Integra il delitto di peculato e non quello di truffa aggravata
Articolo

Integra il delitto di peculato e non quello di truffa aggravata

Corte di Cassazione,  penale, Sentenza|3 novembre 2020| n. 30637. Integra il delitto di peculato e non quello di truffa aggravata la condotta del pubblico ufficiale che si appropri di denaro pubblico anche nel caso in cui, per effetto delle norme interne dell’ente che prevedono l’intervento di più organi ai fini dell’adozione dell’atto dispositivo, il soggetto che...

In tema di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
Articolo

In tema di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|4 novembre 2020| n. 30723. In tema di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, fattispecie disciplinata all’art. 11 del D.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, nel testo della norma è scomparso ogni riferimento alla necessità dell’effettivo avvio di un qualsiasi accertamento fiscale, essendo ora sufficiente che l’azione sia idonea a rendere inefficace...

In tema di produzione di documenti ottenuti illecitamente
Articolo

In tema di produzione di documenti ottenuti illecitamente

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|4 novembre 2020| n. 30735. In tema di produzione di documenti ottenuti illecitamente, tramite la lesione di un diritto fondamentale, la condotta può essere scriminata per giusta causa, ai sensi dell’art. 616, secondo comma, c.p., laddove costituisca l’unico mezzo per contestare le pretese della controparte e l’imputato riesca a dar prova della...

Il reato di riciclaggio non è configurabile nelle attività di sostituzione di somme sottratte al pagamento delle imposte
Articolo

Il reato di riciclaggio non è configurabile nelle attività di sostituzione di somme sottratte al pagamento delle imposte

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|5 novembre 2020| n. 30889. Il reato di riciclaggio non è configurabile nelle attività di sostituzione di somme sottratte al pagamento delle imposte mediante delitti in materia di dichiarazione se il termine di presentazione della dichiarazione non è ancora decorso e la stessa non è stata ancora presentata (fattispecie nella quale la...

In tema di lesioni personali
Articolo

In tema di lesioni personali

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|6 novembre 2020| n. 31008. In tema di lesioni personali, l’ematoma rientra nella nozione di “malattia” in quanto consiste in un versamento ematico nei tessuti sottocutanei che comporta un’alterazione anatomica alla quale segue un naturale processo riabilitativo. (Conf. Sez. 1, n. 11000 del 1978, Rv. 139944). Sentenza|6 novembre 2020| n. 31008 Data...

Il decreto penale di condanna per delitto tributario non può prevedere la confisca
Articolo

Il decreto penale di condanna per delitto tributario non può prevedere la confisca

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|2 novembre 2020| n. 30296. Il decreto penale di condanna per delitto tributario non può prevedere la confisca del profitto del reato. Una tale misura per la speciale procedura di definizione del processo è possibile, infatti, solo sul prezzo del reato. Sentenza|2 novembre 2020| n. 30296 Data udienza 11 settembre 2020 Integrale...

La violazione dell’art. 452-quaterdecies cod. pen.
Articolo

La violazione dell’art. 452-quaterdecies cod. pen.

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|3 novembre 2020| n. 30629. La violazione dell’art. 452-quaterdecies cod. pen., è una delle fattispecie per cui (ai sensi dell’art. 275, comma 3, cod. proc. pen., che rinvia a tale proposito al novero dei delitti elencati dall’art. 51, comma 3-bis, cod. proc. pen., nel cui ambito è appunto ricompresa anche la violazione...

Aggravante di cui all’articolo 640 co 2 n. 1 c.p.
Articolo

Aggravante di cui all’articolo 640 co 2 n. 1 c.p.

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|4 novembre 2020| n. 30726. Ai fini dell’applicazione della circostanza aggravante di cui all’articolo 640, comma 2, numero 1, del codice penale, anche gli enti a formale struttura privatistica devono qualificarsi come «pubblici», in presenza dei seguenti requisiti, indicati dal legislatore all’articolo 3 del decreto legislativo n. 163 del 2006: a) la...

In materia di interdizione di determinati terreni all’esercizio dell’attività venatoria
Articolo

In materia di interdizione di determinati terreni all’esercizio dell’attività venatoria

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|4 novembre 2020| n. 30720. In materia di interdizione di determinati terreni all’esercizio dell’attività venatoria – ove siano eccettuati gli ambiti territoriali ricompresi all’interno dei Parchi nazionali, in relazione ai quali la perimetrazione è frutto di un provvedimento di legislazione primaria oggetto di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica e per i...

La sola ritrattazione del testimone d’accusa
Articolo

La sola ritrattazione del testimone d’accusa

Corte di Cassazione, penale, Sentenza|29 ottobre 2020| n. 29952. Non integra prova nuova, richiesta per la revisione, la sola ritrattazione del testimone d’accusa, essendo necessari specifici elementi di prova che avvalorino la falsità della deposizione. Sentenza|29 ottobre 2020| n. 29952 Data udienza 14 ottobre 2020 Integrale Tag – parola chiave: Atti sessuali in danno di minore...