Insinuazione allo stato passivo

Corte di Cassazione, sezione prima civile, Sentenza 9 gennaio 2020, n. 268.

La massima estrapolata:

Nella disciplina della legge fallimentare riformata dal d.lgs. 5/2006 e dal d.lgs. 169/2007, se in sede di insinuazione allo stato passivo il creditore abbia chiesto l’ammissione del proprio credito puramente e semplicemente e sia stato ammesso con riserva, è configurabile una situazione di soccombenza che legittima il creditore a proporre opposizione immediata allo stato passivo nelle forme dell’art. 98 l.fall. Del pari, laddove il curatore o gli altri creditori intendano contestare l’ammissione, ancorché con riserva, di un altro creditore, sono legittimati (e sono tenuti) a proporre impugnazione immediata avverso detto provvedimento, senza attendere il decreto di cui all’art. 113 bis l.fall.

Sentenza 9 gennaio 2020, n. 268

Data udienza 4 giugno 2019

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. GENOVESE Francesco A. – Presidente

Dott. FEDERICO Guido – rel. Consigliere

Dott. TERRUSI Francesco – Consigliere

Dott. PAZZI Alberto – Consigliere

Dott. AMATORE Roberto – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA
sul ricorso 6529/2018 proposto da:
(OMISSIS) S.p.a., (dalla fusione di (OMISSIS) societa’ Cooperativa e (OMISSIS) Societa’ Cooperativa a responsabilita’ limitata), in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), che la rappresenta e difende unitamente agli avvocati (OMISSIS), (OMISSIS), giusta procura in calce al ricorso;
– ricorrente –
contro
Fallimento (OMISSIS) S.r.l., a socio unico in liquidazione, in persona del curatore prof. avv. (OMISSIS), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), che lo rappresenta e difende, giusta procura in calce al controricorso;
– controricorrente –
avverso il decreto del TRIBUNALE di VELLETRI, depositato il 22/01/2018;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 04/06/2019 dal cons. FEDERICO GUIDO;
udito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. DE MATTEIS Stanislao, che ha concluso per il rigetto del ricorso;
udito, per la ricorrente, l’Avvocato (OMISSIS) che ha chiesto l’accoglimento del ricorso;
udito, per il controricorrente, l’Avvocato (OMISSIS) che ha chiesto dichiararsi l’inammissibilita’ o il rigetto del ricorso.

FATTI DI CAUSA

Il (OMISSIS) presentava domanda di insinuazione al passivo del fallimento (OMISSIS) srl in liquidazione per un credito di 4.569.570,45 in chirografo, quale saldo del rapporto di conto corrente n. (OMISSIS), costituito il 29.6.2005 e chiuso il 31.5.2016.
Il progetto di stato passivo prevedeva l’esclusione del credito per carenza di adeguata documentazione probatoria: non risultavano documentate le operazioni intercorse dall’inizio del rapporto fino al 31/5/2014, data in cui il conto corrente presentava un saldo debitore di 3.540.767,52; il curatore rilevava inoltre la mancata produzione del contratto di apertura del rapporto di conto corrente n. (OMISSIS).
La Banca integrava L. Fall., ex articolo 95, comma 2, la documentazione, producendo l’estratto integrale del c/c dall’apertura alla chiusura, nonche’ l’estratto notarile del libro giornale crediti “in sofferenza” al 25.11.2016 e con la medesima pec comunicava di non aver rinvenuto il contratto di apertura di conto corrente.
Il Giudice Delegato disponeva l’ammissione del credito con riserva, all’esito della produzione del contratto di apertura del rapporto di conto corrente n. (OMISSIS).
La Banca proponeva opposizione L. Fall., ex articolo 98, chiedendo l’ammissione in via incondizionata del credito di 4.569.570,45 Euro.
Il Tribunale di Velletri, in accoglimento dell’eccezione proposta dalla curatela fallimentare, preso atto dell’ammissione con riserva ed escluso che nel caso di specie la riserva avesse natura “atipica”, essendo prevista alla L. Fall., articolo 96, comma 2, con decreto depositato il 22 febbraio 2018, dichiarava l’inammissibilita’ dell’opposizione L. Fall., ex articolo 98, sul rilievo che il giudizio di opposizione avrebbe dovuto svolgersi (solo) al momento dello scioglimento della riserva, ai sensi della L. Fall., articolo 113 bis.
Avverso detta sentenza propone ricorso per cassazione, con un solo motivo, il (OMISSIS).
La curatela fallimentare ha resistito con controricorso.

RAGIONI DELLA DECISIONE

1. Va preliminarmente disattesa l’eccezione di inammissibilita’ del ricorso per violazione dell’articolo 366, n. 3) codice di rito, atteso che esso contiene l’esposizione chiara dei fatti di causa, dalla quale risultano le reciproche pretese delle parti, con i presupposti di fatto e le ragioni di diritto che le giustificano, le eccezioni, le difese e le deduzioni di ciascuna parte, in modo sintetico ma esauriente, nonche’ lo svolgersi della vicenda processuale nelle sue articolazioni essenziali (Cass. 19767/2015), contenendo in se’ tutti gli elementi necessari a costituire le ragioni per cui si chiede la cassazione del provvedimento di merito (Cass. 14784/2015).
2. Del pari insussistente l’ulteriore ragione di inammissibilita’, fondata sul fatto che quello denunciato sarebbe da qualificare come error in procedendo rubricato come violazione dell’articolo 360, n. 3), considerato che secondo il consolidato indirizzo di questa Corte deve aversi riguardo alla qualificazione sostanziale del vizio denunciato, mentre la rubrica non ha carattere vincolante (Cass. 19234/2012; 5848/2012).
3. Va infine disattesa l’eccezione pregiudiziale della curatela resistente, che fa discendere l’inammissibilita’ del ricorso dalla mancanza di un concreto pregiudizio per il ricorrente, alla luce dell’esistenza dello specifico rimedio di cui alla L. Fall., articolo 113 bis: tale questione investe la fondatezza, nel merito, del ricorso, che si fonda appunto, come di seguito esposto, sulla legittimazione ad esercitare (in via immediata) l’opposizione L. Fall., ex articolo 98, anche da parte del creditore ammesso con riserva.
4. Cio’ premesso, l’unico motivo di ricorso denuncia violazione e falsa applicazione degli articoli 96, comma 2, L. Fall., 98, commi 1 e 2, e 113 bis, L. Fall., censurando la statuizione del Tribunale, che ha dichiarato inammissibile l’opposizione L. Fall., ex articolo 98, proposta dalla odierna ricorrente avverso l’ammissione del proprio credito con riserva, potendo impugnarsi con l’opposizione allo stato passivo solo il provvedimento di accoglimento o di rigetto adottato dal giudice delegato all’esito del successivo riesame della posizione L. Fall., ex articolo 113 bis.
5. Conviene premettere che nel sistema anteriore alla riforma della legge fallimentare del 2006 e 2007 il consolidato indirizzo di questa Corte affermava che l’opposizione allo stato passivo con riserva di produzione dei documenti giustificativi, non esonerava il creditore dall’onere di proporre opposizione allo stato passivo, la quale costituiva l’unico mezzo per ottenere lo scioglimento o l’eliminazione della riserva, non essendo all’uopo sufficiente il mero deposito dei documenti nella cancelleria del giudice delegato o l’invio di essi al curatore successivamente all’emissione del decreto di esecutorieta’ dello stato passivo, perche’ cio’ avrebbe comportato l’elusione del controllo degli altri creditori e dunque dell’onere incombente sul creditore istante di fornire la prova del proprio credito in contraddittorio(Cass. 16657/2008).
Da cio’ la conseguenza che l’opposizione L. Fall., ex articolo 98, era indispensabile non solo quando il creditore intendeva contestare la riserva apposta dal giudice, ma anche quando intendeva adempiere alla stessa, mediante il deposito della documentazione integrativa richiesta, in tal senso deponendo l’ampia formulazione della L. Fall., articolo 98, che, nell’attribuire la relativa legittimazione ai creditori esclusi o ammessi con riserva, non introduceva alcuna distinzione con riguardo alla causa giustificativa della riserva (Cass. 11143/2012).
5.1. Per mezzo della riforma della legge fallimentare, a parte la tipizzazione delle ipotesi di ammissione con riserva, posta dalla L. Fall., articolo 96, e’ stata introdotta la disposizione dell’articolo 113 bis, che trova collocazione nel capo VII, relativo alla Ripartizione dell’attivo, in forza della quale “quando si verifica l’evento che ha determinato l’accoglimento di una domanda con riserva, su istanza del curatore o della parte interessata, il giudice delegato modifica lo stato passivo con decreto, disponendo che la domanda deve ritenersi accolta definitivamente”.
5.2. Il quadro normativo risultante all’esito della riforma si completa con la nuova formulazione della L. Fall., articolo 98, al comma 2, ove e’ stabilito che “con l’opposizione il creditore o il titolare di diritti sui beni mobili o immobili contestano che la propria domanda sia stata accolta in parte o respinta…”.
