Ordinanza di demolizione quale atto dovuto e vincolato
Articolo

Ordinanza di demolizione quale atto dovuto e vincolato

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 5 novembre 2018, n. 6246. La massima estrapolata: L’ordinanza di demolizione costituisce atto dovuto e rigorosamente vincolato, affrancato dalla ponderazione discrezionale del configgente interesse al mantenimento in loco della res, dove la repressione dell’abuso corrisponde per definizione all’interesse pubblico al ripristino dello stato dei luoghi illecitamente alterato; pertanto, essa...

Schede valutative riferite a periodi diversi della carriera del militare
Articolo

Schede valutative riferite a periodi diversi della carriera del militare

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 5 novembre 2018, n. 6248. La massima estrapolata: L’autonomia delle schede valutative riferite a periodi diversi della carriera del militare non consente di far discendere automaticamente, dalla difformità dei giudizi espressi dalle autorità valutatrici succedutesi, l’inattendibilità dei giudizi aventi eventualmente connotazione peggiorativa. Sentenza 5 novembre 2018, n. 6248 Data...

Il presupposto dell’azione avverso silenzio rifiuto ex art. 31, c.p.a.
Articolo

Il presupposto dell’azione avverso silenzio rifiuto ex art. 31, c.p.a.

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 5 novembre 2018, n. 6252. La massima estrapolata: Presupposto sostanziale dell’azione avverso silenzio rifiuto ex art. 31, c.p.a., è la sussistenza di un obbligo giuridico di provvedere mediante l’avvio di un procedimento amministrativo volto all’adozione di un atto tipizzato; ai fini dell’ammissibilità del ricorso è altresì necessario avervi interesse,...

Opere abusive in aree sottoposte a specifici vincoli
Articolo

Opere abusive in aree sottoposte a specifici vincoli

Consiglio di Stato, sezione sesta, Sentenza 5 novembre 2018, n. 6229. La massima estrapolata: Ai sensi dell’art. 32, comma 27, lettera d), del decreto-legge n. 269 del 2003, le opere abusivamente realizzate in aree sottoposte a specifici vincoli, fra cui quello ambientale e paesistico, sono sanabili solo se ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni: a) si...

Accertamento di conformità ed i poteri sanzionatori comunali
Articolo

Accertamento di conformità ed i poteri sanzionatori comunali

Consiglio di Stato, sezione sesta, Sentenza 5 novembre 2018, n. 6233. La massima estrapolata: L’intervenuta presentazione della domanda di accertamento di conformità non paralizza i poteri sanzionatori comunali e non determina, pertanto, alcuna inefficacia sopravvenuta o invalidità di sorta dell’ingiunzione di demolizione, comportando che l’esecuzione della sanzione è da considerarsi solo temporaneamente sospesa. La giustificazione...

Demolizione di un immobile abusivo: il provvedimento tardivo
Articolo

Demolizione di un immobile abusivo: il provvedimento tardivo

Consiglio di Stato, sezione sesta, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 6176. La massima estrapolata: Il provvedimento con cui viene ingiunta, sia pure tardivamente, la demolizione di un immobile abusivo, per la sua natura vincolata e rigidamente ancorata al ricorrere dei relativi presupposti in fatto e in diritto, non richiede motivazione in ordine alle ragioni di...

Accesso all’insegnamento scolastico e la tipizzazione concorsuale
Articolo

Accesso all’insegnamento scolastico e la tipizzazione concorsuale

Consiglio di Stato, sezione sesta, Sentenza 5 novembre 2018, n. 6234. La massima estrapolata: La tipizzazione della procedura concorsuale per l’accesso all’insegnamento scolastico, prevista dal d.lgs. n. 297/1994, non consente all’Amministrazione di discostarsi dal principio, fissato dall’art. 400, co. 9, per cui le prove scritte e quelle pratiche sono valutate prevalentemente con un punteggio unitario...

Soccorso istruttorio e le carenze dei requisiti della capacità tecnica
Articolo

Soccorso istruttorio e le carenze dei requisiti della capacità tecnica

Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 5 novembre 2018, n. 6241. La massima estrapolata: Le carenze di requisiti afferenti alla capacità tecnica non sono in alcun modo suscettibili di emenda mediante il soccorso istruttorio, che verrebbe a concretizzare una forma di inammissibile modifica dell’offerta tecnica in violazione della par condicio dei concorrenti. Sentenza 5 novembre...

Estinzione del reato: pronuncia da parte del giudice dell’esecuzione penale
Articolo

Estinzione del reato: pronuncia da parte del giudice dell’esecuzione penale

Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 5 novembre 2018, n. 6243. La massima estrapolata: L’estinzione del reato non opera automaticamente per il mero decorso del tempo, essendo necessaria una pronuncia formale di estinzione del reato da parte del giudice dell’esecuzione penale, ritenendosi necessario che sia un Giudice Penale ad accertare che il soggetto non abbia...

Schede di valutazione riferibili a ciascun componente della commissione ed eccesso di potere
Articolo

Schede di valutazione riferibili a ciascun componente della commissione ed eccesso di potere

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 6170. La massima estrapolata: La consonanza delle valutazioni, refluite nelle schede di valutazione riferibili a ciascun componente della commissione, espresse in dichiarazioni simili o uguali per tutti gli esaminati non è di per sé indice di eccesso di potere, quanto piuttosto di approfondito esame collegiale,...