Corte di cassazione – Sezione VI Sentenza 2 gennaio 2012, n. 9. L’ingiustificata rottura della promessa di matrimonio determina il risarcimento dei danni materiali Il testo integrale[1] Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 2 gennaio 2012, n. 9 Così deciso dalla Corte di cassazione la quale conferma parzialmente le pronunce dei giudici di merito di...
Author: D'Isa (Renato D'Isa)
Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza 1 giugno 2011, n. 22165. La responsabilità del personale medico non è sufficiente per scagionare il soggetto che provocato il sinistro dall’accusa di omicidio colposo
Corte di cassazione – Sezione IV penale – sentenza 1 giugno 2011, n. 22165. La responsabilità del personale medico non è sufficiente per scagionare il soggetto che provocato il sinistro dall’accusa di omicidio colposo Il testo integrale REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE IV sezione Sentenza 16 marzo...
Corte di Cassazione, sezione II, ordinanza 15 novembre 2011, n. 23881. Tutor: in ipotesi di violazioni multiple, di competenza di giudici di pace diversi, il giudice di pace investito dell’opposizione avverso tutti i verbali in questione, deve emettere sentenza convocando le parti e non già un decreto di inammissibilità inaudita altera parte
Corte di cassazione, sezione II, ordinanza 15 novembre 2011, n. 23881. Tutor: in ipotesi di violazioni multiple, di competenza di giudici di pace diversi, il giudice di pace investito dell’opposizione avverso tutti i verbali in questione, deve emettere sentenza convocando le parti e non già un decreto di inammissibilità inaudita altera parte La massima estrapolata...
Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 28 dicembre n. 29424. Gli aspiranti ad un’adozione non possono avere riserve sull’etnia del bambino o esprimere timori sulle tare genetiche
Corte di cassazione – Sezione VI civile – Sentenza 28 dicembre n. 29424. Gli aspiranti ad un’adozione non possono avere riserve sull’etnia del bambino o esprimere timori sulle tare genetiche Il testo integrale[1] Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 28 dicembre n. 29424 Così ha deciso la Corte di Cassazione con la sentenza n. 29424/2011...
Corte di Cassazione, sezioni Unite, sentenza 22 dicembre 2011, n. 28340. Il Consiglio dell’Ordine non può rifiutare la domanda di iscrizione nell’elenco degli avvocati comunitari
Corte di Cassazione – Sezioni Unite civili – sentenza 22 dicembre 2011, n. 28340. Il Consiglio dell’Ordine non può rifiutare la domanda di iscrizione nell’elenco degli avvocati comunitari Il testo integrale SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Sentenza 15 novembre – 22 dicembre 2011, n. 28340 Svolgimento del processo Il 5 gennaio...
Corte Costituzionale, sentenza 22 dicembre 2011, n. 338. Indennità di esproprio non più condizionata alla dichiarazione ICI
Corte costituzionale – Sentenza 22 dicembre 2011, n. 338. Indennità di esproprio non più condizionata alla dichiarazione ICI La Corte Costituzionale 1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 16, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504 (Riordino della finanza degli enti territoriali, a norma dell’articolo 4 della L. 23 ottobre 1992, n. 421); 2)...
Corte di Cassazione , sezione V, sentenza 22 dicembre n. 48072. Insultare chi suona ripetutamente il campanello di casa per chiedere silenzio, in tarda serata, è un reato.
Corte di cassazione – Sezione V penale – Sentenza 22 dicembre n. 48072. Insultare chi suona ripetutamente il campanello di casa per chiedere silenzio, in tarda serata, è un reato. Il testo integrale[1] Corte di Cassazione , sezione V, sentenza 22 dicembre n. 48072 La Corte di Cassazione condanna il comportamento di una signora che si...
Corte di Cassazione, sezione II, sentenza 22 dicembre n. 28359. L’ausiliario del traffico non può contestare all’automobilista il transito nelle corsie riservate ai mezzi pubblici
Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 22 dicembre n.28359. L’ausiliario del traffico non può contestare all’automobilista il transito nelle corsie riservate ai mezzi pubblici Il testo integrale[1] Corte di Cassazione, sezione II, sentenza 22 dicembre n. 28359 La S.C. respinge il ricorso del comune di Roma che affermava la legittimità dell’operato dell’ausiliario,...
Corte di Cassazione, sezione I, sentenza 21 dicembre 2011 n.47667. Diffondere su un sito di “scambisti” il numero di cellulare del proprio ex può costare la condanna per molestie.
Corte di Cassazione – Sezione I, sentenza 21 dicembre 2011 n.47667. Diffondere su un sito di “scambisti” il numero di cellulare del proprio ex può costare la condanna per molestie. Il testo integrale[1] Corte di Cassazione, sezione I, sentenza 21 dicembre 2011 n.47667 La S.C. conferma la colpevolezza di una giovane che, per vendicarsi dell’abbandono,...
Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza 15 novembre 2011, n. 41993. RUP deve sorvegliare anche durante la fase di svolgimento dei lavori
Corte di cassazione – Sezione IV penale – sentenza 15 novembre 2011, n. 41993. RUP deve sorvegliare anche durante la fase di svolgimento dei lavori La massima A carico del responsabile unico del procedimento grava una posizione di garanzia connessa ai compiti di sicurezza non solo nella fase genetica dei lavori, laddove vengono redatti...