Avvocato Renato D'Isa Avvocato Renato D'Isa
  • Home
  • Sezioni Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Bancario
    • Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale
    • Diritto Civile e Procedura Civile
    • Diritto Comunitario
    • Diritto del consumatore
    • Diritto Fallimentare
    • Diritto Penale e Procedura Penale
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
  • Sentenze & Ordinanze
    • Corte Costituzionale
      • Corte Costituzionale 2011
      • Corte Costituzionale 2012
      • Corte Costituzionale 2013
      • Corte Costituzionale 2014
      • Corte Costituzionale 2015
      • Corte Costituzionale 2016
      • Corte Costituzionale 2017
      • Corte Costituzionale 2018
      • Corte Costituzionale 2019
    • Consiglio di Stato
      • Consiglio di Stato 2011
      • Consiglio di Stato 2012
      • Consiglio di Stato 2013
      • Consiglio di Stato 2014
      • Consiglio di Stato 2015
      • Consiglio di Stato 2016
      • Consiglio di Stato 2017
      • Consiglio di Stato 2018
      • Consiglio di Stato 2019
      • Consiglio di Stato 2020
      • Consiglio di Stato 2021
      • Consiglio di Stato 2022
    • Cassazione Civile
      • Cassazione civile 2011
      • Cassazione civile 2012
      • Cassazione civile 2013
      • Cassazione civile 2014
      • Cassazione civile 2015
      • Cassazione civile 2016
      • Cassazione civile 2017
      • Cassazione civile 2018
      • Cassazione civile 2019
      • Cassazione civile 2020
      • Cassazione civile 2021
      • Cassazione civile 2022
      • Cassazione civile 2023
      • Cassazione civile 2024
      • Cassazione civile 2025
    • Cassazione Penale
      • Cassazione penale 2011
      • Cassazione penale 2012
      • Cassazione penale 2013
      • Cassazione penale 2014
      • Cassazione penale 2015
      • Cassazione penale 2016
      • Cassazione penale 2017
      • Cassazione penale 2018
      • Cassazione penale 2019
      • Cassazione penale 2020
      • Cassazione penale 2021
      • Cassazione penale 2022
  • Articoli PDF
  • Articoli & Saggi E-book

Tag: Presidente FRASCA Raffaele

Home / Presidente FRASCA Raffaele
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 18 gennaio 2016, n. 668. Il contratto di assicurazione deve essere redatto in modo chiaro e comprensibile. Ne consegue che, al cospetto di clausole polisenso, è inibito al giudice attribuire ad esse un significato pur teoricamente non incompatibile con la loro lettera, senza prima ricorrere all’ausilio di tutti gli altri criteri di ermeneutica previsti dagli artt. 1362 e ss. cod. civ. ed in particolare quello dell’interpretazione contro il predisponente, di cui all’art. 1370 cod. civ.

Suprema Corte di Cassazione sezione III sentenza 18 gennaio 2016, n. 668 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRASCA Raffaele – Presidente Dott. SCARANO Luigi Alessandro – Consigliere Dott. STALLA Giacomo Maria – Consigliere Dott. SCRIMA Antonietta – Consigliere Dott....

4 Febbraio 20164 Febbraio 2016by D'IsaIn Assicurazione, Cassazione civile 2016, Contratti - Obbligazioni, Contratti tipici, Corte di Cassazione, Diritto Civile e Procedura Civile, Sentenze - Ordinanze
  • 1
  • 2
  • 3
  • Informativa privacy
  • Esonero di responsabilità
  • Collaborazioni

Ad poenitendum properat cito qui iudicat - la necessità della ponderazione nello svolgimento dell'attività giudiziaria
Capri Top Tours © 2023 | All Rights Reserved
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

avvia WhatsApp