Articolo

Corte di Cassazione, sezione II , sentenza 21 febbraio 2012 n. 2474. L’avvocato distrattario può avanzare al soccombente solamente l’importo dovuto a titolo di onorario e spese processuali e non anche l’importo dell’IVA detraibile dal proprio cliente soggetto IVA

 Corte di cassazione – Sezioni II – Sentenza 21 febbraio 2012 n. 2474. L’avvocato distrattario può avanzare al soccombente solamente l’importo dovuto a titolo di onorario e spese processuali e non anche l’importo dell’IVA detraibile dal proprio cliente soggetto IVA   Il testo integrale[1] Corte di Cassazione, sezione II , sentenza 21 febbraio 2012 n....

Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 20 febbraio 2012 n. 6703. Infedele patrocinio per l’avvocato che consiglia al proprio cliente di presentare una dichiarazione Iva fraudolenta

Corte di cassazione – Sezione Vi penale – Sentenza 20 febbraio 2012 n. 6703. Infedele patrocinio per l’avvocato che consiglia al proprio cliente di presentare una dichiarazione Iva fraudolenta Il testo integrale[1] Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 20 febbraio 2012 n. 6703 Per la S.C.  infatti  il consenso deve ritenersi privo di rilevanza e...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione II, sentenza del 25 gennaio 2012, n. 3168. La legittimità del sequestro probatorio deve essere valutata non già nella prospettiva di un giudizio di merito sulla fondatezza dell’accusa, ma in riferimento all’idoneità degli elementi su cui si fonda la notizia di reato a rendere utile l’espletamento di ulteriori indagini

La massima La legittimità del sequestro probatorio deve essere valutata non già nella prospettiva di un giudizio di merito sulla fondatezza dell’accusa, ma in riferimento all’idoneità degli elementi su cui si fonda la notizia di reato a rendere utile l’espletamento di ulteriori indagini, per acquisire prove certe o prove ulteriori del fatto, non esperibili senza...

Articolo

Decreto Legge 22.12.2011 n. 212. Disposizioni in materia di processo civile e magistrati onorari in servizio

Art. 1 Finalita’ e definizioni (Soppresso). Art. 2 Presupposti di ammissibilita’ (Soppresso). Art. 3 Contenuto dell’accordo (Soppresso). Art. 4 Deposito della proposta di accordo (Soppresso). Art. 5 Procedimento (Soppresso). Art. 6 Raggiungimento dell’accordo (Soppresso). Art. 7 Omologazione dell’accordo (Soppresso). Art. 8 Esecuzione dell’accordo (Soppresso). Art. 9 Impugnazione e risoluzione dell’accordo (Soppresso). Art. 10 Organismi di...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione II, sentenza 20 febbraio 2012 n. 6682. Il mancato avviso al difensore di fiducia della fissazione dell’udienza preliminare comporta una nullità assoluta per violazione del diritto di difesa con la conseguente nullità della sentenza impugnata

Corte di Cassazione, sezione II, sentenza 20 febbraio 2012 n. 6682. Il mancato avviso al difensore di fiducia della fissazione dell’udienza preliminare comporta una nullità assoluta per violazione del diritto di difesa con la conseguente nullità della sentenza impugnata Il testo integrale[1] Corte di Cassazione, sezione II, sentenza 20 febbraio 2012 n. 6682. Così deciso...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione I, sentenza del 17 febbraio 2012, n. 2320. Le norme del codice civile che stabiliscono i privilegi possano essere oggetto non già di applicazione analogica bensì di interpretazione estensiva, che sia cioè diretta ad individuarne il reale significato e la portata effettiva anche oltre il limite apparentemente segnato dalla formulazione testuale, tenendo in considerazione l’intenzione del legislatore e la causa del credito che, ai sensi dell’art. 2745 c.c., rappresenta la ragione giustificatrice di qualsiasi privilegio.

La massima Le norme del codice civile che stabiliscono i privilegi possano essere oggetto non già di applicazione analogica bensì di interpretazione estensiva, che sia cioè diretta ad individuarne il reale significato e la portata effettiva anche oltre il limite apparentemente segnato dalla formulazione testuale, tenendo in considerazione l’intenzione del legislatore e la causa del...

Articolo

Corte di Cassazione, sezioni Unite, sentenza 22 dicembre 2011, n. 28335. L’atto di apertura del procedimento disciplinare a carico di un avvocato, comunicato all’incolpato e al P.M., ai sensi del R.D. n. 37 del 1934, art. 47, comma 1, in quanto non costituisce una delle “decisioni” di cui alla legge professionale, ma un mero atto amministrativo endoprocedimentale

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Sentenza 22 dicembre 2011, n. 28335   Con ricorso notificato il 5 – 8 luglio 2011, l’avv. C.L. N. ha chiesto a questa Corte la cassazione della decisione del Consiglio nazionale forense di cui in epigrafe, che ha dichiarato inammissibile il suo ricorso contro la delibera del Consiglio...

Articolo

Corte di Cassazione, S.U.P., sentenza 17 febbraio 2012 n. 6624. L’estradizione rende inammissibile l’impugnazione della misura cautelare

Corte di Cassazione, S.U.P., sentenza 17 febbraio 2012 n. 6624. L’estradizione rende inammissibile l’impugnazione della misura cautelare Il testo integrale Corte di Cassazione, S.U.P., sentenza 17 febbraio 2012 n. 6624 Nell’ambito del procedimento di estradizione per l’estero, secondo gli ermellini, l’intervenuto consegna allo Stato richiedente della persona reclamata comporta l’inammissibilità, per sopraggiunta carenza di interesse,...

Articolo

Corte di Cassazione, S.U.P., sentenza n. 5859 del 15 febbraio 2012 . L’estinzione di ogni effetto penale prevista dall’art. 47, comma 12, Ord. Pen., in conseguenza dell’esito positivo dell’affidamento in prova al servizio sociale, comporta che della relativa condanna non possa tenersi conto agli effetti della recidiva

Corte di Cassazione, S.U.P., sentenza n. 5859 del 15 febbraio 2012. L’estinzione di ogni effetto penale prevista dall’art. 47, comma 12, Ord. Pen., in conseguenza dell’esito positivo dell’affidamento in prova al servizio sociale, comporta che della relativa condanna non possa tenersi conto agli effetti della recidiva   Il testo integrale Corte di Cassazione, S.U.P., sentenza...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione I, sentenza del 30 gennaio 2012, n. 3675. La contraddittorietà della motivazione consiste nel concorso (dialetticamente irrisolto) di proposizioni (testuali ovvero extra testuali, contenute in atti del procedimento specificamente indicati dal ricorrente), concernenti punti decisivi e assolutamente inconciliabili tra loro, tali che l’affermazione dell’una implichi necessariamente e univocamente la negazione dell’altra e viceversa

La massima La contraddittorietà della motivazione consiste nel concorso (dialetticamente irrisolto) di proposizioni (testuali ovvero extra testuali, contenute in atti del procedimento specificamente indicati dal ricorrente), concernenti punti decisivi e assolutamente inconciliabili tra loro, tali che l’affermazione dell’una implichi necessariamente e univocamente la negazione dell’altra e viceversa Il vizio della illogicità manifesta consegue alla violazione...