Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|| n. 31444.
Processo con pluralità di domande contrapposte e la parte “maggiormente soccombente”
In un processo con pluralità di domande contrapposte, in caso di soccombenza reciproca determinata dal parziale accoglimento di tali domande, al fine di individuare la parte “maggiormente soccombente” occorre confrontare il valore delle domande parzialmente accolte (e quindi non quello delle domande rispettivamente rigettate), cosicché deve ritenersi “maggiormente soccombente” la parte la cui domanda accolta sia di minor valore.
Ordinanza|| n. 31444. Processo con pluralità di domande contrapposte e la parte “maggiormente soccombente”
Data udienza 15 giugno 2023
Integrale
Tag/parola chiave: Spese giudiziali civili – Compensazione – Poteri del giudice – In genere processo con pluralità di domande contrapposte – Reciproca soccombenza – Individuazione del soggetto “maggiormente soccombente” – Criteri.
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE TERZA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. SCARANO Luigi Alessandro – Presidente
Dott. RUBINO Lina – Consigliere
Dott. VALLE Cristiano – Consigliere
Dott. AMBROSI Irene – Consigliere
Dott. MOSCARINI Anna – rel. Consigliere
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA
sul ricorso 10262/2020 proposto da:
(OMISSIS), rappresentato e difeso dall’avvocato (OMISSIS), ed elettivamente domiciliato nello studio dell’avvocato (OMISSIS), in (OMISSIS), Pec: (OMISSIS);
– ricorrente –
contro
(OMISSIS) srl, e per essa la mandataria (OMISSIS) SPA, in persona del legale rappresentante, rappresentata e difesa dall’avvocato (OMISSIS), ed elettivamente domiciliata presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), in (OMISSIS), Pec: (OMISSIS); (OMISSIS);
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 4247/2019 della CORTE D’APPELLO di VENEZIA, depositata il 07/10/2019;
udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 15/06/2023 dal Cons. Dott. ANNA MOSCARINI.
RILEVATO
Che:
a seguito di cassazione con rinvio di una sentenza della Corte d’Appello di Venezia con cui questa Corte aveva cassato la decisione di estinzione del giudizio per mancata tempestiva riassunzione del medesimo, giudizio sorto a seguito di opposizione a decreto ingiuntivo proposta dal fideiussore (OMISSIS) avverso (OMISSIS) SpA, ora (OMISSIS) SpA, attrice, la Corte d’Appello di Venezia con sentenza pubblicata in data 7/10/2019 ha parzialmente accolto l’opposizione condannando il fideiussore (OMISSIS) a pagare in favore di (OMISSIS) SpA la somma di Euro 181.808,22 corrispondente a quella portata dalla sentenza del Tribunale di Foggia n. 7318 del 9/7/2004 con cui (OMISSIS) era stata ammessa al passivo della (OMISSIS), debitrice principale;
avverso la sentenza (OMISSIS) ha proposto ricorso per cassazione sulla base di sette motivi;
ha resistito (OMISSIS) SpA, quale mandataria di (OMISSIS) srl a seguito di scissione di (OMISSIS) SpA per le attivita’ di gestione, recupero e incasso dei crediti “performing” e “non performing” aventi ad oggetto il portafoglio crediti in gestione alla societa’ scissa, con controricorso;
il ricorso e’ stato assegnato per la trattazione in Adunanza Camerale ai sensi dell’articolo 380 bis c.p.c.
parte resistente ha depositato memoria.
Processo con pluralità di domande contrapposte e la parte “maggiormente soccombente”
CONSIDERATO
che:
con il primo motivo di ricorso – nullita’ della sentenza per violazione delle norme e dei principi sulla corrispondenza tra chiesto e pronunciato con riferimento agli articoli 112 e 99 c.p.c. (articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 4) – il ricorrente lamenta che la corte di merito ha pronunciato ultra petita perche’ ha condannato il (OMISSIS) al pagamento dell’importo di Euro 181.808,22, corrispondente all’ammissione allo stato passivo nel fallimento della debitrice principale, mentre negli atti di costituzione del primo giudizio la banca aveva chiesto la condanna del fideiussore alla diversa somma di Euro 119.086,32;
con il secondo motivo di ricorso – nullita’ della sentenza impugnata per violazione delle norme e principi in relazione al rapporto tra il chiesto e il pronunciato con riferimento agli articoli 112 e 99 c.p.c., ex articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 4, errato e omesso esame di fatti rilevanti ai sensi dell’articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 5 – il ricorrente lamenta che la statuizione di condanna al pagamento della somma di Euro 181.808,22, oltre a violare i principi della corrispondenza tra chiesto e pronunciato, si risolve nell’omesso esame del fatto decisivo costituito dal decreto del 10/2/2007 con il quale il Tribunale di Foggia ha dichiarato chiuso il fallimento della (OMISSIS) SpA per soddisfacimento integrale dei creditori e rientro in bonis.
Si duole che, avendo la banca ottenuto l’ammissione allo stato passivo per Euro 181.802,22, ed essendo stata soddisfatta tale domanda, la Corte d’Appello non abbia ritenuto il debito, garantito dal fideiussore, interamente pagato;
con il terzo motivo di ricorso – pretesa nullita’ della sentenza impugnata per violazione delle norme e dei principi in relazione all’articolo 345, 112, e 99 c.p.c. (articolo 360 c.p.c., comma 1, nn. 3 e 4) – lamenta le stesse circostanze di cui al primo motivo con particolare riferimento alla violazione dell’articolo 345 c.p.c., perche’ il giudice, senza considerare che le parti nel giudizio di rinvio conservano la stessa posizione processuale assunta nel procedimento in cui e’ stata pronunciata la sentenza annullata, ha erroneamente consentito di introdurre nuove e diverse conclusioni;
Processo con pluralità di domande contrapposte e la parte “maggiormente soccombente”
con il quarto motivo di ricorso – nullita’ della sentenza per violazione delle norme e dei principi in relazione agli articoli 115, 116, 230 e 232 c.p.c., nonche’ omessa e contraddittoria motivazione (articoli 360 c.p.c., comma 1, nn. 3. 4 e 5) – lamenta la mancata ammissione dei mezzi istruttori;
con il quinto motivo lamenta che la corte di merito ha ritenuto non provato l’avvenuto pagamento delle cambiali prodotte in copia nonostante le stesse non fossero mai state disconosciute dalla controparte, dovendosi pertanto ritenere autentiche;
con il sesto motivo – nullita’ della sentenza per violazione delle norme e principi in relazione agli articoli 112, 115, 116, 132, 633, 634 e 645 c.p.c., articolo 2697 c.c. (con riferimento all’articolo 360 c.p.c., nn. 3, 4 e 5) – lamenta che la corte di merito ha ritenuto che non avesse mai sollevato contestazioni in ordine al credito vantato;
i motivi, che possono congiuntamente esaminarsi in quanto connessi, sono in parte inammissibili e in parte infondati.
Va anzitutto osservato che nelle conclusioni formulate in calce all’atto introduttivo del giudizio risultano contemplate, la domanda di pagamento della somma – poi effettivamente liquidata – di Euro 181.808,22, e, in via subordinata e di merito, la domanda di accertamento e della debenza della minor somma dovuta dall’avv. (OMISSIS) pari ad almeno Euro 119.086,32, con condanna del medesimo al relativo pagamento.
