Corte di Cassazione, sezione terza civile, ordinanza 26 settembre 2017, n. 22333. Il diritto di prelazione del conduttore di immobile destinato a uso diverso da quello abitativo
Articolo

Corte di Cassazione, sezione terza civile, ordinanza 26 settembre 2017, n. 22333. Il diritto di prelazione del conduttore di immobile destinato a uso diverso da quello abitativo

Il diritto di prelazione del conduttore di immobile destinato a uso diverso da quello abitativo non e’ escluso dal fatto che il bene locato, appartenente a piu’ persone, venga venduto all’asta nell’ambito di un giudizio di scioglimento della comunione tra i proprietari locatori   Ordinanza 26 settembre 2017, n. 22333 Data udienza 15 marzo 2017...

Corte di Cassazione, sezione prima civile, ordinanza 13 settembre 2017, n. 21209. Contratto di locazione o di contratto di albergo a favore di un terzo e restituzione della cosa locata
Articolo

Corte di Cassazione, sezione prima civile, ordinanza 13 settembre 2017, n. 21209. Contratto di locazione o di contratto di albergo a favore di un terzo e restituzione della cosa locata

Nel caso di contratto di locazione o di contratto di albergo a favore di un terzo, colui che ha stipulato il contratto e’ il soggetto obbligato nei confronti del locatore alla restituzione della cosa locata e alla corresponsione della somma dovuta come corrispettivo fino alla data della consegna, salvo il maggior danno, in caso di...

Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 6 settembre 2017, n. 20858
Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 6 settembre 2017, n. 20858

In tema di locazione immobiliare (nella specie per uso non abitativo), la mancata registrazione del contratto determina, ai sensi della L. n. 311 del 2004, articolo 1, comma 346, una nullita’ per violazione di norme imperative ex articolo 1418 c.c., la quale, in ragione della sua atipicita’, desumibile dal complessivo impianto normativo in materia ed...

Corte di Cassazione, sezione I penale, sentenza 5 luglio 2017, n. 32391
Articolo

Corte di Cassazione, sezione I penale, sentenza 5 luglio 2017, n. 32391

L’affitto “in nero” ai clandestini integra il reato di favoreggiamento dell’immigrazione. E’ punibile anche la locazione a prezzi di mercato ma, tuttavia, senza regolare contratto, per la quale l’illegittimo profitto risiederebbe nella possibilità del locatore di evadere le tasse. Suprema Corte di Cassazione sezione I penale sentenza 5 luglio 2017, n. 32391 REPUBBLICA ITALIANA IN...

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 21 giugno 2017, n. 15348
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 21 giugno 2017, n. 15348

In tema di locazione ad uso non abitativo, l’articolo 36 Legge locaz. – che prevede la responsabilita’ sussidiaria del cedente dell’azienda, in caso di inadempimento del cessionario – si applica analogicamente anche al caso in cui il contratto di locazione venga trasferito, anziche’ mediante la cessione o l’affitto dell’azienda, mediante la cessione integrale delle quote...

Corte di Cassazione, sezioni unite civili, ordinanza 15 giugno 2017, n. 14861
Articolo

Corte di Cassazione, sezioni unite civili, ordinanza 15 giugno 2017, n. 14861

Il paradigma dell’interpretazione conforme a Costituzione impone di propendere per l’interpretazione estensiva della L. n. 431 del 1998, articolo 14, comma 4, che vuole abrogato la L. n. 392 del 1978, articolo 54, nella sua interezza e con riguardo all’intero suo raggio di operativita’, con il conseguente venir meno, anche nella locazione di immobili urbani...

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 13 giugno 2017, n. 14638
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 13 giugno 2017, n. 14638

Nei contratti di locazione nel contenzioso tra conduttore e locatore la condizione giuridica di quest’ultima non viene a mutare nel caso di sequestro nei confronti dell’amministratore quale persona fisica della società locatrice Suprema Corte di Cassazione sezione III civile sentenza 13 giugno 2017, n. 14638 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA...

Corte di Cassazione, sezione III civile, ordinanza 13 giugno 2017, n. 14625
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, ordinanza 13 giugno 2017, n. 14625

In tema di sfratto per morosita’ alla cui convalida l’intimato si sia opposto, qualora il giudice erroneamente, anziche’ adottare i provvedimenti di cui agli articoli 665 e 667 c.p.c., emetta senz’altro ordinanza di convalida, questa assume natura decisoria e contenuto sostanziale di sentenza e l’impugnazione deve essere proposta con l’appello. Con tale atto l’intimato potra’...

Corte di Cassazione, sezione III civile, ordinanza 31 maggio 2017, n. 13709
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, ordinanza 31 maggio 2017, n. 13709

In caso di locazioni di immobili della Pa il locatario non può “trattenere” dal canone le spese sostenute per adeguare gli impianti del suo stabilimento, eccependo la responsabilità precontrattuale della Pa che avrebbe ingenerato il legittimo affidamento in un contratto più vantaggioso proprio in virtù delle spese affrontate dall’affittuario. L’impegno della Pa, non previsto nel...

Corte di Cassazione, sezione III civile, ordinanza 16 maggio 2017, n. 12018
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, ordinanza 16 maggio 2017, n. 12018

All’atto della cessazione del rapporto di locazione non abitativa, in relazione alla quale il conduttore abbia diritto alla corresponsione dell’indennità per perdita dell’avviamento commerciale, permangono a carico delle parti reciproci obblighi di natura contrattuale. Pertanto, non può essere riconosciuto al locatore il risarcimento del danno da ritardo nella restituzione dell’immobile, qualora questo sia giustificato dal...