5.3. Partendo proprio da quest’ultima disposizione, si rileva che l’attuale formulazione non contempla piu’, in modo espresso, tra i soggetti legittimati all’opposizione L. Fall., ex articolo 98, i creditori ammessi con riserva.
Resta da chiarire se da tale omissione possa inferirsi che l’ammissione con riserva e’ una situazione provvisoria, destinata in ogni caso ad essere risolta con il meccanismo della L. Fall., articolo 113 bis, ed in quanto tale non suscettibile di immediata opposizione da parte del creditore istante, (dovendo essa eventualmente dirigersi avverso il provvedimento reso dal giudice delegato ex articolo 113 bis), ovvero se la mancata indicazione dei creditori ammessi con riserva tra i soggetti legittimati all’opposizione L. Fall., ex articolo 98, abbia il (piu’ limitato) rilievo di superare il precedente meccanismo, che costringeva in ogni caso il creditore ammesso con riserva ad accedere all’opposizione L. Fall., ex articolo 98, quale unico mezzo per ottenere l’ammissione pura e semplice, anche per l’ipotesi in cui non vi fosse alcuna contestazione sulla riserva apposta.
Ad avviso del collegio, tale seconda opzione interpretativa appare preferibile.
6. Occorre prendere le mosse dalla situazione del creditore istante dovendo distinguersi l’ipotesi in cui il provvedimento di “ammissione con riserva” sia o meno conforme alla domanda del creditore.
6.1. Nel primo caso, evidentemente, non e’ configurabile una situazione di soccombenza del creditore e non vi e’ dunque interesse all’impugnazione da parte dello stesso.
Lo scioglimento della riserva avverra’ dunque con il sub-procedimento della L. Fall., articolo 113 bis, con cui il giudice delegato dovra’ unicamente accertare il verificarsi dell’evento che aveva determinato l’ammissione con riserva: modifichera’ lo stato passivo con decreto, disponendo che la domanda debba ritenersi accolta definitivamente.
6.2. Laddove, al contrario, il creditore abbia chiesto l’ammissione al passivo puramente e semplicemente ed il giudice delegato abbia disposto l’ammissione con riserva, si verifica una situazione di soccombenza, che legittima il creditore ad impugnare immediatamente il provvedimento, trattandosi, ai sensi della L. Fall., articolo 98, comma 2, di un’ipotesi di accoglimento soltanto parziale della domanda: in tal caso la contestazione del creditore avra’ ad oggetto la sussistenza dello stesso presupposto della riserva si’ che sara’ configurabile una delle ipotesi di ammissione previste dalla L. Fall., articolo 96, comma 2.
6.3. Al mancato esperimento dell’opposizione conseguira’ la stabilizzazione della riserva ed il definitivo assoggettamento del creditore agli incombenti previsti dalla L. Fall., articolo 113 bis, sub-procedimento unicamente diretto ad accertare se si sia verificato o meno l’evento cui l’ammissione era stata subordinata, ma che presuppone definita la questione circa la sussistenza di una delle ipotesi previste dalla L. Fall., articolo 96., comma 2.
6.4. Naturalmente, l’eventuale impugnazione degli altri creditori L. Fall., ex articolo 98, comma 3, avverso il provvedimento ammissivo, che, come sara’ meglio chiarito infra, va proposta anch’essa in via immediata, dovra’ essere riunita, secondo il principio generale dell’articolo 335 c.p.c., analogicamente applicabile ad un giudizio avente natura impugnatoria quale quello in esame, mentre il curatore potra’ svolgere le sue contestazioni sulla pretesa fatta valere dal creditore istante, costituendosi nello stesso giudizio di opposizione L. Fall., ex articolo 98.
6.5. Tale conclusione circa l’immediata opposizione (ed impugnazione da parte del curatore o degli altri creditori) del provvedimento di ammissione con riserva, appare confermata dalla stessa struttura e funzione del sub-procedimento delineato dalla L. Fall., articolo 113 bis.
6.6. Anzitutto, in tale ambito, la cognizione del giudice delegato, secondo quanto risulta dal tenore letterale della disposizione, risulta limitata all’accertamento del verificarsi (o meno) dell’evento che aveva determinato l’accoglimento della domanda, mentre non e’ previsto che il creditore istante possa in tale sede contestare la sussistenza dei presupposti della riserva stessa.
6.7. Bisognerebbe dunque ipotizzare, forzando il dato normativo, che il creditore istante, il quale voglia contestare la riserva, debba in ogni caso proporre istanza al giudice delegato, non gia’ per far constatare l’avversarsi dell’evento da cui discende lo scioglimento della riserva (secondo quanto prevede l’articolo 113 bis), ma per contestare l’apposizione della riserva: in tal caso il contenuto del decreto non sara’ di accertamento dell’evento, ma di conferma o revoca della riserva.