Emerge evidente, a tale stregua, l’infondatezza della censura di violazione del principio di corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato, risultando entrambe le domande contenute nell’atto introduttivo del giudizio, sicche’ l’impugnata la corte di merito, nel condannare il fideiussore al pagamento della maggior somma non e’ caduta in alcun vizio di ultrapetizione;
Con particolare riferimento al secondo motivo va posto per altro verso in rilievo chela corte di merito ha nell’impugnata sentenza affermato essere “del tutto indimostrata… l’affermazione che il difensore della convenuta opposta avrebbe dichiarato, su domanda del giudice, l’avvenuto pagamento, da parte della curatela fallimentare, dell’intero importo ammesso, non trovando alcun riscontro tale circostanza nei verbali di causa”;
Quanto al quarto motivo, va sottolineato che la doglianza di mancata ammissione delle istanze istruttorie risulta formulata in violazione del requisito a pena d’inammissibilita’ prescritto all’articolo 366 c.p.c., comma 1, n. 6, in contrasto con il consolidato principio di questa Corte secondo cui il ricorrente che in sede di legittimita’ denuncia la mancata ammissione di una prova testimoniale da parte del giudice di merito ha l’onere di indicare specificamente le circostanze che formavano oggetto della prova al fine di consentire al giudice di legittimita’ il controllo della decisivita’ dei fatti da provare, e, quindi, delle prove stesse che, per il principio di autosufficienza del ricorso, la Corte Suprema di Cassazione dev’essere in grado di compiere solo sulla base delle deduzioni contenute nell’atto, alle cui lacune non e’ consentito sopperire con indagini integrative;
Processo con pluralità di domande contrapposte e la parte “maggiormente soccombente”
Con particolare riferimento al quinto motivo, va osservato che la sua infondatezza emerge dall’avere la corte di merito esaminato le quattro cambiali, escludendo essere stata fornita la prova del relativo pagamento alla stregua della prodotta documentazione in atti.
In ordine al sesto motivo va posto ulteriormente in rilievo che e’ rimasto privo di censura il capo di sentenza secondo cui il certificato di saldaconto prodotto dalla banca con il ricorso per decreto ingiuntivo ha efficacia probatoria limitatamente al procedimento relativo al ricorso per ingiunzione e non si estende al giudizio di cognizione nel quale si richiede che la banca attrice adempia l’onere della dimostrazione del fatto costitutivo del proprio credito.
Prova che deve essere data attraverso la dimostrazione analitica delle varie partite di dare e avere al fine di verificare il saldo finale, laddove l’estratto ha mero valore indiziario, e l’onere della prova dell’ammontare del credito puo’ essere invero assolta in forza della clausola contenuta nel contratto di conto corrente con la quale il cliente riconosca che i libri e la altre scritture contabili della banca facciano piena prova nei suoi confronti.
Relativamente al settimo motivo, va osservato che la censura alla statuizione sulle spese di lite, (nella specie poste per i 3/4 a carico del (OMISSIS) e compensate solo per il residuo 1/4, e’ infondata alla stregua del consolidato principio in base al quale al fine di individuare la parte “maggiormente soccombente” occorre avere riguardo al e confrontare il valore delle domande (nella parte in cui sono state) accolte (e non dunque il valore delle domande rispettivamente rigettate), tale per cui “maggiormente soccombente” deve ritenersi la parte la cui domanda accolta sia di minor valore”;
all’inammissibilita’ e infondatezza dei motivi consegue il rigetto del ricorso.
Le spese del giudizio di cassazione, liquidate come in dispositivo in favore della controricorrente, seguono la soccombenza.
Processo con pluralità di domande contrapposte e la parte “maggiormente soccombente”
P.Q.M.
La Corte rigetta il ricorso. Condanna il ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di cassazione, che liquida in Euro 8.200,00, di cui Euro 200,00 per esborsi, oltre a spese generali al 15% e accessori di legge, in favore della parte controricorrente.
Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1 quater, si da’ atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma del citato articolo 13, comma 1 bis, se dovuto.
In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.
Le sentenze sono di pubblico dominio.
La diffusione dei provvedimenti giurisdizionali “costituisce fonte preziosa per lo studio e l’accrescimento della cultura giuridica e strumento indispensabile di controllo da parte dei cittadini dell’esercizio del potere giurisdizionale”.
Benchè le linee guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica non richiedano espressamente l’anonimizzazione sistematica di tutti i provvedimenti, e solo quando espressamente le sentenze lo prevedono, si possono segnalare anomalie, richiedere oscuramenti e rimozioni, suggerire nuove funzionalità tramite l’indirizzo e-mail info@studiodisa.it, e, si provvederà immediatamente alla rimozione dei dati sensibili se per mero errore non sono stati automaticamente oscurati.
Il presente blog non è, non vuole essere, né potrà mai essere un’alternativa alle soluzioni professionali presenti sul mercato. Essendo aperta alla contribuzione di tutti, non si può garantire l’esattezza dei dati ottenuti che l’utente è sempre tenuto a verificare.
Leave a Reply