Clausole regolamentari che comprimono il diritto di proprietà dei condomini
Articolo

Clausole regolamentari che comprimono il diritto di proprietà dei condomini

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Ordinanza 16 gennaio 2019, n. 974. La massima estrapolata: Le clausole regolamentari che comprimono il diritto di proprietà dei singoli condomini mediante il divieto di qualsiasi opera modificatrice delle parti comuni non sono vincolanti per coloro che acquistano le singole unità immobiliari prima della predisposizione del regolamento stesso. Ordinanza...

Comodato e il carattere essenziale di gratuità
Articolo

Comodato e il carattere essenziale di gratuità

Corte di Cassazione, sezione terza civile, Ordinanza 17 gennaio 2019, n. 1039. La massima estrapolata: Il carattere di essenziale gratuità del comodato non viene meno se vi inerisce un «modus» posto a carico del comodatario, fermo restando che questo, però, non può essere tale da snaturare il contenuto del rapporto, privandolo del requisito essenziale della...

Danno non patrimoniale da reato, la liquidazione equitativa
Articolo

Danno non patrimoniale da reato, la liquidazione equitativa

Corte di Cassazione, sezione terza civile, Sentenza 17 gennaio 2019, n. 1046. La massima estrapolata: Con riferimento al danno non patrimoniale da reato, la liquidazione equitativa, anche nella sua forma cd. «pura», consiste in un giudizio di prudente contemperamento dei vari fattori di probabile incidenza sul danno nel caso concreto, sicché, pur nell’esercizio di un...

Spedizione di un titolo di credito pagabile all’ordine
Articolo

Spedizione di un titolo di credito pagabile all’ordine

Corte di Cassazione, sezione terza civile, Ordinanza 17 gennaio 2019, n. 1049. La massima estrapolata: In materia di spedizione, per via postale ordinaria, di un titolo di credito pagabile all’ordine, munito della clausola di non trasferibilità, ove il pagamento a soggetto non legittimato sia attribuibile a negligenza della banca negoziatrice, ai fini della valutazione comparativa...

Danno subito dal trattamento abusivo del proprio dato personale
Articolo

Danno subito dal trattamento abusivo del proprio dato personale

Corte di Cassazione, sezione prima civile, Ordinanza 8 gennaio 2019, n. 207. La massima estrapolata: L’onere di provare il danno subito dal trattamento abusivo del proprio dato personale, alla stregua dell’art. 15 dlgs n. 196/2003 e dell’art. 2050 cc, incombe, seppur in via preliminare rispetto alla prova da parte del danneggiante della mancanza di colpa,...

Contestazione della conformità all’originale del documento prodotto in copia
Articolo

Contestazione della conformità all’originale del documento prodotto in copia

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Ordinanza 7 gennaio 2019, n. 127. La massime estrapolata: La contestazione della conformita’ all’originale di un documento prodotto in copia non puo’ avvenire con clausole di stile e generiche, quali impugno e contesto, ma va operata – a pena di inefficacia – in modo chiaro e circostanziato, attraverso l’indicazione...

Compravendita stipulata dal de cuius dissimulante una donazione
Articolo

Compravendita stipulata dal de cuius dissimulante una donazione

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Ordinanza 7 gennaio 2019, n. 125. Le massime estrapolate: L’erede che agisca per la nullita’ del contratto di compravendita stipulato dal de cuius perche’ dissimulante una donazione e per la ricostruzione del patrimonio ereditario e la conseguente divisione dello stesso, non propone, nemmeno per implicito, una domanda di riduzione...

Titolarità attiva e passiva della servitù trapassa con il trasferimento del fondo
Articolo

Titolarità attiva e passiva della servitù trapassa con il trasferimento del fondo

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Ordinanza 7 gennaio 2019, n. 128. Le massime estrapolate: La titolarita’ attiva e passiva della servitu’ trapassa con il trasferimento del fondo, come conseguenza necessaria del trasferimento di questo, nella stessa guisa che trapassano inevitabilmente le qualita’ oggettive, vantaggiose o svantaggiose del fondo, anche quando la servitu’ non e’...

Rito del lavoro e capitoli di prova testimoniali
Articolo

Rito del lavoro e capitoli di prova testimoniali

Corte di Cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 7 gennaio 2019, n. 139. La massima estrapolata: Nel rito del lavoro, qualora la parte abbia, con l’atto introduttivo del giudizio, proposto capitoli di prova testimoniale, specificamente indicando di volersi avvalere del relativo mezzo in ordine alle circostanze di fatto ivi allegate, ma omettendo l’enunciazione delle generalita’ delle persone...

Competenza per territorio sulla domanda di docente precario
Articolo

Competenza per territorio sulla domanda di docente precario

Corte di Cassazione, sezione sesta (lavoro), Ordinanza 7 gennaio 2019, n. 162. La massima estrapolata: La competenza per territorio sulla domanda di docente precario volta ad ottenere l’iscrizione nelle graduatorie permanenti costituite in diverse province spetta al Tribunale del luogo in cui l’insegnante, al momento dell’introduzione della lite, presta la propria attivita’ lavorativa Ordinanza 7...