucro cessante quale mancato guadagno proveniente dal bene, commisurato alla mancata percezione dei frutti civili a decorrere dalla data della richiesta di restituzione nonché al pagamento di una somma per lavori di ristrutturazione necessari a causa dell’inadempimento, da parte della comodataria, all’obbligazione di conservare e mantenere con diligenza la cosa ricevuta in comodato;

la Fi.Ke. si costituì in giudizio contestando il difetto di legittimazione attiva delle attrici in quanto non proprietarie dell’immobile e prive della disponibilità materiale del medesimo perché potesse essere ceduto a terzi in comodato; dedusse di essere titolare di un diritto personale di godimento sullo stesso immobile concessole da Ab.Ma., Ab.Ro., Ab.Vi. e Ra.An. sulla base di un diverso contratto di comodato che aveva fissato la durata in 20 anni e chiese il rigetto;

esperita una consulenza tecnica d’ufficio, il Tribunale adito, ritenuto che le attrici avessero dimostrato il proprio diritto alla restituzione dell’immobile a mezzo di testamento olografo, di una visura catastale e della lettera di restituzione, ritenne che, trattandosi di comodato precario, le proprietarie avevano diritto ad esercitare il recesso ai sensi dell’art. 1810 c.c., dunque condannò la convenuta alla restituzione del bene e al risarcimento del danno per l’occupazione abusiva;

a seguito di appello della Fi.Ke. e di costituzione nel giudizio delle Abruzzo, la Corte d’Appello di Palermo, con sentenza pubblicata in data 13/2/2020, ha accolto il gravame e per l’effetto rigettato le domande originarie ritenendo che, in disparte dalle questioni riguardanti la prova del loro diritto di proprietà sull’immobile oggetto della domanda, mancava del tutto la prova che fossero state le appellate a consegnare l’immobile alla Fi.Ke. a fronte del titolo di detenzione prodotto in giudizio dalla originaria convenuta;

avverso la sentenza Ab.Ro. e Ab.Pa. propongono ricorso per cassazione sulla base di sette motivi; resiste Fi.Ke. con controricorso;

il ricorso e assegnato per la trattazione in Adunanza Camerale ai sensi dell’art. 380-bis c.p.c.

le ricorrenti hanno depositato memoria;

CONSIDERATO CHE:

con il primo motivo – violazione e falsa applicazione degli artt. 1803, 1810, 1811 e 2697 c.c. – le ricorrenti lamentano che la Corte d’Appello ha ritenuto presupposto imprescindibile della domanda di restituzione l’avvenuta consegna dell’immobile al comodatario da parte di chi agisce per la riconsegna;

con il secondo motivo – omesso esame di fatti decisivi e conseguente violazione e/o falsa applicazione degli artt. 1350, 2721, 2727, 2729 e 2697 c.c. – lamentano che la corte del gravame ha omesso di considerare la sussistenza del rapporto di comodato precario verbale intercorso tra la dante causa Ab.An. e la Fi.Ke., che il rapporto era proseguito con esse ricorrenti, divenute proprietarie a seguito di testamento olografo, che non vi era stata una materiale traditio dell’immobile al momento dell’acquisto della proprietà da parte delle Abruzzo in quanto il medesimo era già nella disponibilità della comodataria ad uso di studio dentistico;

con il terzo motivo di ricorso – ex art. 360, co. 1 n. 5 c.p.c. -le ricorrenti lamentano che la impugnata sentenza ha ignorato le risultanze della CTU;

i motivi sono da trattare congiuntamente per ragioni di connessione e sono fondati. In caso di cessazione del contratto di comodato per morte del comodante o del comodatario e di mantenimento del potere di fatto sulla cosa da parte di quest’ultimo o dei suoi eredi, il rapporto, in assenza di richiesta di rilascio da parte del comodante o dei suoi eredi, si intende proseguito con le caratteristiche e gli obblighi iniziali anche rispetto ai medesimi successori (Cass., 2, n. 25887 del 16/10/2018; Cass., 3, n. 14474 del 24/5/2023); alla luce di tale principio di diritto, in base al quale, subentrando l’erede al comodante, non ha rilevanza giuridica che il subentrante abbia consegnato l’immobile al comodatario, acquistano decisività i fatti storici, il cui esame e stato omesso dal giudice del merito, ed in relazione ai quali risulta assolto l’onere di cui all’art. 366, comma 1, n. 6 cpc, e cioè: a) la morte dell’originaria comodante; b) l’acquisto per eredita testamentaria in favore delle ricorrenti; c) l’identificazione dell’immobile oggetto della domanda proposta dalle ricorrenti e di quello oggetto del titolo opposto dalla convenuta sulla base di quanto risultante dalla CTU;

con il quarto motivo di ricorso – violazione e/o falsa applicazione degli artt. 2702, 2704, 2724 c.c. e 116, 214 c.p.c. – le ricorrenti lamentano che sia stato considerato principio di prova del contratto di comodato, derivante da scrittura privata, nonché piena prova, un atto proveniente da terzi estranei alla lite;

il motivo è inammissibile: la censura non coglie la ratio decidendi perché il titolo di detenzione opposto dalla convenuta non e stato qualificato scrittura privata opponibile all’attrice, né tanto meno scrittura avente efficacia di piena prova, ma e stato considerato come argomento difensivo, e dunque circostanza indiziaria, opposta dalla convenuta in sede di contestazione della domanda, la quale e stata poi rigettata perché, sulla base di tale contestazione specifica, e rimasta sfornita di prova sotto il profilo dell’avvenuta consegna da parte delle attrici;

con il quinto motivo – omesso esame di fatti decisivi mancato assolvimento dell’onere probatorio -.- le ricorrenti lamentano una inversione delle regole sulla distribuzione dell’onere della prova;

il motivo e inammissibile perché che l’onere della prova sia stato assolto costituisce giudizio di fatto riservato al giudice del merito;

il sesto motivo (l’avere affermato che la convenuta avrebbe assolto il proprio onere probatorio mediante il titolo di detenzione prodotto costituisce travisamento delle risultanze processuali) e assorbito a seguito dell’accoglimento della denuncia di vizio motivazionale relativa alla identificazione dell’immobile di cui alla domanda e di quello di cui al titolo opposto dalla convenuta;

il settimo motivo – ex art. 360 co. 1 n. 5 c.p.c. omesso esame di fatti rilevanti (violazione del criterio del prudente apprezzamento della prova)- è inammissibile: il potere del giudice di valutazione della prova non e sindacabile in sede di legittimità sotto il profilo della violazione dell’art. 116 c.p.c., quale apprezzamento riferito ad un astratto e generale parametro non prudente della prova, posto che l’utilizzo del pronome “suo” (nel primo comma) è estrinsecazione dello specifico prudente apprezzamento del giudice della causa, a garanzia dell’autonomia del giudizio in ordine ai fatti relativi, salvo il limite che “la legge disponga altrimenti” (Cass. n. 34786 del 2021);

alle suesposte considerazioni consegue l’accoglimento dei primi tre motivi di ricorso, assorbito il sesto, inammissibili gli altri, e la cassazione in parte qua dell’impugnata sentenza con rinvio ad altra sezione della Corte d’Appello di Palermo, in diversa composizione, anche per le spese.

Cessazione del contratto di comodato per morte del comodante o del comodatario

P.Q.M.

La Corte accoglie i primi tre motivi di ricorso, assorbito il sesto, inammissibili gli altri, cassa e rinvia alla Corte d’Appello di Palermo in diversa composizione anche per le spese del giudizio di cassazione.

Così deciso in Roma, nella camera di consiglio della Terza Sezione Civile del 22 novembre 2023.

Depositato in Cancelleria il 18 gennaio 2024.

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Le sentenze sono di pubblico dominio.

La diffusione dei provvedimenti giurisdizionali “costituisce fonte preziosa per lo studio e l’accrescimento della cultura giuridica e strumento indispensabile di controllo da parte dei cittadini dell’esercizio del potere giurisdizionale”.

Benchè le linee guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica non richiedano espressamente l’anonimizzazione sistematica di tutti i provvedimenti, e solo quando espressamente le sentenze lo prevedono, si possono segnalare anomalie, richiedere oscuramenti e rimozioni, suggerire nuove funzionalità tramite l’indirizzo e-mail info@studiodisa.it, e, si provvederà immediatamente alla rimozione dei dati sensibili se per mero errore non sono stati automaticamente oscurati.

Il presente blog non è, non vuole essere, né potrà mai essere un’alternativa alle soluzioni professionali presenti sul mercato. Essendo aperta alla contribuzione di tutti,  non si può garantire l’esattezza dei dati ottenuti che l’utente è sempre tenuto a verificare.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *