Rinuncia all’eredità ed impugnazione da parte dei creditori

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|11 novembre 2021| n. 33479.

Rinuncia all’eredità ed impugnazione da parte dei creditori.

Il rimedio previsto dall’art. 524 c.c. è utilizzabile dai creditori non solo in presenza di una rinuncia formale all’eredità da parte del chiamato, ma anche nel caso in cui quest’ultimo non dichiari di accettarla in seguito all’esperimento della cd. “actio interrogatoria” ex art. 481 c.c., essendo le due ipotesi assimilabili dal punto di vista del pregiudizio arrecato alle ragioni dei creditori del chiamato.

Ordinanza|11 novembre 2021| n. 33479. Rinuncia all’eredità ed impugnazione da parte dei creditori

Data udienza 24 giugno 2021

Integrale

Tag/parola chiave: Rinuncia all’eredità – Impugnazione da parte dei creditori ex art. 524 c.c. – Configurabilità anche se il chiamato abbia lasciato infruttuosamente decorrere il termine di cui all’art. 481 c.c. – Legittimazione passiva del debitore rinunziante – Rigetto

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE 2

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente

Dott. BERTUZZI Mario – Consigliere

Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere

Dott. TEDESCO Giovanni – rel. Consigliere

Dott. CRISCUOLO Mauro – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA
sul ricorso 24814-2020 proposto da:
(OMISSIS), rappresentato e difeso dall’avv. (OMISSIS);
– ricorrente –
contro
(OMISSIS), rappresentato e difeso dall’avv. (OMISSIS);
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 5623/2019 della CORTE D’APPELLO di VENEZIA, depositata il 16/12/2019;
udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del 24/06/2021 dal Consigliere Dott. GIUSEPPE TEDESCO.

FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE

Per quanto interessa in questa sede la Corte d’appello di Venezia Genova ha riformato la sentenza di primo grado intervenuta nella causa promossa da (OMISSIS) nei confronti di (OMISSIS). L’attore, deducendo di essere creditore del convenuto, aveva chiesto di essere autorizzato ad accettare, in nome e luogo del proprio debitore, l’eredita’ di (OMISSIS), alla quale il convenuto (OMISSIS) era chiamato in concorso con altri. L’attore aveva precisato che la domanda si giustificava in quanto il convenuto non aveva risposto all’actio interrogatoria esperita dal creditore, avendo quindi perduto il diritto di accettare l’eredita’. La domanda, rigettata in primo grado, e’ stata accolta dalla Corte d’appello, che ha autorizzato il creditore ad accettare l’eredita’ di (OMISSIS) in nome e per conto del rinunciante ai sensi dell’articolo 524 c.c.
Per la cassazione della decisione d’appello (OMISSIS) ha proposto ricorso affidato due motivi. Con il primo motivo denuncia violazione e falsa applicazione dell’articolo 524 c.c.: si sostiene che la norma consente ai creditori l’impugnazione della rinuncia all’eredita’ da parte del chiamato e non anche della decadenza derivante dall’inutile decorso del termine accordato al chiamato stesso ai sensi dell’articolo 481 c.c. Il secondo motivo denuncia la nullita’ della sentenza per violazione del contraddittorio. Si sostiene che la causa doveva svolgersi anche nei confronti di coloro che erano subentrati al rinunciante e in genere degli altri eredi, in qualita’ di litisconsorti necessari.
(OMISSIS) ha resistito con controricorso.
La causa e’ stata fissata dinanzi alla Sesta sezione civile della Suprema Corte su conforme proposta del relatore di manifesta infondatezza del ricorso.
Il primo motivo e’ infondato.
E’ controverso se il rimedio previsto dall’articolo 524 c.c. sia utilizzabile dai creditori soltanto in presenza di una rinunzia “formale” oppure anche nelle ipotesi di decadenza del chiamato dal diritto di accettare l’eredita’ a seguito dell’esperimento dell’astio interrogatoria ex articolo 481 c.c. o ai sensi dell’articolo 487 c.c., comma 3, ovvero nel caso di maturata prescrizione. Pur trattandosi di questioni dibattute in dottrina si rileva che nella giurisprudenza della Corte si e’ affermata la tesi estensiva con riferimento al meccanismo decadenziale previsto dall’articolo 481 c.c. (Cass. n. 7735/2007). La stessa giurisprudenza, in linea con l’opinione dominante in dottrina, esclude invece il ricorso all’impugnazione ai sensi dell’articolo 524 c.c. allorquando il diritto di accettare l’eredita’ si sia prescritto ai sensi dell’articolo 480 c.c. (Cass. n. 15664/2020).
A tale orientamento occorre dare continuita’. Il rimedio, previsto dall’articolo 524 c.c., deve essere accordato ai creditori del chiamato anche nel caso in cui il chiamato stesso abbia lasciato infruttuosamente decorrere il termine intimatogli ai sensi dell’articolo 481 c.c. In quanto all’obiezione, fondata sulla natura eccezionale della norma, e’ del tutto condivisibile il rilievo, proposto in dottrina, che, in riferimento al sistema dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, non puo’ dirsi eccezionale una norma che, pur configurando uno strumento singolare, e’ riducibile al principio di organizzazione del sistema. Questa soluzione e’ corroborata dal principio di uguaglianza, essendo le due ipotesi assimilabili dal punto di vista del pregiudizio arrecato alle ragioni dei creditori del chiamato. Sarebbe quindi iniquo accordare il rimedio nel caso di rinuncia e negarlo nel caso di inerzia a seguito di actio interrogatoria. Il secondo motivo e’ infondato. Costituisce principio acquisito che nell’azione esercitata dal creditore ai sensi dell’articolo 524 c.c. legittimato passivo e’ il solo debitore rinunziante (Cass. n. 310/1982; n. 3548/1995; n. 17866/2003).
Conclusivamente, il ricorso deve essere rigettato con addebito di spese. Ci sono le condizioni per dare atto Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, ex articolo 13, comma 1-quater, della “sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte del ricorrente, di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato, pari a quello previsto per il ricorso a norma dello stesso articolo 13, comma 1-bis, se dovuto”.

P.Q.M.

rigetta il ricorso; condanna il ricorrente, al pagamento, in favore del controricorrente, delle spese del giudizio, che liquida nell’importo di Euro 5.000,00 per compensi, oltre alle spese forfettarie nella misura del 15%, agli esborsi liquidati in Euro 200,00 e agli accessori di legge; ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1 quater, da’ atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte del ricorrente, di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato, pari a quello previsto per il ricorso a norma dello stesso articolo 13, comma 1-bis, se dovuto.

 

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *