Home
Sezioni Diritto
Diritto Amministrativo
Diritto Bancario
Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale
Diritto Civile e Procedura Civile
Diritto Comunitario
Diritto del consumatore
Diritto Fallimentare
Diritto Penale e Procedura Penale
Diritto Tributario
Diritto Urbanistico
Sentenze & Ordinanze
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale 2011
Corte Costituzionale 2012
Corte Costituzionale 2013
Corte Costituzionale 2014
Corte Costituzionale 2015
Corte Costituzionale 2016
Corte Costituzionale 2017
Corte Costituzionale 2018
Corte Costituzionale 2019
Consiglio di Stato
Consiglio di Stato 2011
Consiglio di Stato 2012
Consiglio di Stato 2013
Consiglio di Stato 2014
Consiglio di Stato 2015
Consiglio di Stato 2016
Consiglio di Stato 2017
Consiglio di Stato 2018
Consiglio di Stato 2019
Consiglio di Stato 2020
Consiglio di Stato 2021
Cassazione Civile
Cassazione civile 2011
Cassazione civile 2012
Cassazione civile 2013
Cassazione civile 2014
Cassazione civile 2015
Cassazione civile 2016
Cassazione civile 2017
Cassazione civile 2018
Cassazione civile 2019
Cassazione civile 2020
Cassazione civile 2021
Cassazione Penale
Cassazione penale 2011
Cassazione penale 2012
Cassazione penale 2013
Cassazione penale 2014
Cassazione penale 2015
Cassazione penale 2016
Cassazione penale 2017
Cassazione penale 2018
Cassazione penale 2019
Cassazione penale 2020
Cassazione penale 2021
Articoli PDF
Articoli & Saggi E-book
Cerca
About Me
Collaborazioni
Esonero di responsabilità
Contatti
Avvocato Renato D'Isa
Home
Sezioni Diritto
Diritto Amministrativo
Diritto Bancario
Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale
Diritto Civile e Procedura Civile
Diritto Comunitario
Diritto del consumatore
Diritto Fallimentare
Diritto Penale e Procedura Penale
Diritto Tributario
Diritto Urbanistico
Sentenze & Ordinanze
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale 2011
Corte Costituzionale 2012
Corte Costituzionale 2013
Corte Costituzionale 2014
Corte Costituzionale 2015
Corte Costituzionale 2016
Corte Costituzionale 2017
Corte Costituzionale 2018
Corte Costituzionale 2019
Consiglio di Stato
Consiglio di Stato 2011
Consiglio di Stato 2012
Consiglio di Stato 2013
Consiglio di Stato 2014
Consiglio di Stato 2015
Consiglio di Stato 2016
Consiglio di Stato 2017
Consiglio di Stato 2018
Consiglio di Stato 2019
Consiglio di Stato 2020
Consiglio di Stato 2021
Cassazione Civile
Cassazione civile 2011
Cassazione civile 2012
Cassazione civile 2013
Cassazione civile 2014
Cassazione civile 2015
Cassazione civile 2016
Cassazione civile 2017
Cassazione civile 2018
Cassazione civile 2019
Cassazione civile 2020
Cassazione civile 2021
Cassazione Penale
Cassazione penale 2011
Cassazione penale 2012
Cassazione penale 2013
Cassazione penale 2014
Cassazione penale 2015
Cassazione penale 2016
Cassazione penale 2017
Cassazione penale 2018
Cassazione penale 2019
Cassazione penale 2020
Cassazione penale 2021
Articoli PDF
Articoli & Saggi E-book
Home
Tutela dei diritti
Cause di prelazione e conservazione della garanzia patrimoniale
Cause di prelazione e conservazione della garanzia patrimoniale
Revocatoria e la costituzione di un fondo patrimoniale
renatodisa
-
20 Settembre 2021
Revocatoria ordinaria nei confronti di fondo patrimoniale
renatodisa
-
25 Marzo 2019
Il conferimento di un bene in societa’, comportando la sostituzione dello stesso con una partecipazione societaria costituisce atto pregiudizievole per i creditori
renatodisa
-
28 Novembre 2018
Il giudizio promosso con l’azione revocatoria non e’ soggetto a sospensione necessaria ex articolo 295 c.p.c. nel caso di pendenza di controversia sull’accertamento del...
L’impugnazione del contratto definitivo con l’azione di cui all’articolo 2901 c.c. non esige che sia stata previamente chiesta la revoca anche del contratto preliminare.
In tema di azione revocatoria ordinaria, quando l’atto di disposizione sia successivo al sorgere del credito, unica condizione per il suo esercizio è la...
In tema di revocatoria ordinaria esercitata dal fallimento, non puo’ trovare applicazione la regola secondo cui l’onere di provare che il patrimonio residuo e’...
Corte di Cassazione, sezione prima civile, ordinanza 28 febbraio 2018, n....
renatodisa
-
16 Marzo 2018
0
Corte di Cassazione, sezione prima civile, ordinanza 14 febbraio 2018, n....
renatodisa
-
7 Marzo 2018
0
Corte di Cassazione, sezione prima civile, ordinanza 22 dicembre 2017, n....
renatodisa
-
18 Gennaio 2018
0
Corte di Cassazione, sezione terza civile, sentenza 10 ottobre 2017, n....
renatodisa
-
24 Ottobre 2017
0
Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 8 febbraio 2017, n....
renatodisa
-
13 Marzo 2017
0
Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 16 novembre 2016, n....
renatodisa
-
7 Dicembre 2016
0
Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 16 novembre 2016, n....
renatodisa
-
7 Dicembre 2016
0
Corte di Cassazione, sezioni unite civili, sentenza 11 ottobre 2016, n. 20426
renatodisa
-
1 Dicembre 2016
0
Corte di Cassazione, sezione tributaria, sentenza 9 novembre 2016, n. 22761
renatodisa
-
23 Novembre 2016
0
Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 28 ottobre 2016, n....
renatodisa
-
14 Novembre 2016
0
Carica altri
About me
Categorie Popolari
Sentenze - Ordinanze
29861
Corte di Cassazione
22027
Sezioni Diritto
15836
Diritto Civile e Procedura Civile
13138
Diritto Penale e Procedura Penale
9117
Diritto Amministrativo
5422
Più Letti
Locatore e conduttore ed i rispettivi obblighi nel contratto di locazione
renatodisa
-
22 Ottobre 2012
4
Locazione: gli obblighi del locatore e del conduttore. Per una migliore comprensione e lettura del saggio completo sulla locazione si consiglia di aprire il PDF...
Valore della causa la somma in concreto attribuita con la sentenza
27 Marzo 2019
Le Luci e Vedute
9 Marzo 2022
Comunione: quando la proprietà spetta in comune a più persone
23 Agosto 2011
Servitù prediali – la costituzione, l’esercizio e l’estinzione
22 Aprile 2011
Edit with Live CSS