Mentre la procura ad litem è un negozio unilaterale

Corte di Cassazione, sezione prima civile, Sentenza 13 ottobre 2020, n. 22048.

Mentre la procura ad litem è un negozio unilaterale con il quale il difensore viene investito del potere di rappresentare la parte in giudizio, il mandato sostanziale costituisce un negozio bilaterale (il contratto di patrocinio) con il quale il legale viene incaricato, secondo lo schema negoziale che è proprio del mandato, di svolgere la sua opera professionale in favore della parte; conseguentemente, ai fini della conclusione del contratto di patrocinio, non è indispensabile il rilascio di una procura ad litem, essendo questa richiesta solo per lo svolgimento dell’attività processuale

Sentenza 13 ottobre 2020, n. 22048

Data udienza 8 settembre 2020

Tag/parola chiave: DIFENSORE E DIFESA – NOMINA

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CRISTIANO Magda – Presidente

Dott. PAZZI Alberto – Consigliere

Dott. FALABELLA Massimo – rel. Consigliere

Dott. CARADONNA Lunella – Consigliere

Dott. DOLMETTA Aldo Angelo – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA
sul ricorso 18159/2018 proposto da:
(OMISSIS), in proprio, elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), rappresentato e difeso da se medesimo;
– ricorrente –
contro
Curatela del Fallimento (OMISSIS), in persona dei curatori Dott.ssa (OMISSIS), e avv. (OMISSIS), domiciliato in Roma, Piazza Cavour, presso la Cancelleria Civile della Corte di Cassazione, rappresentata e difesa dall’avvocato (OMISSIS), giusta procura in calce al controricorso;
– controricorrente –
avverso il decreto del TRIBUNALE di FOGGIA, depositato il 31/05/2018;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 08/09/2020 dal Cons. Dott. FALABELLA MASSIMO;
udito il P.M., in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. ZENO Immacolata, che ha concluso per l’accoglimento per quanto di ragione dei motivi primo, terzo e quarto, inammissibilita’ del secondo motivo;
udito, per il ricorrente, l’Avvocato (OMISSIS) che si riporta.

FATTI DI CAUSA

1. – (OMISSIS), avvocato, proponeva opposizione allo stato passivo del fallimento dell’impresa individuale denominata (OMISSIS) con riferimento al proprio credito di Euro 22.641,16: il credito concerneva il corrispettivo della prestazione professionale da lui asseritamente svolta in favore dell’imprenditore fallito e resa con riguardo a un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo che era stato trattato avanti al Tribunale di Foggia. Deduceva l’opponente di aver svolto attivita’ consistenti nello studio della causa, nella redazione dell’atto di citazione in opposizione e nella stesura delle memorie istruttorie.
Il Tribunale di Foggia, nel contraddittorio con la curatela, costituita in giudizio, respingeva l’opposizione. Rilevava che il ricorrente non aveva fornito la prova del diritto posto a fondamento della propria domanda di insinuazione: riteneva, in particolare, essere insufficiente, a tal fine, la copia dell’atto di citazione in opposizione con l’indicazione del nominativo del difensore a margine, tenuto conto che il documento prodotto risultava essere difforme sia da quello depositato con la domanda di ammissione al passivo, sia da quello in possesso della curatela, nel quale compariva il nominativo di un diverso avvocato, e solo di quello.
2. – Il decreto del giudice dell’opposizione e’ impugnato per cassazione da (OMISSIS) con un ricorso articolato in quattro motivi, che e’ corredato di memoria. Resiste con controricorso il fallimento.

RAGIONI DELLA DECISIONE

1. – Il primo motivo di ricorso oppone l’omessa applicazione degli articoli 2230 e 2233 c.c., nonche’ la nullita’ della sentenza per violazione dell’articolo 132 c.p.c., n. 4. Osserva il ricorrente che la mancata dimostrazione della procura incide sulla sola riferibilita’ al cliente degli effetti dell’attivita’ professionale svolta dal professionista: essa non spiegherebbe effetto, dunque, sulla prova del mandato professionale, che non esige la forma scritta. Il Tribunale avrebbe quindi errato nel trascurare la documentazione della corrispondenza intercorsa tra lo stesso istante e il co-difensore, indicato nella procura ad litem: documentazione comprovante l’avvenuto conferimento dell’incarico professionale ad esso avvocato (OMISSIS), oltre che l’espletamento di tale incarico.
Con il secondo motivo e’ lamentata la nullita’ della sentenza per violazione dell’articolo 132 c.p.c., n. 4, nonche’ la violazione e falsa applicazione dell’articolo 2696 c.c.. Il ricorrente si duole di cio’: il Tribunale aveva ritenuto di non ammettere la prova testimoniale richiesta senza addurre alcuna motivazione in relazione al contratto d’opera professionale concluso tra il ricorrente e l’imprenditore fallito.
Il terzo motivo prospetta l’omesso esame circa un fatto decisivo che e’ stato oggetto di discussione tra le parti. Lo scrutinio che si assume mancato e’ quello relativo allo svolgimento di attivita’ professionale da parte del ricorrente in favore di (OMISSIS).
Con il quarto motivo viene denunciato la violazione e falsa applicazione dell’articolo 83 c.p.c.. L’istante deduce che dal contesto dell’atto di citazione si rilevava che egli era stato indicato quale difensore da parte di (OMISSIS): questi, sottoscrivendo la procura a margine dell’atto di citazione, non poteva non aver conferito l’incarico relativo alla difesa giudiziale anche al ricorrente, nonostante il nome di quest’ultimo non comparisse in testa alla procura ad litem.
2. – Risulta essere fondato il primo motivo; il secondo e il terzo restano assorbiti, mentre il quarto deve essere respinto.
Il Tribunale mostra di confondere il mandato professionale con la procura ad litem. Mentre quest’ultima e’ un negozio unilaterale con il quale il difensore viene investito del potere di rappresentare la parte in giudizio, il mandato sostanziale costituisce un negozio bilaterale (il contratto di patrocinio) con il quale il legale viene incaricato, secondo lo schema negoziale che e’ proprio del mandato, di svolgere la sua opera professionale in favore della parte; conseguentemente, ai fini della conclusione del contratto di patrocinio, non e’ indispensabile il rilascio di una procura ad litem, essendo questa richiesta solo per lo svolgimento dell’attivita’ processuale (Cass. 8 giugno 2017, n. 14276; Cass. 16 giugno 2006, n. 13963). Il mandato professionale puo’ essere conferito anche in forma verbale, e la prova di esso puo’ quindi darsi anche per testimoni (Cass. 5 febbraio 2016, n. 2319 e Cass. 25 febbraio 2011, n. 4705, con riferimento al mandato professionale per l’espletamento di attivita’ di consulenza o di attivita’ stragiudiziale), oltre che in via presuntiva, attraverso idonei indizi plurimi, precisi e concordanti (Cass. 10 maggio 2004, n. 8850). La procura alle liti, poi, puo’ certamente essere rivelatrice del conferimento del mandato professionale ma e’ solo un indice presuntivo della sussistenza tra le parti dell’autonomo rapporto di patrocinio (Cass. 11 marzo 2019, n. 6905).
Il ritenuto mancato rilascio della procura ad litem in favore dell’odierno ricorrente non poteva percio’ esaurire l’accertamento circa l’esistenza del contratto di patrocinio. Il Tribunale avrebbe dovuto indagare se tale contratto potesse desumersi da altri elementi.
Non puo’ invece condividersi quanto dedotto, col quarto motivo, in ordine alla possibilita’ di ricavare il mandato ad litem dall’intestazione dell’atto di citazione, in cui sarebbe indicato, quale difensore, anche l’avvocato (OMISSIS). Non e’ infatti concludente, ai fini che qui interessano, l’insegnamento di Cass. 14 aprile 2010, n. 8903 – richiamata dall’istante -, secondo cui la mancanza del nome del difensore nella procura ad litem non determina la nullita’ dell’atto quando, avuto riguardo agli altri riferimenti in esso contenuti ed al contesto in cui esso e’ inserito, non possa sorgere alcun ragionevole dubbio sulla individuazione del difensore e sulla legittimazione del medesimo alle attivita’ processuali da lui compiute. E’ evidente che nel caso in esame, in cui la procura inerisce non a un atto del presente giudizio (di cui la Corte debba conoscere ex articolo 360 c.p.c., n. 4), ma alla citazione con cui e’ stato introdotto un diverso procedimento (il procedimento in cui l’istante assume di aver svolto il proprio ufficio di difensore, in relazione al quale e’ stato domandato il compenso professionale), sia precluso, in sede di legittimita’, un apprezzamento di fatto quanto all’estensione del mandato ad litem: deve negarsi, in altri termini, che possa avere ingresso in questa sede un qualche giudizio circa l’asserita assenza del ragionevole dubbio “sulla individuazione del difensore e sulla legittimazione del medesimo alle attivita’ processuali da lui compiute” (per citare Cass. 14 aprile 2010, n. 8903). L’esame di un tale profilo e’ riservato al giudice del merito e puo’ esser sindacato in questa sede solo per assenza di motivazione o a norma dell’articolo 360 c.p.c., n. 5: censure che il quarto motivo non solleva.
3. – Alla cassazione del decreto segue il rinvio della causa al Tribunale di Foggia, in diversa composizione, cui e’ pure demandata la decisione sulle spese del presente giudizio di legittimita’.

P.Q.M.

La Corte:
accoglie il primo motivo, respinge il quarto e dichiara assorbiti i restanti; cassa il decreto impugnato in relazione al motivo accolto, rinviando al Tribunale di Foggia, in diversa composizione, anche per le spese del giudizio di legittimita’.

 

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *