Corte di Cassazione, civile, Sentenza|2 dicembre 2022| n. 35457.
Comproprietario ed opposizione di terzo la sentenza resa “inter alios” che abbia ordinato la demolizione della cosa
Il comproprietario può impugnare con opposizione di terzo la sentenza resa “inter alios” che abbia ordinato la demolizione della cosa, anche qualora egli non specifichi il “pregiudizio” ex art. 404, comma 1 c.p.c., giacché questo, e il correlativo interesse ad impugnare, sono “in re ipsa”, discendendo dalla natura del “decisum”, implicante la distruzione della cosa oggetto del diritto sostanziale.(Nella specie, la S.C. ha cassato con rinvio la sentenza impugnata che aveva escluso il litisconsorzio necessario tra due coniugi comproprietari in un giudizio di condanna alla rimozione di una veranda abusiva.)
Sentenza|2 dicembre 2022| n. 35457. Comproprietario ed opposizione di terzo la sentenza resa “inter alios” che abbia ordinato la demolizione della cosa
Data udienza 10 novembre 2022
Integrale
Tag/parola chiave: Litisconsorzio necessario – Sussiste – Giudizio – Oggetto – Domanda di arretramento e demolizione di un immobile in comunione tra i coniugi – Art. 102 cpc
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SECONDA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente
Dott. CARRATO Aldo – Consigliere
Dott. ROLFI Federico V.A. – Consigliere
Dott. OLIVA Stefano – rel. Consigliere
Dott. AMATO Cristina – Consigliere
ha pronunciato la seguente:
SENTENZA
sul ricorso 25077-2018 proposto da:
(OMISSIS), elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell’avv. (OMISSIS), rappresentata e difesa dall’avv. (OMISSIS);
– ricorrente –
contro
(OMISSIS);
– intimata –
avverso la sentenza n. 445/2018 della CORTE D’APPELLO di NAPOLI, depositata il 26/01/2018;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 10/11/2022 dal Consigliere Dott. STEFANO OLIVA;
udito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. BASILE TOMMASO, il quale ha concluso per il rigetto del ricorso.
Comproprietario ed opposizione di terzo la sentenza resa “inter alios” che abbia ordinato la demolizione della cosa
FATTI DI CAUSA
Con atto di citazione in opposizione ex articolo 404 c.p.c. notificato il 25.6.2012 (OMISSIS) evocava in giudizio (OMISSIS) dinanzi la Corte di Appello di Napoli, esponendo che quest’ultima, con sentenza n. 418/2012, aveva rigettato il gravame proposto da (OMISSIS) e (OMISSIS) avverso la decisione del Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi con la quale, in accoglimento della domanda spiegata dalla (OMISSIS), il primo era stato condannato a rimuovere una veranda ed il secondo invece ad eliminare un muro realizzato sul ballatoio di un immobile sito in (OMISSIS), nonche’, entrambi, a risarcire il danno cagionato all’attrice.
L’opponente deduceva di essere comproprietaria, insieme al marito (OMISSIS), dell’immobile oggetto della domanda spiegata dalla (OMISSIS), e di non aver preso parte al giudizio concluso con la richiamata sentenza n. 418/2012 della Corte partenopea. Lamentava la conseguente ingiusta lesione dei suoi diritti di comproprieta’ sul bene di cui sopra, assumendo che la domanda avrebbe dovuto essere proposta nei confronti di tutti i comproprietari dell’immobile, e proponeva altresi’ querela di falso avverso l’atto di compravendita del 18.3.2003, con il quale la (OMISSIS) aveva acquistato la sua proprieta’, in relazione alle affermazioni contenute in detto rogito.
Con la sentenza impugnata, n. 445/2018, la Corte di Appello di Napoli rigettava tanto l’opposizione di terzo che la querela di falso.
Propone ricorso per la cassazione di detta decisione (OMISSIS), affidandosi a tre motivi.
(OMISSIS) non ha svolto attivita’ difensiva nel presente giudizio di legittimita’.
Il P.G., nella persona del Sostituto Dott. Tommaso Barile, ha concluso per il rigetto del ricorso.
Comproprietario ed opposizione di terzo la sentenza resa “inter alios” che abbia ordinato la demolizione della cosa
RAGIONI DELLA DECISIONE
Con il primo motivo, la ricorrente lamenta la violazione e falsa applicazione dell’articolo 112 c.p.c. e articolo 111 Cost., perche’ la Corte di Appello avrebbe rigettato una querela di falso che la ricorrente non avrebbe mai proposto nell’ambito del giudizio di opposizione di terzo dalla stessa promosso avverso la sentenza della Corte napoletana n. 418/2012.
Con il secondo motivo, la ricorrente lamenta la violazione dell’articolo 102 c.p.c. e articolo 111 Cost., perche’ la Corte distrettuale avrebbe erroneamente escluso la sussistenza di una ipotesi di litisconsorzio necessario.
Con il terzo motivo, la ricorrente lamenta la violazione e falsa applicazione dell’articolo 404 c.p.c. e articolo 111 Cost., perche’ la Corte partenopea avrebbe dovuto ravvisare il pregiudizio che la sentenza oggetto dell’opposizione implicava a carico della posizione del terzo opponente, rimasto estraneo al giudizio di merito presupposto.
Occorre esaminare innanzitutto il secondo ed il terzo motivo, suscettibili di esame congiunto, che sono fondati.
Va ribadito, infatti, il principio secondo cui “Il comproprietario puo’ impugnare con opposizione di terzo la sentenza inter alios che abbia ordinato la demolizione della cosa, anche qualora egli non specifichi il pregiudizio ex articolo 404 c.p.c., comma 1, giacche’ questo, e il correlativo interesse ad impugnare, sono in re ipsa, discendendo dalla natura del decisum, implicante la distruzione della cosa oggetto del diritto sostanziale” (Cass. Sez. 2, Sentenza n. 22694 del 06/11/2015, Rv. 637242).
La Corte di Appello ha ritenuto che la domanda proposta dalla (OMISSIS), che era stata qualificata, nel giudizio presupposto, come di risarcimento del danno e riduzione in pristino, non prevedesse il litisconsorzio necessario di tutti i comproprietari del bene sul quale l’opera contestata era stata eseguita (cfr. pag. 7 della sentenza impugnata). In realta’, qualora oggetto della domanda di arretramento o demolizione sia un immobile in comunione tra i coniugi, entrambi gli stessi, in quanto partecipi di una comunione “senza quote” ed indipendentemente da chi sia stato autore della costruzione, devono prendere parte al giudizio, dovendosi evitare, come piu’ volte chiarito dalla giurisprudenza di questa Corte, anche con riferimento alla comunione di cui agli articoli 177 e ss. c.c., il rischio di pervenire ad una decisione che non sia opponibile ad entrambi i comproprietari e sia, pertanto, inutiliter data (sul punto cfr. Cass. Sez. 2, Sentenza n. 17532 del 26/07/2010, Rv. 614168, in motivazione). Ne’ rileva l’obiezione che il coniuge rimasto estraneo al processo ben potrebbe agire ex articolo 404 c.p.c. o articolo 619 c.p.c., poiche’ questo argomento e’ palesemente fuorviante, nella misura in cui non tiene conto che la ratio dell’individuato litisconsorzio consiste proprio nell’esigenza di prevenire, per quanto possibile, il ricorso a siffatti rimedi eccezionali e postumi, assicurando invece, nell’ambito di un giudizio unitario, le garanzie dei diritti spettanti ad entrambe le parti interessate alla decisione.
In questo senso, va ribadito il principio, affermato da questa Corte, secondo cui “La domanda di demolizione del muro di confine illegittimamente costruito dal confinante, ove proposta nei confronti del proprietario del fondo contiguo a quello attoreo, ha natura reale; qualora il confinante sia coniugato in regime di comunione legale sussiste il litisconsorzio necessario con il coniuge, in quanto l’eventuale accoglimento della domanda inciderebbe sul contenuto del diritto di proprieta’ dell’immobile e sulle facolta’ di godimento e di disposizione di esso, di cui sono titolari entrambi i comproprietari del bene, a prescindere dall’autore dell’opera illegittimamente realizzata” (Cass. Sez. 2, Sentenza n. 8441 del 01/04/2008, Rv. 602958). Nello stesso senso, si e’ ritenuto che “La domanda di demolizione di corpi di fabbrica abusivamente costruiti su un immobile acquistato da coniugi in regime di comunione legale, deve esser proposta nei confronti di entrambi, litisconsorti necessari, ancorche’ non risultino dalla nota trascritta nei registri immobiliari ne’ detto regime, ne’ l’esistenza del coniuge, non trattandosi di questione concernente la circolazione dei beni e l’anteriorita’ dei titoli, bensi’ di azione reale, che prescinde percio’ dall’individuazione dell’autore materiale dei lamentati abusi edilizi. La eventuale violazione del contraddittorio e’ deducibile anche per la prima volta in sede di legittimita’, se risultante dagli atti e non preclusa dal giudicato sulla questione” (Cass. Sez. 2, Sentenza n. 2610 del 20/03/1999, Rv. 524363). Per tali ragioni, “Se un condomino agisce per la demolizione di un manufatto – nella specie veranda – realizzato su una striscia di terreno in comproprieta’ con il coniuge del convenuto, pur se in base all’assunto attoreo soltanto questi e’ l’autore delle opere, il contraddittorio deve esser integrato nei confronti di entrambi i comproprietari e la relativa violazione e’ rilevabile anche per la prima volta in Cassazione, se emerge dagli atti e sul punto non si e’ formato il giudicato” (Cass. Sez. 2, Sentenza n. 5335 del 13/06/1997, Rv. 505190).
Ne consegue l’erroneita’ della statuizione della Corte territoriale, secondo cui nel caso di specie non si configurerebbe una ipotesi di litisconsorzio necessario tra la (OMISSIS) ed il coniuge. Al contrario, poiche’ la domanda della (OMISSIS) aveva ad oggetto la demolizione di una porzione del fabbricato di proprieta’ comune dei due coniugi (OMISSIS) – (OMISSIS), la Corte distrettuale avrebbe dovuto non gia’ escludere in radice la sussistenza del litisconsorzio necessario, ma, al contrario, indagare sull’esistenza della comunione, posto che quest’ultima costituisce, in difetto di convenzione contraria, il regime legale della famiglia.
Del pari fondato e’ il terzo motivo, poiche’ il pregiudizio derivante dalla statuizione di demolizione, totale o parziale, del bene immobile e’ da considerare in re ipsa, alla luce dei precedenti di questa Corte gia’ richiamati.
Il principio dell’immanenza del danno da lesione del diritto di proprieta’ e’ stato di recente confermato anche dalle Sezioni Unite, le quali, intervenendo a comporre un contrasto di giurisprudenza in ordine alle caratteristiche del danno da occupazione di bene immobile, hanno affermato il principio secondo cui il fatto costitutivo del diritto del proprietario al risarcimento del danno, da perdita subita e’ rappresentato dalla concreta possibilita’ di esercizio del diritto di godimento, diretto o indiretto, mediante concessione del godimento ad altri dietro corrispettivo, che e’ andata perduta. Di conseguenza, se il danno da perdita subita di cui il proprietario chieda il risarcimento non puo’ essere provato nel suo preciso ammontare, esso dev’essere liquidato dal giudice con valutazione equitativa, se del caso mediante il parametro del canone locativo di mercato, salva la prova del danno ulteriore, da mancato Guadagno, il cui fatto costitutivo e’ invece lo specifico pregiudizio subito dal proprietario stesso, ove questi dimostri che, in mancanza dell’occupazione, avrebbe concesso il bene in godimento ad altri verso un corrispettivo superiore al canone locativo di mercato o lo avrebbe venduto ad un prezzo piu’ conveniente di quello di mercato (Cass. Sez. U, Sentenza n. 33645 del 15/11/ 2022).
L’accoglimento del secondo e terzo motivo, nei termini indicati, implica l’assorbimento del primo.
In definitiva, vanno accolti il secondo ed il terzo motivo e va dichiarato assorbito il primo. La sentenza impugnata va di conseguenza cassata, in relazione alle censure accolte, e la causa rinviata alla Corte di Appello di Napoli, in differente composizione, anche per le spese del presente giudizio di legittimita’.
P.Q.M.
la Corte accoglie il secondo e terzo motivo e dichiara assorbito il primo. Cassa la sentenza impugnata, in relazione alle censure accolte, e rinvia la causa alla Corte di Appello di Napoli, in differente composizione, anche per le spese del presente giudizio di legittimita’.
In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.
Le sentenze sono di pubblico dominio.
La diffusione dei provvedimenti giurisdizionali “costituisce fonte preziosa per lo studio e l’accrescimento della cultura giuridica e strumento indispensabile di controllo da parte dei cittadini dell’esercizio del potere giurisdizionale”.
Benchè le linee guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica non richiedano espressamente l’anonimizzazione sistematica di tutti i provvedimenti, e solo quando espressamente le sentenze lo prevedono, si possono segnalare anomalie, richiedere oscuramenti e rimozioni, suggerire nuove funzionalità tramite l’indirizzo e-mail info@studiodisa.it, e, si provvederà immediatamente alla rimozione dei dati sensibili se per mero errore non sono stati automaticamente oscurati.
Il presente blog non è, non vuole essere, né potrà mai essere un’alternativa alle soluzioni professionali presenti sul mercato. Essendo aperta alla contribuzione di tutti, non si può garantire l’esattezza dei dati ottenuti che l’utente è sempre tenuto a verificare.
Leave a Reply