6.8. In contrasto con quella che sembra una scelta di sistema del legislatore della riforma ed in assenza di una specifica previsione legislativa si introduce una sorta di riesame avverso un precedente provvedimento del giudice delegato (ammissione con riserva) su cui il creditore e’ parzialmente soccombente(avendo chiesto l’ammissione pura e semplice) proposta al medesimo organo che ha emesso il provvedimento contestato.
6.9. Orbene, non appare conforme al sistema attribuire al giudice delegato un potere di riesame sulla legittimita’ del provvedimento emesso in sede di verifica dei crediti con la possibilita’, in caso di accoglimento dell’istanza, di unilaterale modificazione dello stato passivo gia’ esecutivo con il provvedimento ex articolo 113 bis, laddove il principio generale sancito dalla L. Fall., articolo 98, prevede che una volta dichiarata l’esecutivita’ dello stato passivo lo stesso puo’ essere modificato solo a seguito di opposizione, impugnazione dei crediti ammessi o revocazione, dando luogo ad un giudizio che si conclude con un decreto del collegio di cui non puo’ far parte il giudice delegato.
6.10. E’ vero che il decreto ex articolo 113 bis, che accerta il verificarsi dell’evento, determinando il venir meno della riserva, comporta una modificazione dello stato passivo, ma tale modificazione costituisce una conseguenza automatica del verificarsi della condizione cui ab initio l’ammissione era stata subordinata e non comporta un riesame dell’originario provvedimento, che resta di ammissione con riserva.
6.11. Il sub-procedimento dell’articolo 113 bis, inoltre, non prevede alcuna forma di contraddittorio: e’ prevista l’emissione di un decreto del giudice delegato all’esito di un’istanza del curatore o della parte interessata ed avverso tale provvedimento non e’ prevista alcuna specifica forma di impugnazione ne’, a monte, alcun onere di comunicazione del provvedimento agli altri creditori.
7. Appare dunque problematico utilizzare il sub-procedimento della L. Fall., articolo 113 bis, modellato in relazione ad un accertamento semplice ed immediato, quale quello diretto ad acclarare se un determinato evento si sia o meno verificato, per sollecitare una pronuncia che ha contenuto giurisdizionale ed investe la valutazione, cristallizzata nello stato passivo, che la riserva sia stata o meno apposta in presenza delle condizioni e nei casi stabiliti dalla legge.
7.1. Si osserva, inoltre, che la L. Fal.., articolo 113 bis, non e’ collocato nel capo V delle legge fallimentare, relativo all’Accertamento del passivo, ed e’ invece inserito tra le disposizioni sulla Ripartizione dell’attivo, alla quale sono estranee le questioni relative alla modifica dello stato passivo e le contestazioni (opposizione ed impugnazione) sull’ammissione dei relativi crediti.
7.2. Inoltre, tale decisione si sottrae al potere di controllo dei creditori concorsuali, privandoli di quella facolta’ di interloquire che essi avevano nella fase di verifica dei crediti.
Per evitare inammissibili deficit di garanzia per il ceto creditorio e gravi problemi di coerenza sistematica, occorrerebbe dunque ipotizzare, quanto meno, un coinvolgimento degli altri creditori successivamente all’emissione del provvedimento, integrando la previsione dell’articolo 113 bis, e prevedendo, con interpretazione “additiva”, che il decreto del giudice delegato sia (debba essere) comunicato a tutti i creditori e che essi possano, a questo punto, proporre l’impugnazione non gia’ avverso il provvedimento del giudice delegato contenuto nello stato passivo esecutivo, ma avverso il successivo provvedimento ex articolo 113 bis, in contrasto, come gia’ rilevato, con il principio stabilito dalla L. Fall., articolo 98,comma 1, (impugnazione avverso il decreto che rende esecutivo lo stato passivo).
7.3. Anche avuto riguardo alla situazione degli altri creditori ammessi, i quali intendano contestare in radice il credito ammesso con riserva, deve dunque ritenersi che essi debbano procedere all’impugnazione immediata del provvedimento.
E cio’ sia per ragioni di coerenza sistematica, poiche’, come gia’ evidenziato, la disciplina dell’impugnazione dei crediti ammessi e’ contenuta nel capo V e non nel capo VII relativo alla ripartizione dell’attivo, sia in quanto appare irragionevole trattare diversamente tale situazione rispetto a quella per certi versi simmetrica dell’opposizione del creditore istante.
8. In questo caso la statuizione suscettibile di impugnazione concerne evidentemente l’ammissione, ancorche’ parziale, del credito.
Anche in tale ipotesi, al di la’ di quanto gia’ rilevato in ordine alla disciplina del sub-procedimento dell’articolo 113 bis, che non prevede alcun coinvolgimento, ne’ preventivo, ne’ successivo, dei creditori, non vi e’ ragione per differire l’impugnazione di costoro al successivo momento dello scioglimento della riserva, sussistendo un loro pregiudizio immediato, che deriva dallo stesso provvedimento di ammissione, asseritamente illegittimo, ancorche’ con riserva.
8.1. Gli altri creditori vedono infatti decurtarsi l’importo da ripartire delle quote assegnate ai creditori ammessi con riserva, L. Fall., ex articolo 113, comma 1, n. 1; senza tacere che la statuizione oggetto di contestazione, vale a dire l’ammissione al passivo (e dunque l’implicito accertamento della sussistenza dei relativi presupposti), e’ una situazione logicamente precedente, che ha carattere di pregiudizialita’ rispetto all’apposizione della riserva e che, come gia’ evidenziato, e’ di per se’ idonea a produrre effetti immediati e recare conseguenze pregiudizievoli (accantonamento; voto dei creditori ammessi con riserva nel concordato fallimentare).
8.2. Inoltre i creditori ammessi sono privi di legittimazione a sollecitare il provvedimento ex articolo 113 bis, onde la riserva potrebbe restare indefinitamente apposta, in assenza di istanza al giudice delegato del creditore istante o del curatore, con il perpetuarsi delle conseguenze pregiudizievoli gia’ evidenziate (accantonamento).
Gli altri creditori, dunque, dovrebbero attendere tale esito, per il quale non e’ stabilito un termine, prima di poter proporre la propria impugnazione, con un allungamento dei tempi della procedura che appare scarsamente funzionale ed in contrasto con il principio di ragionevole durata della procedura fallimentare.
9. Anche con riferimento alle eventuali riserve “atipiche”, che, secondo il consolidato indirizzo di questa Corte, in quanto estranee alle ipotesi tassativamente indicate dalla L. Fall., articolo 96, vanno considerate come non apposte, dovendosi intendere il provvedimento giudiziale come di accoglimento pieno del diritto fatto valere (Cass.20191/2017), ove si intenda eliminare una situazione di incertezza in ordine alla loro qualificazione(atipicita’ o meno della riserva), lo strumento piu’ idoneo deve ritenersi l’opposizione L. Fall., ex articolo 98, e non anche il sub-procedimento della L. Fall., articolo 113 bis; e cio’ in considerazione della natura della valutazione che non riguarda la constatazione di un accadimento, ma un apprezzamento squisitamente giurisdizionale circa la natura della riserva apposta.
10. Con riferimento al caso di specie, dunque, deve ritenersi ammissibile l’opposizione L. Fall., ex articolo 98, avverso il provvedimento di ammissione con riserva, atteso che la banca opponente contesta la sussistenza dei presupposti di tale forma di ammissione: il relativo giudizio, prima ancora che sul merito dell’impugnazione ha ad oggetto la legittimita’ e fondatezza dell’apposizione della riserva.
11. Va dunque affermato il seguente principio di diritto:
” Nella disciplina delle legge fallimentare riformata dal Decreto Legislativo n. 5 del 2006, e del Decreto Legislativo n. 169 del 2007, se in sede di insinuazione allo stato passivo il creditore abbia chiesto l’ammissione del proprio credito puramente e semplicemente e sia stato ammesso con riserva, e’ configurabile una situazione di soccombenza che legittima il creditore a proporre opposizione immediata allo stato passivo nelle forme della L. Fall., articolo 98.
Del pari, laddove il curatore o gli altri creditori intendano contestare l’ammissione, ancorche’ con riserva, di un altro creditore, sono legittimati (e sono tenuti) a proporre impugnazione immediata avverso detto provvedimento, senza attendere il decreto di cui alla L. Fall., articolo 113 bis”.
Il ricorso va dunque accolto e la causa va rinviata al tribunale di Velletri in diversa composizione, anche per la regolazione delle spese del presente giudizio.

P.Q.M.

La Corte accoglie il ricorso.
Cassa il decreto impugnato e rinvia, anche per la regolazione delle spese del presente giudizio di legittimita’, al Tribunale di Velletri in diversa composizione.

 

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *