Articolo

Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza 17 agosto 2011, n. 32154. E’ colpevole di gravissima negligenza il medico sportivo che non proceda ad approfonditi accertamenti ed esami che potrebbero consentire di verificare l’esistenza di una patologia generalmente ritenuta di agevole accertamento

Corte di cassazione – Sezione IV penale – sentenza 17 agosto 2011, n. 32154. E’ colpevole di gravissima negligenza il medico sportivo che non proceda ad approfonditi accertamenti ed esami che potrebbero consentire di verificare l’esistenza di una patologia generalmente ritenuta di agevole accertamento La massima[1] L’esistenza del rapporto di causalità tra la condotta negligente...

Articolo

Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 29 settembre 2011, n. 5410. Legittima la decurtazione cumulativa dei punti della patente di guida

Consiglio di Stato – Sezione IV, sentenza 29 settembre 2011, n. 5410. Legittima la decurtazione cumulativa dei punti della patente di guida REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Sentenza 29 settembre 2011, n. 5410   Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione I, sentenza 17 ottobre, n. 21398. L’azione revocatoria può essere proposta anche a tutela di una legittima aspettativa di credito

Corte di cassazione – Sezione I civile – sentenza 17.10.2011, n. 21398.L’azione revocatoria può essere proposta anche a tutela di una legittima aspettativa di credito La Massima L’azione revocatoria può essere proposta non solo a tutela di un credito certo, liquido ed esigibile, ma in coerenza con la sua funzione di conservazione dell’integrità del patrimonio...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 19 ottobre 2011 n. 21605. Per le multe sollevate ai semafori con il sistema T-Red la presenza dell’agente accertatore non è più necessaria

Corte di cassazione – Sezione II civile – Per le multe sollevate ai semafori con il sistema T-Red la presenza dell’agente accertatore non è più necessaria Il testo integrale Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 19 ottobre 2011 n. 21605 Secondo la Corte di Piazza Cavour per le multe sollevate ai semafori...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 19 ottobre 2011 n. 21633. Il giudice non può derogare alle tariffe minime degli avvocati senza un’adeguata motivazione.

Corte di cassazione – Sezione VI – Sezione II civile – Sentenza 19 ottobre 2011 n.21633. Il giudice non può derogare alle tariffe minime degli avvocati senza un’adeguata motivazione. Il testo integrale[1] Corte di Cassazione – Sezione II civile – Sentenza 19 ottobre 2011 n.21633 La Corte di Piazza Cavour, con la sentenza 21633, afferma...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 29 settembre, n. 35567. In tema di falsità documentali, ricorre il cd. “falso innocuo” nei casi in cui l’infedele attestazione (nel falso ideologico) o l’alterazione (nel falso materiale) siano del tutto irrilevanti ai fini del significato dell’atto

Corte di Cassazione – Sezione VI penale – sentenza 29.9.2011, n. 35567. In tema di falsità documentali, ricorre il cd. “falso innocuo” nei casi in cui l’infedele attestazione (nel falso ideologico) o l’alterazione (nel falso materiale) siano del tutto irrilevanti ai fini del significato dell’atto La massima estrapolata In tema di falsità documentali, ricorre il...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione III, Sentenza 18 ottobre 2011 n. 21508. L’ANAS deve risarcire i danni per la caduta a causa del fango, sterpaglie e sabbia dovuti alla pioggia del giorno prima

Corte di Cassazione – Sezione III – Sentenza 18 ottobre 2011 n. 21508. L’ANAS deve risarcire i danni per la caduta a causa del fango, sterpaglie e sabbia dovuti alla pioggia del giorno prima    Il testo integrale[1] Corte di Cassazione, sezione III, Sentenza 18 ottobre 2011 n. 21508 Lo ha stabilito la Corte di...

Articolo

Corte di Cassazione, sezione II civile, sentenza 18 ottobre 2011 n. 21514. La mancanza delle cinture di sicurezza non può essere rilevato senza considerare la cartella clinica

Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 18 ottobre 2011 n. 21514. La mancanza delle cinture di sicurezza non può essere rilevato senza considerare la cartella clinica Il testo integrale Corte di cassazione – Sezione II civile – Sentenza 18 ottobre 2011 n. 21514 La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n....

Articolo

Corte di Cassazione, sezione Tributaria, sentenza 17 giugno 2011, n. 13327. Le spese di riordino e ristrutturazione dell’immobile locato, in cui è svolta attività d’impresa, sono detraibili dal conduttore che le ha sostenute

 Corte di Cassazione – Sezione tributaria – sentenza 17 giugno 2011, n. 13327. Le spese di riordino e ristrutturazione dell’immobile locato, in cui è svolta attività d’impresa, sono detraibili dal conduttore che le ha sostenute   Il testo integrale   SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Sentenza 17 giugno 2011, n. 13327 Svolgimento del processo...