La cessione del credito da risarcimento del danno da sinistro stradale e la legittimazione ad agire

Corte di Cassazione, civile,Sentenza|| n. 27892.

La cessione del credito da risarcimento del danno da sinistro stradale e la legittimazione ad agire

La cessione ex art. 1260 c.c. del credito da risarcimento del danno da sinistro stradale attribuisce al cessionario la legittimazione ad agire nei confronti del debitore ceduto (pur se assicuratore per la r.c.a.), anche nell’ipotesi in cui il primo abbia struttura consortile (e sia, dunque, un soggetto formalmente terzo rispetto a quello che abbia eseguito la riparazione del veicolo danneggiato), dal momento che la cessione non integra un’operazione di finanziamento da parte del cedente, bensì il corrispettivo della prestazione professionale ricevuta in termini di ripristino del mezzo.

Sentenza|| n. 27892. La cessione del credito da risarcimento del danno da sinistro stradale e la legittimazione ad agire 

Data udienza 9 maggio 2023

Integrale

Tag/parola chiave: Responsabilità civile – Risarcimento danni – Sinistro stradale – Cessione del credito – Mezzo di pagamento da parte del cedente – Prestazione professionale di carrozziere

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TERZA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. SCARANO Luigi Alessandro – Presidente

Dott. SESTINI Danilo – Consigliere

Dott. GIANNITI Pasquale – rel. Consigliere

Dott. TASSONE Stefania – Consigliere

Dott. MOSCARINI Anna – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso 3884/2021 proposto da:

Consorzio (OMISSIS), in persona del Legale Rappresentante pro tempore, rappresenta e difesa dall’avvocato (OMISSIS);

– ricorrente –

contro

(OMISSIS) Spa;

– intimata –

avverso la sentenza n. 806/2020 del TRIBUNALE di BRINDISI, depositata il 30/06/2020;

udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 09/05/2023 dal Consigliere Dott. Pasquale Gianniti.

La cessione del credito da risarcimento del danno da sinistro stradale e la legittimazione ad agire

FATTI DI CAUSA

1. Il Consorzio (OMISSIS) ricorre contro la sentenza n. 806/2020 del Tribunale di Brindisi, che – accogliendo l’appello proposto dalla compagnia (OMISSIS) s.p.a. in qualita’ di impresa designata dalla (OMISSIS) per la Regione Puglia per la gestione del Fondo di Garanzia per le vittime della strada avverso la sentenza n. 614/2014 del Giudice di pace di Fasano – ha rigettato la domanda risarcitoria che era stata proposta in primo grado dal Consorzio (OMISSIS).

2. Questi in breve i fatti.

In data (OMISSIS) si verificava un sinistro stradale in (OMISSIS) in occasione del quale l’autovettura Opel Agila di proprieta’ di (OMISSIS) riportava danni.

Con convenzione 8 maggio 2012 la (OMISSIS) cedeva il proprio credito al Consorzio (OMISSIS). In particolare, in base alla clausola n. 7, espressamente sottoscritta dalle parti, “Il Consorzio si impegna a rifondere al danneggiato gli importi conseguiti dai debitori e relativi al risarcimento di tutti i pregiudizi patrimoniali diversi dal risarcimento pertinente al danno”.

Il Consorzio, quale cessionario del credito della (OMISSIS), conveniva in giudizio davanti al Giudice di Pace di Fasano (OMISSIS) e la compagnia (OMISSIS) s.p.a., quale impresa designata dalla (OMISSIS) per la Regione Puglia per la gestione dei sinistri in carico al Fondo di garanzia per le vittime della strada) per sentirli condannare al pagamento della somma di Euro 1680 a titolo di risarcimento danni subiti dall’autovettura Opel in occasione del sinistro.

Si costituiva la compagnia che in via preliminare eccepiva la nullita’ del contratto di cessione del credito ed il difetto di legittimazione attiva del cessionario, mentre nel merito chiedeva il rigetto della domanda attorea.

Il convenuto (OMISSIS) rimaneva contumace.

Il Giudice di Pace: dapprima, respingeva le eccezioni preliminari della convenuta; poi, istruiva la causa mediante l’acquisizione delle produzioni documentali effettuate dalle parti nonche’ mediante assunzione di prove orali; infine, pronunciava sentenza n. 614/2014 con la quale condannava i convenuti, in solido tra loro, al pagamento in favore del Consorzio attoreo della somma risarcitoria di Euro 1.505 (compreso iva), oltre interessi legali, nonche’ al pagamento delle spese processuali.

Avverso la sentenza di primo grado proponeva appello la compagnia assicuratrice, nella suddetta qualita’, riproponendo le ragioni svolte in primo grado e censurando la erronea interpretazione del materiale probatorio da parte del primo giudice.

Il Consorzio si costituiva chiedendo la conferma della sentenza impugnata, mentre (OMISSIS) rimaneva contumace.

Il Tribunale di Brindisi, con la sentenza qui impugnata, come sopra rilevato, accoglieva l’appello, e, per l’effetto, rigettava la domanda risarcitoria, proposta in primo grado dal Consorzio, e condannava quest’ultimo alla restituzione di quanto percepito in esecuzione della sentenza di primo grado.

3. Avverso la sentenza del giudice di appello ha proposto ricorso il Consorzio.

La compagnia non ha svolto difese.

Il Procuratore Generale presso questa Corte ha concluso chiedendo l’accoglimento del primo motivo con assorbimento del secondo.

Il Difensore del Consorzio ricorrente ha depositato memoria.

La cessione del credito da risarcimento del danno da sinistro stradale e la legittimazione ad agire

RAGIONI DELLA DECISIONE

1. Il giudice di appello, nella sentenza impugnata, ha rigettato la domanda risarcitoria proposta in primo grado dal Consorzio sul presupposto che l’attivita’ posta in essere dallo stesso, essendo qualificabile come attivita’ di concessione di finanziamenti, rientri tra le attivita’ che, a mente dell’articolo 106 TUB, necessitano di speciale autorizzazione, in assenza della quale e’ integrato il reato previsto e punito dall’articolo 132 TUB ed e’ nullo il contratto di cessione (con conseguente difetto di titolarita’ della pretesa creditoria in capo al Consorzio).

A tale conclusione il giudice di primo grado e’ pervenuto ritenendo provato e comunque non contestato che il Consorzio: a) anticipi (ovvero prometta di farsi carico) i costi di riparazione dei veicoli incidentati (riparati presso autocarrozzerie convenzionate) con cio’ consentendo al danneggiato di fruire immediatamente del servizio di riparazione del proprio veicolo senza quindi corrispondere nella immediatezza alcuna somma per la riparazione; b) si renda cessionario del credito vantato dal danneggiato nei confronti del danneggiante e, in particolare, si renda cessionario di un credito che comprende voci ulteriori (fermo tecnico e custodia) rispetto a quelle afferenti la mera riparazione del mezzo, in tal modo lucrando sulla differenza tra i costi di riparazione e l’ammontare del credito risarcitorio vantato dal cedente; c) svolga una simile attivita’ su larga scala come comprovato dai numerosi giudizi risarcitori promossi dal Consorzio appellante.

2. Il ricorso del Consorzio e’ affidato a due motivi.

2.1. Con il primo denuncia violazione e falsa applicazione dell’articolo 1260 c.c., Decreto Legislativo n. 385 del 1993, articoli 106 e 132 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) e del Decreto Ministeriale n. 29 del 2009, articolo 3, nella parte in cui il giudice di appello ha confuso la cessione del credito con una attivita’ di finanziamento ai sensi del Decreto Legislativo n. 385 del 1993.

Sottolinea che esso non aveva versato alla (OMISSIS) nessuna somma di denaro, con obbligo di restituzione dello stesso a scadenze pattuite e dietro corrispettivo di interessi, ma si era obbligato a fornire alla (OMISSIS) una serie di servizi (quali curare le riparazioni della sua autovettura ed attivare l’eventuale azione risarcitoria nei confronti del responsabile).

2.2. Con il secondo motivo denuncia la nullita’ della sentenza impugnata per motivazione meramente apparente e comunque al di sotto del c.d. minimo costituzionale, nonche’ violazione degli articoli 115 e 116 c.p.c., nella parte in cui il giudice di appello non ha indicato le ragioni di fatto e di diritto che giustificavano la riforma della sentenza di primo grado.

3. Il ricorso e’ fondato.

Questa Corte ha gia’ avuto modo di affermare che il credito da risarcimento del danno da sinistro stradale e’ suscettibile di cessione, in ossequio al principio della libera cedibilita’ del credito posto agli articoli 1260 c.c. e segg..

Tale principio, non sussistendo alcun divieto normativo ostativo, e’ stato affermato: sia con riferimento alla cessione del diritto di credito al risarcimento del danno patrimoniale, in quanto e’ stato posto in rilievo che, essendo esso di natura non strettamente personale, non sussiste specifico divieto normativo al riguardo (Cass. n. 21765 del 2019; n. 11095 del 2009; n. 21192 del 2004 e, tra le piu’ risalenti, n. 2812 del 1986) e non rimane in tal caso integrata ipotesi di cessione di crediti litigiosi vietata ex articolo 1261 c.c. (Cass. n. 51 e n. 52 del 2012); sia con riferimento alla cessione del diritto di credito al risarcimento del danno non patrimoniale, in quanto la trasmissibilita’ iure hereditatis del diritto al risarcimento del danno morale terminale, del danno catastrofale e del danno biologico terminale depone nel senso di doversi corrispondentemente ammettere la relativa alienabilita’ anche mediante atti inter vivos (Cass. n. 22601 del 2013).

Pertanto, il cessionario e’ stato ritenuto legittimato ad agire, in vece del cedente, per l’accertamento giudiziale della responsabilita’ dell’autore del sinistro e per la conseguente condanna del medesimo e del suo assicuratore per la r.c.a. al risarcimento dei danni (Cass. n. 11095 del 2009; n. 51, n. 52 e n. 3965 del 2012).

Di tale principio di diritto ha preso atto di recente il legislatore che, con la L. n. 124 del 2017, articolo 1, comma 24, ha introdotto nel Codice della assicurazioni private l’articolo 149 bis, in base al quale “In caso di cessione del credito derivante dal diritto al risarcimento di danni causati dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, la somma da corrispondere a titolo di rimborso delle spese di riparazione dei veicoli danneggiati e’ versata previa presentazione della fattura emessa dall’impresa di autoriparazione abilitata ai sensi della L. 5 febbraio 1992, n. 122, che ha eseguito le riparazioni”.

Per le ragioni che precedono, occorre qui ribadire quanto anche di recente affermato da questa Sezione in fattispecie analoga (Cass. n. 4300 del 2019); e cioe’ che la cessione del credito da risarcimento del danno derivante da sinistro stradale costituisce (non gia’ un’operazione di finanziamento, bensi’) il mero mezzo di pagamento da parte del cedente della prestazione professionale di carrozziere.

All’applicazione di tale principio non osta il fatto che nel caso di specie vi e’ stata interposizione di un soggetto terzo tra il soggetto danneggiato e le imprese di riparazione (il Consorzio (OMISSIS), per l’appunto, costituito da dieci officine artigiane di autoriparazione con scopo fondamentalmente mutualistico e senza fini di lucro: articolo 3, comma 1, del relativo statuto): invero, anche nel caso di specie il danneggiato ha ricevuto la riparazione della vettura, quale prestazione in cambio della quale ha ceduto il proprio credito. L’unica particolarita’ del caso di specie e’ che il cessionario e’ un soggetto formalmente terzo, che ha agito nell’interesse delle imprese consorziate, secondo la logica propria del consorzio (articolo 2602 c.c.). Senonche’, in considerazione della funzione essenzialmente rappresentativa ed organizzativa svolta dal consorzio, nel caso di specie ricorre una situazione del tutto analoga a quella della ordinaria cessione del credito del danneggiato direttamente in favore dell’impresa di riparazione.

Anzi, nel caso di specie, il principio di cui sopra trova applicazione a maggior ragione.

Occorre considerare che l’articolo 6 del TUB (Decreto Legislativo n. 385 del 1993) si riferisce all'”esercizio nei confronti del pubblico dell’attivita’ di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma”. Trattandosi di norma che stabilisce limiti e vincoli (prevedendo l’autorizzazione e l’iscrizione), essa va interpretata in senso restrittivo, ragion per cui essa trova applicazione soltanto in presenza della concreta erogazione di prestiti e di aiuti economici, contraddistinti dalla corresponsione di “interessi” corrispettivi e di mora a carico del finanziato e in favore del finanziatore.

Orbene, detti elementi in alcun modo ricorrono nel caso di specie nel quale: a) il Consorzio non eroga alcuna provvidenza economica dietro pattuizione di “interessi”, ma si impegna soltanto ed esclusivamente a gestire nell’interesse delle carrozzerie consorziate le eventuali controversie di risarcimento (ottenendo quale quid pluris il vantaggio di potere recuperare l’intera posta risarcitoria comprensiva di voci ulteriori rispetto al semplice costo di riparazione del veicolo); b) l’anticipazione finanziaria viene fatta dal Consorzio in favore della sola impresa consorziata (che riceve dal Consorzio il corrispettivo per la prestazione di riparazione resa e rimette al Consorzio il compito di provvedere al recupero del credito risarcitorio ceduto) e non “nei confronti del pubblico”, come richiesto dall’articolo 106 TUB, erroneamente evocato nella sentenza impugnata.

In definitiva, il ricorso va deciso alla stregua del seguente principio di diritto: “Il credito da risarcimento del danno da sinistro stradale e’ suscettibile di cessione ai sensi degli articoli 1260 c.c. e segg., e il cessionario puo’, in base a tale titolo, domandarne anche giudizialmente il pagamento al debitore ceduto, pur se assicuratore per la r.c.a., costituendo la cessione non gia’ un’operazione di finanziamento, bensi’ il mero mezzo di pagamento da parte del cedente della prestazione professionale di carrozziere, anche quando il cessionario assume vesti consortili”.

4. Per le ragioni che precedono, dell’impugnata sentenza s’impone la cassazione, con rinvio al Tribunale di Brindisi, che in diversa composizione procedera’ a nuovo esame, facendo applicazione del suindicato disatteso principio. Il giudice del rinvio provvedera’ anche in ordine alle spese del giudizio di cassazione.

La cessione del credito da risarcimento del danno da sinistro stradale e la legittimazione ad agire

P.Q.M.

La Corte accoglie il ricorso per quanto di ragione; cassa in relazione la sentenza impugnata e rinvia la causa, anche per le spese del giudizio di cassazione, al Tribunale di Brindisi in diversa composizione.

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Le sentenze sono di pubblico dominio.

La diffusione dei provvedimenti giurisdizionali “costituisce fonte preziosa per lo studio e l’accrescimento della cultura giuridica e strumento indispensabile di controllo da parte dei cittadini dell’esercizio del potere giurisdizionale”.

Benchè le linee guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica non richiedano espressamente l’anonimizzazione sistematica di tutti i provvedimenti, e solo quando espressamente le sentenze lo prevedono, si possono segnalare anomalie, richiedere oscuramenti e rimozioni, suggerire nuove funzionalità tramite l’indirizzo e-mail info@studiodisa.it, e, si provvederà immediatamente alla rimozione dei dati sensibili se per mero errore non sono stati automaticamente oscurati.

Il presente blog non è, non vuole essere, né potrà mai essere un’alternativa alle soluzioni professionali presenti sul mercato. Essendo aperta alla contribuzione di tutti,  non si può garantire l’esattezza dei dati ottenuti che l’utente è sempre tenuto a verificare.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *