Home
Sezioni Diritto
Diritto Amministrativo
Diritto Bancario
Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale
Diritto Civile e Procedura Civile
Diritto Comunitario
Diritto del consumatore
Diritto Fallimentare
Diritto Penale e Procedura Penale
Diritto Tributario
Diritto Urbanistico
Sentenze & Ordinanze
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale 2011
Corte Costituzionale 2012
Corte Costituzionale 2013
Corte Costituzionale 2014
Corte Costituzionale 2015
Corte Costituzionale 2016
Corte Costituzionale 2017
Corte Costituzionale 2018
Corte Costituzionale 2019
Consiglio di Stato
Consiglio di Stato 2011
Consiglio di Stato 2012
Consiglio di Stato 2013
Consiglio di Stato 2014
Consiglio di Stato 2015
Consiglio di Stato 2016
Consiglio di Stato 2017
Consiglio di Stato 2018
Consiglio di Stato 2019
Cassazione Civile
Cassazione civile 2011
Cassazione civile 2012
Cassazione civile 2013
Cassazione civile 2014
Cassazione civile 2015
Cassazione civile 2016
Cassazione civile 2017
Cassazione civile 2018
Cassazione civile 2019
Cassazione Penale
Cassazione penale 2011
Cassazione penale 2012
Cassazione penale 2013
Cassazione penale 2014
Cassazione penale 2015
Cassazione penale 2016
Cassazione penale 2017
Cassazione penale 2018
Cassazione penale 2019
Varie
Articoli PDF
Articoli & Saggi E-book
Cerca
About Me
Collaborazioni
Esonero di responsabilità
Contatti
Renato D'Isa
Home
Sezioni Diritto
Diritto Amministrativo
Diritto Bancario
Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale
Diritto Civile e Procedura Civile
Diritto Comunitario
Diritto del consumatore
Diritto Fallimentare
Diritto Penale e Procedura Penale
Diritto Tributario
Diritto Urbanistico
Sentenze & Ordinanze
Corte Costituzionale
Corte Costituzionale 2011
Corte Costituzionale 2012
Corte Costituzionale 2013
Corte Costituzionale 2014
Corte Costituzionale 2015
Corte Costituzionale 2016
Corte Costituzionale 2017
Corte Costituzionale 2018
Corte Costituzionale 2019
Consiglio di Stato
Consiglio di Stato 2011
Consiglio di Stato 2012
Consiglio di Stato 2013
Consiglio di Stato 2014
Consiglio di Stato 2015
Consiglio di Stato 2016
Consiglio di Stato 2017
Consiglio di Stato 2018
Consiglio di Stato 2019
Cassazione Civile
Cassazione civile 2011
Cassazione civile 2012
Cassazione civile 2013
Cassazione civile 2014
Cassazione civile 2015
Cassazione civile 2016
Cassazione civile 2017
Cassazione civile 2018
Cassazione civile 2019
Cassazione Penale
Cassazione penale 2011
Cassazione penale 2012
Cassazione penale 2013
Cassazione penale 2014
Cassazione penale 2015
Cassazione penale 2016
Cassazione penale 2017
Cassazione penale 2018
Cassazione penale 2019
Varie
Articoli PDF
Articoli & Saggi E-book
Home
Codice degli appalti
Codice degli appalti
In sede di verifica dell’anomalia sono modificabili le giustificazioni
renatodisa
-
11 Febbraio 2019
Accertamento causa di esclusione art. 80, co. 5, lett. m), D.Lgs. 50/2016
renatodisa
-
7 Febbraio 2019
I gravi illeciti professionali contenuti nell’art 80, d.lgs. n. 50 del 2016
renatodisa
-
31 Gennaio 2019
Nel caso di avvalimento infragruppo
Valutazione di congruità dell’offerta: deve essere globale e sintetica
Immodificabilità dell’offerta cosa è consentito nel contraddittorio
Un punto di equilibrio tra esigenze di riservatezza e trasparenza nell’ambito delle procedure di evidenza pubblica
La procedura di project financing, disciplinata dagli artt. 153ss. del d.lgs....
renatodisa
-
16 Ottobre 2018
0
Per le gare indette dopo l’entrata in vigore del codice del...
renatodisa
-
10 Ottobre 2018
0
L’attuale quadro ordinamentale che, sulla scorta del considerando 89 della direttiva...
renatodisa
-
26 Settembre 2018
0
Come si interpreta l’articolo 97, comma 2, lettera b) del decreto...
renatodisa
-
19 Settembre 2018
0
Per le gare bandite anteriormente all’entrata in vigore del D.Lgs. 18...
renatodisa
-
26 Luglio 2018
0
In tema di irregolarità essenziali, ai sensi dell’art. 83, comma 9,...
renatodisa
-
26 Luglio 2018
0
Va data continuità, anche nella vigenza dell’art. 77 d.lgs. n. 50...
renatodisa
-
26 Luglio 2018
0
La fattispecie di cui all’art. 42, comma 2 del d.lgs. n....
renatodisa
-
11 Giugno 2018
0
La regolarità contributiva postulata dall’art. 38, comma 1, lett. i), del...
renatodisa
-
31 Maggio 2018
0
Le offerte migliorative sono quelle soluzioni tecniche su singole lavorazioni od...
renatodisa
-
30 Maggio 2018
0
Carica altri
Categorie Popolari
Sentenze - Ordinanze
24342
Corte di Cassazione
17371
Sezioni Diritto
10317
Diritto Civile e Procedura Civile
9481
Diritto Penale e Procedura Penale
8118
Diritto Amministrativo
4559
Più Letti
Locatore e conduttore ed i rispettivi obblighi nel contratto di locazione
renatodisa
-
22 Ottobre 2012
4
Locazione: gli obblighi del locatore e del conduttore. Per una migliore comprensione e lettura del saggio completo sulla locazione si consiglia di aprire il PDF...
Valore della causa la somma in concreto attribuita con la sentenza
27 Marzo 2019
Revisore legale dei conti di un ente pubblico e sequestro preventivo
5 Marzo 2019
Servitù prediali – la costituzione, l’esercizio e l’estinzione
22 Aprile 2011
Comunione: quando la proprietà spetta in comune a più persone
23 Agosto 2011
Edit with Live CSS