Reciproca soccombenza ravvisata anche in ipotesi di accoglimento parziale dell’unica domanda
Articolo

Reciproca soccombenza ravvisata anche in ipotesi di accoglimento parziale dell’unica domanda

Corte di Cassazione, sezione sesta (lavoro), Ordinanza 7 gennaio 2019, n. 169. La massime estrapolata: La reciproca soccombenza va ravvisata anche in ipotesi di accoglimento parziale dell’unica domanda proposta, tanto allorche’ quest’ultima sia stata articolati in piu’ capi, dei quali siano stati accolti solo alcuni, quanto nel caso in cui sia stata articolata in un...

Manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento
Articolo

Manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento

Corte di Cassazione, sezione lavoro, Sentenza 8 gennaio 2019, n. 181. La massime estrapolata: In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, la verifica del requisito della “manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento” previsto dall’art. 18, comma 7 st.lav., come novellato dalla l. n. 92 del 2012, concerne entrambi i presupposti di...

Solo il dirigente scolastico può licenziare una professoressa per incapacità didattica
Articolo

Solo il dirigente scolastico può licenziare una professoressa per incapacità didattica

Corte di Cassazione, sezione lavoro, Sentenza 8 gennaio 2019, n. 196. La massima estrapolata: Solo il dirigente scolastico può licenziare una professoressa per incapacità didattica. Ciò in virtù dell’autonomia riconosciuta dal Dpr 275/1999 alle singole istituzioni scolastiche, il quale esclude, anche se non espressamente, che il potere di estromettere i docenti dall’insegnamento possa essere esercitato...

Morte di una delle parti in corso di giudizio e la legitimatio ad causam
Articolo

Morte di una delle parti in corso di giudizio e la legitimatio ad causam

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Sentenza 7 gennaio 2019, n. 116. Le massime estrapolate: Nell’ipotesi di morte di una delle parti in corso di giudizio, la relativa “legitimatio ad causam” si trasmette (salvo i casi di cui agli articoli 460 e 486 c.c.) non al semplice chiamato all’eredita’ bensi’ (in via esclusiva) all’ erede,...

Affissione manifesti contenenti messaggi pubblicitari senza autorizzazione
Articolo

Affissione manifesti contenenti messaggi pubblicitari senza autorizzazione

Corte di Cassazione, sezione sesta (seconda) civile, Ordinanza 4 gennaio 2019, n. 100. La massima estrapolata: In tema di sanzioni amministrative emesse, ai sensi dell’art. 24 del d.lgs. n. 507 del 1993, per l’affissione di manifesti contenenti messaggi pubblicitari senza la prescritta autorizzazione, la responsabilità solidale della persona giuridica, o dell’ente privo di personalità giuridica...

Negozio fiduciario e pactum fiducie avente forma scritta ad substantiam
Articolo

Negozio fiduciario e pactum fiducie avente forma scritta ad substantiam

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Ordinanza 7 gennaio 2019, n. 123. Le massime estrapolate: Il negozio fiduciario rientra nella categoria piu’ generale dei negozi indiretti, caratterizzati dal fatto di realizzare un determinato effetto giuridico non in via diretta, bensi’ indiretta. Affinche’ ricorra l’intestazione fiduciaria di un bene frutto della combinazione di effetti reali in...

Appalto di manodopera e l’utilizzo di dipendenti solo formalmente soci di una cooperativa
Articolo

Appalto di manodopera e l’utilizzo di dipendenti solo formalmente soci di una cooperativa

Corte di Cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 3 gennaio 2019, n. 19. Le massime estrapolate: Costituisce appalto di manodopera l’utilizzo di dipendenti solo formalmente soci di una società cooperativa se la cooperativa si limita alla mera gestione amministrativa dei rapporti di lavoro e il suo personale resta assoggettato al potere direttivo del soggetto appaltatore. Ordinanza 3...

Ricorso in cassazione: onere di depositare contratti e accordi collettivi
Articolo

Ricorso in cassazione: onere di depositare contratti e accordi collettivi

Corte di Cassazione, sezione lavoro, Ordinanza 3 gennaio 2019, n. 15. La massima estrapolata: L’onere di depositare i contratti e gli accordi collettivi sui quali il ricorso si fonda – imposto, a pena di improcedibilita’, dall’articolo 369 c.p.c., comma 2, n. 4, nella nuova formulazione di cui al Decreto Legislativo 2 febbraio 2006, n. 40...

Appalto in presenza di vizi occulti o non immediatamente rilevabili
Articolo

Appalto in presenza di vizi occulti o non immediatamente rilevabili

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Sentenza 3 gennaio 2019, n. 11. Le massime estrapolate: In tema di appalto, in presenza di vizi occulti o non immediatamente rilevabili, l’appaltatore non è liberato dalla garanzia, salvo che i difetti non siano denunciati tempestivamente. Ne consegue che, in tali ipotesi, la prescrizione del diritto alla garanzia inizia...

Riconvenzionale condizionata all’accoglimento della domanda principale e appello incidentale
Articolo

Riconvenzionale condizionata all’accoglimento della domanda principale e appello incidentale

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Ordinanza 3 gennaio 2019, n. 6. Le massime estrapolate: Nel caso in cui il giudice di primo grado non abbia esaminato una domanda riconvenzionale condizionata all’accoglimento della domanda principale, ritenendola assorbita dal rigetto di quest’ultima, non e’ richiesto l’appello incidentale ai fini della devoluzione nel giudizio di secondo grado...