Applicazione della cosiddetta continuazione fallimentare
Articolo

Applicazione della cosiddetta continuazione fallimentare

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|18 novembre 2021| n. 42213. Applicazione della cosiddetta continuazione fallimentare. In tema di reati fallimentari, l’applicazione della cosiddetta continuazione fallimentare, prevista dall’art. 219, comma secondo, n. 1), legge fall., non esclude l’autonomia ontologica delle singole fattispecie di bancarotta unificate, sicché, ai fini del computo del termine di prescrizione, la contestazione dell’aggravante...

Accertamento tecnico non ripetibile
Articolo

Accertamento tecnico non ripetibile

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|18 novembre 2021| n. 42118. In tema di accertamento tecnico non ripetibile, gli avvisi di cui all’articolo 360 del codice di procedura penale sono dovuti solo in presenza di consistenti sospetti di reato, sia sotto il profilo oggettivo che in ordine alla sua attribuibilità soggettiva, onde il pubblico ministero, qualora debba procedere...

In tema di indebita percezione del reddito di cittadinanza
Articolo

In tema di indebita percezione del reddito di cittadinanza

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|1 dicembre 2021| n. 44366. In tema di indebita percezione del reddito di cittadinanza, la sanzione penale prevista dall’art. 7 del decreto legge n. 4 del 2019 può essere intesa come reazione da parte dell’ordinamento ad una forma di violazione del patto di leale cooperazione intercorso tra il cittadino e l’Amministrazione in...

Omissione di soccorso e frode assicurativa
Articolo

Omissione di soccorso e frode assicurativa

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|22 novembre 2021| n. 42744. Omissione di soccorso e frode assicurativa . Il reato di fuga previsto dall’art. 189, comma sesto, cod. strad. ha natura di reato omissivo di pericolo, in quanto volto ad imporre all’agente, sanzionandone l’inosservanza, l’obbligo di fermarsi in presenza di un incidente – di cui abbia percezione –...

Detenzione stupefacenti concorso nel reato e connivenza
Articolo

Detenzione stupefacenti concorso nel reato e connivenza

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|19 novembre 2021| n. 42435. Detenzione stupefacenti concorso nel reato e connivenza. In tema di detenzione di sostanze stupefacenti, la distinzione tra connivenza non punibile e concorso nel reato commesso da altro soggetto va individuata nel fatto che la prima postula che l’agente mantenga un comportamento meramente passivo, inidoneo ad apportare alcun...

Investimento ed omissione di soccorso
Articolo

Investimento ed omissione di soccorso

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|18 novembre 2021| n. 42071. Investimento ed omissione di soccorso. In tema di circolazione stradale, ai fini della configurabilità dei reati ascrivibili all’utente della strada per aver omesso di fermarsi e di portare soccorso a norma dell’art. 189, commi 6 e 7, cod. strada, l'”incidente”, che costituisce il presupposto dell’obbligo di attivarsi,...

Reato di bancarotta fraudolenta impropria patrimoniale
Articolo

Reato di bancarotta fraudolenta impropria patrimoniale

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|18 novembre 2021| n. 42218. Integra il reato di bancarotta fraudolenta impropria patrimoniale la cessione di un ramo d’azienda “a prezzo vile” e senza accollo dei debiti da parte della cessionaria, anche se partecipata quasi per l’intero dalla cedente, in quanto l’operazione non realizza un automatico incremento del valore della partecipazione societaria...

Reati colposi per inosservanza delle norme sulla circolazione stradale
Articolo

Reati colposi per inosservanza delle norme sulla circolazione stradale

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|18 novembre 2021| n. 42097. Reati colposi per inosservanza delle norme sulla circolazione stradale. In tema di reati colposi derivanti da inosservanza delle norme sulla circolazione stradale, nel formulare il proprio apprezzamento sull’eccesso di velocità relativa – vale a dire su una velocità non adeguata e pericolosa in rapporto alle circostanze di...

Reato di omissione di soccorso
Articolo

Reato di omissione di soccorso

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|18 novembre 2021| n. 42190. Risponde del reato di omissione di soccorso il passeggero di un autoveicolo che, dopo l’investimento di un ciclista, si allontani dal luogo del sinistro senza aver verificato che la vittima necessiti di assistenza o che siano già stati attivati i soccorsi. Sentenza|18 novembre 2021| n. 42190. Reato...

Le circostanze attenuanti che concorrono con aggravanti
Articolo

Le circostanze attenuanti che concorrono con aggravanti

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|18 novembre 2021| n. 42414. Le circostanze attenuanti che concorrono con aggravanti soggette a giudizio di comparazione ed una aggravante che non lo ammette in modo assoluto devono essere previamente sottoposte a tale giudizio e, se ritenute equivalenti, si applica la pena che sarebbe inflitta per il reato aggravato dalla circostanza “privilegiata”,...