La rinnovazione della citazione introduttiva del giudizio di prime cure effettuata mediante notificazione dell’originario atto di citazione

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|| n. 30722.

La rinnovazione della citazione introduttiva del giudizio di prime cure effettuata mediante notificazione dell’originario atto di citazione

È nulla la rinnovazione della citazione introduttiva del giudizio di prime cure effettuata mediante notificazione dell’originario atto di citazione con allegato il verbale di udienza recante l’ordine giudiziale di rinnovazione. Infatti, ai fini della valida instaurazione del contraddittorio, si richiede il compimento di un’attività identica a quella in origine omessa, ovvero la notificazione di un atto di citazione munito dei requisiti di contenuto-forma prescritti dall’articolo 163 cod. proc. civ. (Nel caso di specie, in cui parte ricorrente aveva censurato l’impugnata sentenza per aver disatteso l’appello incidentale interposto dalla stessa in quanto dichiarata contumace in prime cure sul presupposto della corretta ottemperanza all’ordine di rinnovazione, la Suprema Corte, riaffermato l’enunciato principio ed accertato che il giudizio in primo grado si era svolto a contraddittorio non integro, per pretermissione del ricorrente, litisconsorte necessario, ha cassato la gravata sentenza, con travolgimento anche di quella appellata e rinvio al tribunale in origine adito, quale giudice di primo grado per un nuovo ed integrale esame della causa nel contraddittorio anche con la parte illegittimamente pretermessa). (Riferimenti giurisprudenziali: Cassazione, sezione civile III, ordinanza 8 novembre 2019, n. 28810; Cassazione, sezione civile I, sentenza 10 gennaio 2017, n. 279; Cassazione, sezione civile I, sentenza 5 dicembre 1996, n. 10852).

Ordinanza|| n. 30722. La rinnovazione della citazione introduttiva del giudizio di prime cure effettuata mediante notificazione dell’originario atto di citazione

Data udienza  19 giugno 2023

Integrale

Tag/parola chiave: Azione revocatoria ordinaria – Esplosione di colpi di arma da fuoco dal convenuto diretti alla persona dell’attore – Cessione delle partecipazioni sociali – Mortis causa – S.r.l. – Refusione delle spese del giudizio di appello – Notificazione dell’atto di citazione del giudizio di primo grado – Cass. 16/07/2003, n. 11150

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Le sentenze sono di pubblico dominio.

La diffusione dei provvedimenti giurisdizionali “costituisce fonte preziosa per lo studio e l’accrescimento della cultura giuridica e strumento indispensabile di controllo da parte dei cittadini dell’esercizio del potere giurisdizionale”.

Benchè le linee guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica non richiedano espressamente l’anonimizzazione sistematica di tutti i provvedimenti, e solo quando espressamente le sentenze lo prevedono, si possono segnalare anomalie, richiedere oscuramenti e rimozioni, suggerire nuove funzionalità tramite l’indirizzo e-mail info@studiodisa.it, e, si provvederà immediatamente alla rimozione dei dati sensibili se per mero errore non sono stati automaticamente oscurati.

Il presente blog non è, non vuole essere, né potrà mai essere un’alternativa alle soluzioni professionali presenti sul mercato. Essendo aperta alla contribuzione di tutti,  non si può garantire l’esattezza dei dati ottenuti che l’utente è sempre tenuto a verificare.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *