cassazione

Suprema Corte di Cassazione

sezione lavoro

sentenza 11 dicembre 2015, n. 25046

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE LAVORO

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. ROSELLI Federico – Presidente

Dott. BRONZINI Giuseppe – Consigliere

Dott. LORITO Matilde – Consigliere

Dott. ESPOSITO Lucia – Consigliere

Dott. DE MARINIS Nicola – rel. Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso 281/2015 proposto da:

(OMISSIS) C.F. (OMISSIS), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), che lo rappresenta e difende, giusta delega in atti;

– ricorrente –

contro

(OMISSIS) S.C.A.R.L. P.I. (OMISSIS), in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), rappresentata e difesa dagli avvocati (OMISSIS), (OMISSIS), giusta delega in atti;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 1694/2014 della CORTE D’APPELLO di REGGIO CALABRIA, depositata il 29/10/2014 R.G.N. 510/2014;

udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 21/10/2015 dal Consigliere Dott. NICOLA DE MARINIS;

udito l’Avvocato (OMISSIS) per delega (OMISSIS);

udito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. SANLORENZO Rita, che ha concluso per il rigetto del ricorso.

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

Con sentenza del 29 ottobre 2014, la Corte d’Appello di Reggio Calabria, pronunziando in sede di reclamo Legge n. 92 del 2012, ex articolo 1, comma 58, riformava la decisione resa dal Tribunale di Reggio Calabria e rigettava la domanda proposta da (OMISSIS) nei confronti della (OMISSIS) Societa’ Cooperativa a r.l., avente ad oggetto la declaratoria di illegittimita’ del licenziamento intimatogli dalla Societa’ datrice nel quadro di una procedura di riduzione del personale con applicazione della tutela reintegratori a e risarcimento del danno commisurato alle retribuzioni globali di fatto maturate e maturande dalla data del licenziamento a quella dell’effettiva reintegra.

La decisione della Corte territoriale discende dall’aver questa, diversamente dai giudici della fase di urgenza e di opposizione, ritenuto l’eccezione di decadenza dall’impugnazione del licenziamento Legge n. 604 del 1966, ex articolo 6, sollevata dalla Societa’ soltanto in sede di opposizione, non solo pienamente ammissibile ma altresi’ fondata, non incidendo la proroga, disposta dalla Societa’ datrice per ben due volte, del periodo di preavviso, sulla regola che identifica nella data di ricevimento della comunicazione di recesso il dies a quo per il computo del termine decadenziale di 60 giorni, ne’ essendo la proroga stessa e la conseguente protrazione dell’attivita’ lavorativa configurabile come revoca tacita dell’intimato licenziamento.

Per la cassazione di tale decisione ricorre il (OMISSIS) affidando l’impugnazione a tre motivi, cui resiste, con controricorso, la Societa’.

MOTIVI DELLA DECISIONE

Con il primo motivo il ricorrente lamenta la violazione e falsa applicazione della Legge n. 92 del 2012, articolo 1, comma 48 e ss., nonche’ dell’articolo 2969 c.c., articolo 115 c.p.c., e dei principi fondamentali del rito del lavoro, in una con il vizio di omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio oggetto di contraddittorio tra le parti.

Egli sostiene che l’eccezione di decadenza dal suo potere di impugnazione del licenziamento, sia in sede stragiudiziale che in sede giudiziale (cfr. Legge 15 luglio 1966, n. 604, articolo 6, comma 2, modif. dal Legge 4 novembre 2010, n. 183, articolo 32), avrebbe dovuto essere sollevata dalla datrice di lavoro gia’ nell’udienza di comparizione fissata dal giudice dopo il ricorso di impugnativa del licenziamento proposto ai sensi della Legge n. 92 del 2012, articolo 1, comma 48. Inammissibile perche’ tardiva fu percio’ l’eccezione sollevata soltanto con l’opposizione all’ordinanza di cui al successivo comma 51. L’opposizione non potrebbe, secondo il ricorrente, ampliare il tema da decidere, gia’ sottoposto al giudice con il suddetto ricorso ex comma 48, e cosi’ introdurre ex novo un’eccezione di decadenza, che nel caso va pacificamente qualificata come eccezione in senso stretto.

Il motivo non e’ fondato.

Il comma 48 cit. stabilisce che il ricorso contro il licenziamento deve avere i requisiti di cui all’articolo 125 c.p.c., ossia deve indicare gli elementi minimi di tutti gli atti di parte.

Il successivo comma 51 richiede, per l’opposizione all’ordinanza di accoglimento o di rigetto, da proporre contro il medesimo giudice, gli elementi indicati nell’articolo 414 dello stesso codice, vale a dire quelli con i quali si delimita il tema della decisione nel giudizio di cognizione ordinaria.

Queste disposizioni rendono chiaro che le due fasi del giudizio di primo grado, quella di cognizione sommaria iniziata con il ricorso ex comma 49 e quella di cognizione ordinaria iniziata con l’opposizione ex comma 51, si inseriscono nel medesimo grado e si pongono in rapporto di prosecuzione. L’opposizione puo’ investire nuovi profili soggettivi ed oggettivi, fra i quali le eccezioni in senso stretto – come quella di decadenza – non sollevata dall’interessato durante la fase sommaria (vedi per tutte Corte cost. sent. n. 78 del 2015), giacche’ essa non vale come impugnazione, ossia come istanza di revisione del precedente giudizio, inidonea ad introdurre nuovi temi della disputa.

Con il secondo motivo il ricorrente deduce la violazione e falsa applicazione dell’articolo 2118 c.c., della Legge n. 604 del 1966, articolo 6, dell’articolo 1418 c.c., e della Legge n. 223 del 1991, articolo 4, oltre al vizio di omesso esame di un fatto decisivo per il giudizio.

Egli nega l’operativita’ della decadenza di cui all’articolo 6 cit., sostenendo trattarsi di licenziamento inesistente, con conseguente impossibilita’ di sottoporlo a termine di impugnativa. Parla poi di revoca dello stesso licenziamento per fatti concludenti, ossia per effetto del suo mantenimento in servizio fino al febbraio 2012, oppure di sottoposizione del medesimo atto espulsivo a condizione sospensiva non avverata.

In questa parte il motivo e’ inammissibile a causa del suo contenuto plurimo e perplesso ossia per inosservanza dell’articolo 366 c.p.c., nn. 3 e 4.

Il ricorrente adduce ancora il carattere collettivo del licenziamento, illegittimo per motivi procedurali.

Questa censura e’ e’ sostanzialmente ripetuta nel terzo motivo (violazione e falsa applicazione della Legge n. 223 del 1991, articolo 4, nonche’ vizio di omesso esame di un fatto decisivo per il giudizio) ma essa e’ inammissibile poiche’ i vizi procedimentali o sostanziali del licenziamento, collettivo o individuale, avrebbero potuto essere fatti valere soltanto se il lavoratore interessato non fosse incorso nella suddetta decadenza.

Il ricorso va dunque rigettato.

Le spese seguono la soccombenza e sono liquidate come da dispositivo.

 

P.Q.M.

 

La Corte rigetta il ricorso e condanna parte ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio di legittimita’ che liquida in euro 100,00 per esborsi ed euro 3.000,00 per compensi, oltre accessori di legge.

Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1 quater, da atto della sussistenza dei presupposti per il versamento da parte del ricorrente dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso a norma dello stesso articolo 13, comma 1 bis.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *