Matrimonio putativo la buona fede dei nubendi

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|11 novembre 2021| n. 33409.

Matrimonio putativo la buona fede dei nubendi.

In tema di matrimonio putativo, la buona fede dei nubendi al momento della celebrazione del matrimonio si presume, in applicazione dei principi generali sanciti dall’art. 1147 c.c. L’onere della prova grava pertanto su colui che allega la mala fede e ha interesse a dimostrarne l’esistenza, restando comunque ogni valutazione al riguardo – anche in ordine alla ricorrenza di una condizione di ignoranza dipendente da colpa grave – riservata al giudice di merito.

Ordinanza|11 novembre 2021| n. 33409. Matrimonio putativo la buona fede dei nubendi

Data udienza 13 ottobre 2021

Integrale

Tag/parola chiave: Matrimonio – Divorzio – Mancato riconoscimento di sentenza straniera – Bigamia – Libertà di stato – Articolo 117 cc – Nullità – Presupposti – Articoli 128 e 2727 cc – Presunzioni – Articoli 1147 e 2927 cc – Criteri – Motivazione del giudice di merito

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. GENOVESE Francesco A. – Presidente

Dott. TERRUSI Francesco – Consigliere

Dott. LAMORGESE Antonio Pietro – rel. Consigliere

Dott. FALABELLA Massimo – Consigliere

Dott. CAMPESE Eduardo – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA
sul ricorso 25986/2019 proposto da:
(OMISSIS), in proprio e quale erede di (OMISSIS), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), che lo rappresenta e difende unitamente agli avvocati (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), giusta procura in calce al ricorso;
– ricorrente –
e contro
(OMISSIS), elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), rappresentata e difesa dagli avvocati (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), giusta procura in calce al controricorso e ricorso incidentale condizionato;
– controricorrente e ricorrente incidentale –
contro
(OMISSIS), in proprio e quale erede di (OMISSIS), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), che lo rappresenta e difende unitamente agli avvocati (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), giusta procura in calce al controricorso al ricorso incidentale;
– controricorrente al ricorso incidentale –
contro
Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Milano;
– intimato –
avverso la sentenza n. 1823/2019 della CORTE D’APPELLO di MILANO, pubblicata il 24/04/2019;
udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del 13/10/2021 dal Cons. Dott. LAMORGESE ANTONIO PIETRO;
lette le conclusioni scritte del P.M., in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. CARDINO Alberto, che chiede il rigetto del ricorso principale, assorbito il ricorso incidentale.

Matrimonio putativo la buona fede dei nubendi

FATTI DI CAUSA

(OMISSIS), di cittadinanza italiana e americana, il (OMISSIS) contraeva a (OMISSIS), con (OMISSIS), matrimonio da cui nasceva il figlio (OMISSIS); il 13 gennaio 1983 otteneva dal Tribunale di Mercer County (West Virginia) pronuncia di divorzio (e solo successivamente lo scioglimento del matrimonio con sentenza del Tribunale di Genova del 5 dicembre 1990); in data 21 gennaio 1983 il (OMISSIS) contraeva a New York matrimonio (trascritto in Italia nei registri dello stato civile di Viggiano nel 1998) con (OMISSIS), cittadina colombiana, da cui nasceva il figlio (OMISSIS); a seguito di denuncia presentata dalla (OMISSIS) nel luglio 1986, la Corte d’appello di Genova, con sentenza del 10 aprile 1990, condannava il (OMISSIS) per il delitto di bigamia (articolo 556 c.p.), avendo contratto matrimonio con la (OMISSIS) nel (OMISSIS) quando era ancora unito in matrimonio con la (OMISSIS).
Nel 2014 (OMISSIS) e il figlio (OMISSIS) agivano, separatamente, dinanzi al Tribunale di Milano per fare dichiarare la nullita’ del matrimonio contratto con la (OMISSIS) nel 1983 per mancanza del requisito della liberta’ di stato del nubendo al momento del matrimonio.
Il Tribunale, con sentenza del 14 luglio 2016, dichiarava cessata la materia del contendere nel procedimento introdotto da (OMISSIS) (deceduto nel (OMISSIS)) e, pronunciando sulla domanda di (OMISSIS) (legittimato ad agire ex articolo 117 c.c.), dichiarava la nullita’ del matrimonio della (OMISSIS), essendo stato contratto da (OMISSIS) quando era ancora unito alla (OMISSIS) dal persistente matrimonio del (OMISSIS), essendo il divorzio stato pronunciato dal giudice italiano solo nel 1990 e la pronuncia americana di divorzio del 1983 non riconosciuta ne’ riconoscibile in Italia (essendo stata emessa senza il contraddittorio con la (OMISSIS)).
La Corte d’appello di Milano, con sentenza del 24 aprile 2019, confermava la statuizione di nullita’ del matrimonio ma, in accoglimento del sesto motivo di appello della (OMISSIS), dichiarava che la relativa pronuncia, stante la sua buona fede al momento del matrimonio nel (OMISSIS), aveva efficacia ex nunc e che a suo favore si producevano gli effetti del matrimonio (putativo) fino alla data della sentenza dichiarativa della nullita’, ai sensi dell’articolo 128 c.c.. Ad avviso della Corte, gli elementi evidenziati dal primo giudice non integravano indizi gravi, precisi e concordanti, idonei a superare la presunzione di buona fede della (OMISSIS) all’epoca del matrimonio.
Avverso questa sentenza (OMISSIS) propone ricorso per cassazione, affidato a cinque motivi e a una memoria, resistito dalla (OMISSIS) che propone ricorso incidentale condizionato. La (OMISSIS) ha depositato una memoria.
Il Procuratore Generale ha presentato conclusioni scritte chiedendo il rigetto del ricorso principale e l’assorbimento del ricorso incidentale.

 

Matrimonio putativo la buona fede dei nubendi

RAGIONI DELLA DECISIONE

Con il primo motivo il ricorrente denuncia violazione degli articoli 128 e 2727 c.c., per avere, in applicazione della disciplina in tema di matrimonio putativo, ritenuto operante, ed erroneamente inteso in senso soggettivo, la clausola generale di buona fede di cui all’articolo 128 c.c., comma 3, senza indagare sul grado di diligenza ne’ dare rilievo all’affidamento incolpevole dell’altro coniuge, onde verificare se la pretesa non conoscenza della causa di invalidita’ del matrimonio dipendesse o meno da grave negligenza della stessa (OMISSIS); nonche’ per avere, invertendo l’onere della prova di cui all’articolo 2927 c.c. e articolo 1147 c.c., comma 3, impropriamente esonerato il coniuge (putativo) convenuto dall’onere di provare la propria buona fede, addossando al terzo l’onere di provare lo stato di bigamia e anche la conoscenza in concreto di tale impedimento in capo alla controparte processuale, sulla quale invece dovrebbe ricadere l’onere di provare la propria qualita’ di coniuge putativo.
Il motivo e’ infondato.
Nella giurisprudenza di legittimita’ corrisponde a un principio ampiamente recepito l’applicabilita’ alla materia matrimoniale del criterio generale di cui all’articolo 1147 c.c., comma 4, dovendosi agli effetti dell’articolo 128 c.c., presumere la buona fede dei nubendi nel momento della celebrazione del matrimonio, con la conseguenza che l’onere di provare l’inefficacia del matrimonio nullo anche sotto il profilo della putativita’, e la mala fede del nubendo, incombe a colui che lo allega (cfr. Cass. n. 2077 del 1985, n. 4889 del 1981, n. 1298 del 1971). Se e’ vero che, come osservato dal ricorrente, la buona fede e’ incompatibile con lo stato di dubbio del coniuge sulla validita’ del matrimonio, tuttavia la prova dell’esistenza di un tale stato e’ a carico di chi ha interesse a dimostrare l’assenza di buona fede. Ed ogni valutazione al riguardo – anche in ordine alla ricorrenza di una situazione di ignoranza dipendente da colpa grave in capo al coniuge cui tale situazione e’ rimproverata (cfr. Cass. n. 4649 del 1985) – e’ riservata al giudice di merito (cfr. Cass. n. 2486 del 1969) che, nella specie, l’ha compiuta come emerge dalla motivazione che e’ argomentata e immune da vizi logici e, quindi, incensurabile in sede di legittimita’.
Il secondo motivo denuncia violazione dell’articolo 2729 c.c., per avere escluso la prova presuntiva della conoscenza della invalidita’ del matrimonio da parte della (OMISSIS), in presenza di una pluralita’ di elementi fattuali che la Corte territoriale avrebbe omesso di sussumere nella fattispecie legale delle presunzioni e di valutare nella loro gravita’ e concordanza, trascurando la massima di esperienza che consente di ritenere verosimile che i due nubendi abbiano agito in modo complice e condiviso.

 

Matrimonio putativo la buona fede dei nubendi

Il terzo motivo denuncia violazione degli articoli 115 e 116 c.p.c., per avere escluso la valenza confessoria della dichiarazione resa dalla (OMISSIS) in un processo straniero in relazione a fatti secondari, a proposito della sua consapevolezza della non riconoscibilita’ della sentenza di divorzio pronunciata nel West Virginia e della condivisione con (OMISSIS) della scelta di sposarsi all’oscuro di figli e amici.
Detti motivi sono inammissibili.
Si deve premettere che, in tema di prova presuntiva, e incensurabile in sede di legittimita’ l’apprezzamento del giudice del merito in ordine ai requisiti di precisione, gravita’ e concordanza richiesti dalla legge per valorizzare elementi di fatto come fonti di presunzione, rimanendo il sindacato del giudice di legittimita’ circoscritto alla verifica della tenuta della relativa motivazione, nei limiti segnati dall’articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 5 (cfr. Cass. n. 1234 del 2019); analogamente, la valutazione delle prove raccolte, anche se si tratta di presunzioni, costituisce un’attivita’ riservata in via esclusiva all’apprezzamento discrezionale del giudice di merito, le cui conclusioni sulla ricostruzione della vicenda fattuale non sono sindacabili in cassazione, sicche’ rimane estranea (anche) al vizio previsto dall’articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 5, qualsiasi censura volta a criticare il convincimento che il giudice si e’ formato, a norma dell’articolo 116 c.p.c., commi 1 e 2, in esito all’esame del materiale istruttorio mediante la valutazione della maggiore o minore attendibilita’ delle fonti di prova, non essendo consentita la censura della complessiva valutazione delle risultanze processuali, contenuta nella sentenza impugnata, mediante contrapposizione alla stessa di una diversa interpretazione, al fine di ottenere la revisione da parte del giudice di legittimita’ degli accertamenti di fatto compiuti dal giudice di merito (cfr. Cass. n. 20553 del 2021).
La Corte territoriale ha esaminato e valutato gli elementi fattuali invocati dal ricorrente (ad es.: il luogo e le circostanze in cui fu celebrato il matrimonio, otto giorni dopo la pronuncia americana di divorzio e senza invitare i figli di primo letto del (OMISSIS); il ritardo nella trascrizione del secondo matrimonio in Italia; la notevole differenza di eta’ dei nubendi; le dichiarazioni rese dalla (OMISSIS) in un processo straniero) sia nella loro intrinseca consistenza, sia unitariamente considerati, in quanto privi di concordanza nell’indicare il fatto ignoto (la malafede) che vorrebbero comprovare.
Come rilevato anche dal Procuratore Generale, la dedotta consapevolezza in capo a (OMISSIS) della inidoneita’ della pronuncia di divorzio a garantirgli lo stato libero non puo’ essere traslata in capo alla (OMISSIS), dovendosi pur sempre dimostrare (da parte di chi ha interesse a contestare l’applicabilita’ del regime del matrimonio putativo) che il coniuge bigamo in malafede abbia comunicato la permanenza del proprio status all’altro coniuge prima del compimento dell’atto matrimoniale o che questi ne fosse comunque a conoscenza al momento delle nozze, non rilevando le dichiarazioni rese successivamente dalla (OMISSIS) (mala fides superveniens non nocet) nel procedimento svoltosi in Liechtenstein (sui fatti indicati nel secondo motivo e a proposito della conoscenza acquisita dalla prima moglie del secondo matrimonio del (OMISSIS)).

 

Matrimonio putativo la buona fede dei nubendi

Entrambi i motivi sono dunque inammissibili, risolvendosi – benche’ formulati in termini di violazione di legge (sostanziale e processuale) nella richiesta di rivisitazione di apprezzamenti di fatto, al fine di ottenere un esito decisorio in senso diverso da quello auspicato dal ricorrente.
Il quarto motivo denuncia violazione dell’articolo 115 c.p.c., motivazione apparente e apodittica e omesso esame di fatti decisivi a fondamento del meccanismo presuntivo: la convivenza della (OMISSIS) con (OMISSIS) in periodo precedente alle nozze (dal (OMISSIS)) a (OMISSIS), ai fini della conoscenza dello stato non libero del coniuge al momento del matrimonio; l’essere la (OMISSIS) persona di cultura proveniente da buona famiglia che renderebbe apodittica l’affermazione della Corte secondo cui era “presumibilmente” ignara della normativa italiana in materia di diritto di famiglia; l’inerzia nella richiesta di trascrizione del matrimonio da parte della (OMISSIS).
Il motivo e’ inammissibile.
Il vizio di omesso esame e’ insussistente, essendo stata esaminata la questione della convivenza con (OMISSIS) in periodo precedente alle nozze nella sentenza impugnata (a pag. 27, righe 12-13), la quale, con apprezzamento di fatto incensurabile in sede di legittimita’, ha escluso che da cio’ potesse desumersi la conoscenza, da parte della (OMISSIS), della persistenza del precedente vincolo matrimoniale.
Tale conoscenza e’ ricondotta dal ricorrente anche al fatto che la (OMISSIS), essendo persona di buona cultura, avrebbe dovuto essere a conoscenza della legislazione italiana e della necessita’ della delibazione della sentenza straniera di divorzio per consentire al (OMISSIS) di riacquistare lo stato libero per contrarre le nuove nozze. Si evidenzia in tal modo la reale finalita’ delle censure proposte: indurre impropriamente questa Corte a compiere un nuovo giudizio di fatto sostitutivo di quello svolto dai giudici di merito. Peraltro, come osservato dal Procuratore Generale, le circostanze di fatto evidenziate nel motivo non sarebbero decisive, rilevando non l’astratta conoscenza della legislazione italiana da parte della (OMISSIS), quanto la sua consapevolezza dei presupposti di fatto che rendevano, al momento delle nozze, il (OMISSIS) ancora vincolato al precedente matrimonio.
Con il quinto motivo (OMISSIS) lamenta il rigetto dell’appello incidentale con il quale egli intendeva agire in prosecuzione della posizione processuale di (OMISSIS) (deceduto nel corso del processo nel (OMISSIS)), avendo la Corte territoriale, confermando la statuizione del Tribunale di cessazione della materia del contendere, dichiarato priva di effetti la sua costituzione in giudizio per difetto di legittimazione attiva jure hereditatis. Il ricorrente contesta l’esclusione della propria legittimazione ad agire quale erede per il solo fatto di avere il diritto di incardinare un autonomo giudizio di impugnazione del matrimonio e richiama l’articolo 127 c.c., che prevede la trasmissione all’erede dell’azione impugnatoria di nullita’ del matrimonio quando il giudizio e’ gia’ pendente alla morte dell’attore, come avvenuto nella specie in cui l’azione e’ stata iniziata dal de cuius prima della morte.
Il motivo e’ inammissibile per difetto di interesse: come rilevato anche dal Procuratore Generale, “l’azione di nullita’ del matrimonio (e’) rimasta in vita, nonche’ accolta, stante l’autonoma iniziativa (di (OMISSIS)) ex articolo 117 c.c., comma 1, non (…) essendo stato dedotto quale vantaggio pratico trarrebbe il ricorrente dall’accoglimento del motivo di ricorso”.

 

Matrimonio putativo la buona fede dei nubendi

Tuttavia, la motivazione dev’essere corretta, ex articolo 384 c.p.c., comma 4, essendo affetta da un errore in diritto che non inficia il dispositivo.
Ad avviso della Corte territoriale, il terzo avente diritto a proporre direttamente l’azione di nullita’ del matrimonio (anche per l’assenza della liberta’ di stato del coniuge, ex articolo 86 c.c.), essendo titolare di “un interesse legittimo ed attuale”, ai sensi dell’articolo 117 c.c., non potrebbe giovarsi dell’articolo 127 c.c., per proseguire il giudizio iniziato dal coniuge per fare dichiarare la nullita’ del matrimonio “quando il giudizio e’ gia’ pendente alla morte dell’attore”. In altri termini, “la previsione di cui all’articolo 127 c.c., non (sarebbe) applicabile a casi in cui gli eredi siano legittimati in modo diretto all’azione di impugnazione del matrimonio, per essere la legittimazione estesa a chiunque sia portatore di un interesse legittimo ed attuale (articoli 117 e 119 c.c.)” (sentenza pag. 17).
Questa tesi farebbe escludere la legittimazione del terzo, quale erede, a proseguire jure hereditatis l’azione promossa dal de cuius nel caso in cui, pur essendo legittimato ex articolo 117 c.c., comma 1, egli non abbia in concreto esercitato l’azione diretta di nullita’ del matrimonio (diversamente da quanto accaduto nella fattispecie).
Si tratta tuttavia di una interpretazione ingiustificatamente restrittiva dell’articolo 127 c.c., che avrebbe l’effetto di ammettere la legittimazione a proseguire il giudizio (iniziato dal coniuge deceduto) in capo all’erede che sia privo della legittimazione diretta all’azione di nullita’ del matrimonio e, contraddittoriamente, di escluderla quando l’erede sia fornito di tale legittimazione per essere titolare di un interesse proprio a fare accertare l’invalidita’ del vincolo ex articolo 117 c.c..
In altri termini, non e’ conforme alla ratio dell’articolo 127 c.c., limitarne l’ambito applicativo ai soli casi in cui l’erede sia privo di un’autonoma legittimazione a far valere la nullita’ del matrimonio, escludendo l’azione jure hereditatis del terzo che non abbia in concreto esercitato l’azione diretta di nullita’ del matrimonio, pur essendo titolare di un interesse legittimo e attuale a farla valere ex articolo 117 c.c..
In conclusione, il ricorso principale e’ rigettato. Il ricorso incidentale condizionato e’ assorbito. Le spese devono essere compensate, in considerazione della complessita’ anche fattuale e parziale novita’ delle questioni trattate.

P.Q.M.

La Corte rigetta il ricorso principale, dichiara assorbito il ricorso incidentale e compensa le spese.
Da’ atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte del ricorrente, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1 quater, nel testo introdotto dalla L. n. 228 del 2012, articolo 1, comma 17, di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato, in misura pari a quello, ove dovuto, per il ricorso, a norma dello stesso articolo 13, comma 1 bis.

 

Matrimonio putativo la buona fede dei nubendi

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *