Concorso di arruolamento nella Provincia autonoma di Bolzano 
Articolo

Concorso di arruolamento nella Provincia autonoma di Bolzano 

Consiglio di Stato, Sentenza|8 settembre 2021| n. 15. Concorso di arruolamento nella Provincia autonoma di Bolzano  In considerazione della specifica previsione di cui all’art. 33 del D.P.R. 574/1988 e degli artt. 4 e 43 del D.P.R. 752/1976, gli eventuali avanzamenti nella parte riservata della graduatoria concorsuale scaturente da un unico bando, che preveda un’aliquota riservata...

Ordinanza di demolizione e la motivazione circa l’interesse pubblico
Articolo

Ordinanza di demolizione e la motivazione circa l’interesse pubblico

Consiglio di Stato, Sentenza|1 settembre 2021| n. 6181. L’ordinanza di demolizione e la motivazione circa l’interesse pubblico. L’ordinanza di demolizione non deve infatti essere accompagnata dalla motivazione circa l’interesse pubblico, in quanto il lasso di tempo intercorso fra il momento della realizzazione dell’abuso e la sua adozione non è idoneo ad ingenerare un legittimo affidamento...

Calcolo dell’indennizzo per il mancato godimento delle aree
Articolo

Calcolo dell’indennizzo per il mancato godimento delle aree

Consiglio di Stato, Sentenza|13 settembre 2021| n. 6255. Calcolo dell’indennizzo per il mancato godimento delle aree. L’articolo 42-bis del Dpr n. 327 del 2001 non ha dato rilievo alla irreversibile trasformazione del fondo illegittimamente occupato dalla Pubblica Amministrazione, dal momento che il potere acquisitivo sorge in tutti i casi in cui un fondo sia modificato...

Occupazione d’urgenza ed indennizzo per il mancato godimento dell’immobile
Articolo

Occupazione d’urgenza ed indennizzo per il mancato godimento dell’immobile

Consiglio di Stato, Sentenza|13 settembre 2021| n. 6255. Occupazione d’urgenza ed indennizzo per il mancato godimento dell’immobile. La liquidazione delle somme da corrispondere a titolo di indennizzo per il mancato godimento dell’immobile, ex art. 42-bis, comma 3, d.P.R. 327/2001, deve tenere conto del periodo intercorso dall’inizio dell’occupazione illegittima sino alla data di trascrizione nei registri...

Avvalimento della certificazione di qualità
Articolo

Avvalimento della certificazione di qualità

Consiglio di Stato, Sentenza|13 settembre 2021| n. 6271. Avvalimento della certificazione di qualità. La peculiarità dell’avvalimento della certificazione di qualità consiste nell’indispensabilità che l’impresa ausiliaria metta a disposizione dell’impresa ausiliata tutta la propria organizzazione aziendale comprensiva di tutti i fattori della produzione e di tutte le risorse che complessivamente considerate le hanno consentito di acquisire...

Istituto per il Credito Sportivo tra gli organismi di diritto pubblico
Articolo

Istituto per il Credito Sportivo tra gli organismi di diritto pubblico

Consiglio di Stato, Sentenza|13 settembre 2021| n. 6272. Istituto per il Credito Sportivo tra gli organismi di diritto pubblico. Non è dubitabile l’ascrivibilità dell’Istituto per il Credito Sportivo al novero degli “organismi di diritto pubblico” di cui all’art.3, comma 1, lettera d), del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e la conseguente soggezione alla disciplina...

Installazione di tralicci o antenne di rilevanti dimensioni
Articolo

Installazione di tralicci o antenne di rilevanti dimensioni

Consiglio di Stato, Sentenza|7 settembre 2021| n. 6229. L’installazione di tralicci o antenne di rilevanti dimensioni, con gli annessi manufatti accessori, necessita del titolo edilizio. Sentenza|7 settembre 2021| n. 6229. Installazione di tralicci o antenne di rilevanti dimensioni Data udienza 16 marzo 2021 Integrale Tag – parola chiave: Impianti di telecomunicazione – Installazione di tralicci...

Procedura ad evidenza pubblica e le valutazioni delle offerte
Articolo

Procedura ad evidenza pubblica e le valutazioni delle offerte

Consiglio di Stato, Sentenza|7 settembre 2021| n. 6231. Procedura ad evidenza pubblica e le valutazioni delle offerte. Nell’ambito di una procedura ad evidenza pubblica, invero, le valutazioni delle offerte tecniche da parte delle Commissioni di gara sono espressione di discrezionalità tecnica, con la conseguenza che le stesse sono sottratte al sindacato di legittimità del giudice...

Appalti pubblici e cause di esclusione
Articolo

Appalti pubblici e cause di esclusione

Consiglio di Stato, Sentenza|7 settembre 2021| n. 6233. Appalti pubblici e cause di esclusione. È irrilevante il fatto costitutivo di una delle cause di esclusione di cui all’art. 80 comma 5, D.Lgs. 50 del 2016, che sia stato commesso oltre tre anni prima della indizione della procedura di gara. Conclusione alla quale si è giunti,...

Censure formulate in memoria non notificata alla controparte
Articolo

Censure formulate in memoria non notificata alla controparte

Consiglio di Stato, Sentenza|3 settembre 2021| n. 6211. Le censure formulate in memoria non notificata alla controparte. Nel processo amministrativo, sono inammissibili le censure formulate in memoria non notificata alla controparte, sia nell’ipotesi in cui risultino completamente nuove e non ricollegabili ad argomentazioni espresse nel ricorso introduttivo, sia quando, pur richiamandosi ad un motivo già...