Il dipendente è tenuto ad accettare la consegna manuale di una contestazione disciplinare

Corte di Cassazione, sezione lavoro, Sentenza 14 marzo 2019, n. 7306.

La massima estrapolata:

Il dipendente è tenuto ad accettare la consegna manuale di una contestazione disciplinare, se questa avviene sul luogo di lavoro; tuttavia la consegna non si perfeziona se un delegato dell’azienda non legge (o non tenta di leggere) il contenuto della lettera al destinatario.

Sentenza 14 marzo 2019, n. 7306

Data udienza 6 marzo 2018

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE LAVORO

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. BRONZINI Giuseppe – Presidente

Dott. NEGRI DELLA TORRE Paolo – Consigliere

Dott. BALESTRIERI Federico – Consigliere

Dott. DE GREGORIO Federico – Consigliere

Dott. LEO Giuseppina – rel. Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA
sul ricorso 27203/2014 proposto da:
(OMISSIS) S.P.A., (OMISSIS), societa’ con socio unico, in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), che la rappresenta e difende, giusta procura in atti;
– ricorrente –
contro
(OMISSIS), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), che lo rappresenta e difende unitamente all’avvocato (OMISSIS), giusta procura in atti;
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 1562/2013 della CORTE D’APPELLO di MILANO, depositata il 08/08/2014, r.g.l. n. 1646/2012;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 06/03/2018 dal Consigliere Dott. GIUSEPPINA LEO;
udito il P.M., in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. FINOCCHI GHERSI Renato, che ha concluso per il rigetto del ricorso;
udito l’Avvocato (OMISSIS) per delega verbale dell’avvocato (OMISSIS).

FATTI DI CAUSA

(OMISSIS), dipendente di (OMISSIS) S.p.A., proponeva ricorso, dinanzi il Tribunale di Milano, per ottenere la dichiarazione di illegittimita’ della sanzione disciplinare della sospensione di dieci giorni dal servizio, irrogatagli dalla societa’ “a causa dell’assenza ingiustificata dal luogo di lavoro per un periodo di otto giorni”.
Il Tribunale adito dichiarava l’illegittimita’ della sanzione perche’ la stessa non era stata comunicata al (OMISSIS) prima dell’esecuzione. La Corte territoriale di Milano respingeva l’appello interposto dalla datrice di lavoro avverso la pronunzia di primo grado.
A seguito di ricorso di (OMISSIS) S.p.A. in sede di legittimita’, la Cassazione, con la sentenza n. 12555/2011, annullava la decisione di seconda istanza “per vizio di motivazione”.
Nel giudizio in sede di rinvio, la Corte di Appello di Milano, in diversa composizione, con sentenza depositata in data 8.8.2014, respingeva il gravame, compensando le spese.
Per la cassazione della pronunzia ha proposto ricorso la societa’ datrice articolando tre motivi, cui il (OMISSIS) ha resistito con controricorso.
Entrambe le parti hanno depositato memorie ai sensi dell’articolo 378 c.p.c..

RAGIONI DELLA DECISIONE

1. Con il primo motivo si denunzia la violazione e falsa applicazione dell’articolo 1335 c.c. e articolo 138 c.p.c., in riferimento all’articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 3 e si lamenta che la Corte di Appello di Milano non si sia attenuta al principio di diritto enunciato dalla Corte di legittimita’ – in base al quale “esiste l’obbligo del lavoratore subordinato di ricevere sul posto di lavoro e durante l’orario lavorativo comunicazioni, anche formali, da parte del datore di lavoro o di suoi delegati, in considerazione dello stretto vincolo contrattuale che lega le parti di detto rapporto, sicche’ il rifiuto del lavoratore, destinatario di un atto unilaterale recettizio, di riceverlo comporta che la comunicazione debba ritenersi regolarmente avvenuta, in quanto giunta ritualmente, ai sensi dell’articolo 1335 c.c., a quello che, in quel momento, era l’indirizzo del destinatario stesso” – ritenendo erroneamente che, non essendo stata aperta la busta, non vi era prova che in essa fosse contenuta la lettera di contestazione disciplinare, dato che, neppure i testi escussi, hanno potuto asserire con certezza che il contenuto della detta busta fosse proprio la lettera di contestazione al (OMISSIS) dell’assenza ingiustificata dal luogo di lavoro.
1.1. Il primo motivo non e’ meritevole di accoglimento, poiche’ i giudici di merito, dopo aver vagliato le risultanze istruttorie sono pervenuti, attraverso un percorso motivazionale del tutto coerente, ad affermare che manca in atti la delibazione della circostanza che la parte datoriale abbia tentato di consegnare al (OMISSIS), in data 21.6.2001, sul luogo di lavoro, la lettera con la quale veniva irrogata la sanzione disciplinare di cui si tratta; tanto che, la stessa societa’ ha poi ritenuto necessario notificare la lettera contenente la predetta contestazione al lavoratore, in data 21.7.2001, per il tramite dell’ufficiale giudiziario. Fatte queste premesse, i giudici di seconda istanza, pur prendendo atto del principio di diritto enunciato dalla Corte di legittimita’, hanno condivisibilmente reputato che, nella fattispecie, non puo’ non tenersi conto del fatto che, in base alle concordi dichiarazioni rese dai testi escussi, neppure si apri’ la busta da consegnare al (OMISSIS), ne’ si tento’, da parte dell’impiegato addetto alla consegna, di leggerne il contenuto; per la qual cosa, non si accerto’ quale fosse l’oggetto della comunicazione di cui il lavoratore era destinatario, anche in considerazione del fatto che, secondo quanto e’ rimasto accertato all’esito dell’istruttoria espletata, “nei confronti del (OMISSIS) erano state mosse varie contestazioni disciplinari ed applicate molte sanzioni”. Pertanto, la Corte distrettuale ha motivatamente ritenuto sproporzionata la sanzione comminata dalla societa’, la quale ha errato anche nel calcolo dei giorni di assenza ingiustificata del lavoratore dal servizio, perche’ non ha considerato che tra gli otto giorni contestati erano compresi il giorno di Pasqua ed il lunedi’ in Albis, per i quali non doveva richiedersi l’autorizzazione alle ferie, trattandosi di giorni festivi.
2. Con il secondo motivo si deduce, in riferimento all’articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 5, l’omesso esame di un fatto decisivo per giudizio, per avere la Corte di merito erroneamente ritenuto che mancasse la prova del contenuto della lettera di contestazione “comunicata al (OMISSIS) in data 21.6.2001”.
2.2. Neppure il secondo motivo puo’ essere accolto.
Al riguardo, e’ da premettere che, come sottolineato dalle Sezioni Unite di questa Corte (con la sentenza n. 8053 del 2014), per effetto della riforma del 2012, per un verso, e’ denunciabile in Cassazione solo l’anomalia motivazionale che si tramuta in violazione di legge costituzionalmente rilevante, in quanto attinente all’esistenza della motivazione in se’, purche’ il vizio risulti dal testo della sentenza impugnata, a prescindere dal confronto con le risultanze processuali (tale anomalia si esaurisce nella “mancanza assoluta di motivi sotto l’aspetto materiale e grafico”, nella “motivazione apparente”, nel “contrasto irriducibile tra affermazioni inconciliabili” e nella “motivazione perplessa ed obiettivamente incomprensibile”, esclusa qualunque rilevanza del semplice difetto di “sufficienza” della motivazione); per l’altro verso, e’ stato introdotto nell’ordinamento un vizio specifico denunciabile per cassazione, relativo all’omesso esame di un fatto storico, principale o secondario, la cui esistenza risulti dal testo della sentenza o dagli atti processuali, che abbia costituito oggetto di discussione tra le parti e abbia carattere decisivo (vale a dire che, se esaminato, avrebbe determinato un esito diverso della controversia). Orbene, poiche’ la sentenza oggetto del giudizio di legittimita’ e’ stata depositata, come riferito in narrativa, in data 8.8.2014, nella fattispecie si applica, ratione temporis, il nuovo testo dell’articolo 360, comma 1, n. 5), come sostituito dal Decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83, articolo 54, comma 1, lettera b), convertito, con modificazioni, nella L. 7 agosto 2012, n. 134, a norma del quale la sentenza puo’ essere impugnata con ricorso per cassazione per omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio che e’ stato oggetto di discussione tra le parti. Ma, nel caso in esame, il motivo di ricorso che denuncia il vizio motivazionale relativamente alla dedotta omissione di un fatto storico (Cass. n. 21152/2014), con carattere di decisivita’, che e’ stato oggetto di discussione tra le parti e che la Corte di Appello avrebbe omesso di esaminare non attiene, alla stregua della pronunzia delle Sezioni Unite, ad un vizio della sentenza “cosi’ radicale da comportare” in linea con “quanto previsto dall’articolo 132 c.p.c., n. 4, la nullita’ della sentenza per mancanza di motivazione”, avendo, peraltro, la Corte di merito, dato ampiamente atto dell’iter logico-giuridico sotteso alla decisione.
3. Con il terzo motivo si censura la falsa applicazione dell’articolo 54 del CCNL 11.1.2001 e dell’articolo 2106 c.c., in riferimento all’articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 3, per avere i giudici di seconda istanza ritenuto erroneamente proporzionata la sanzione disciplinare irrogata al dipendente, rispetto alla previsione dell’articolo 54 citato, che sanziona le assenze ingiustificate da tre a sei giorni con la sospensione dal servizio sino a quattro giorni.
3.3. Il terzo motivo e’ inammissibile, innanzitutto perche’ formulato in violazione del principio, piu’ volte ribadito da questa Corte, che definisce quale onere della parte ricorrente quello di indicare lo specifico atto precedente cui si riferisce, in modo tale da consentire alla Corte di legittimita’ di controllare ex actis la veridicita’ delle proprie asserzioni prima di esaminare il merito della questione (cfr., ex multis, Cass. n. 14541/2014). Il ricorso in sede di legittimita’ deve, infatti, contenere tutti gli elementi necessari a costituire le ragioni per cui si chiede la cassazione della sentenza di merito ed a consentire la valutazione della fondatezza di tali ragioni, senza che sia necessario fare rinvio a fonti esterne al ricorso e, quindi, ad elementi o atti concernenti il pregresso grado di giudizio di merito (cfr., tra le molte, Cass. n. 1435/2013; Cass. n. 23675/2013; Cass. n. 10551/2016). Nella fattispecie, invece, manca la specifica indicazione degli atti processuali e dei documenti su cui si fonda; in particolare, la ricorrente non ha riportato l’articolo 54 del CCNL del 2001, ne’ ha prodotto il CCNL di cui si deduce la violazione; per la qual cosa, questa Corte non e’ stata messa in grado di poter apprezzare la veridicita’ della doglianza svolta. Il motivo, inoltre, nella sua articolazione, appare teso ad una nuova valutazione degli elementi fattuali, pacificamente estranea al giudizio di legittimita’ (cfr., ex plurimis, Cass., S.U., n. 24148/2013; Cass. n. 14541/2014, cit.), poiche’, nella sostanza, si limita a contrapporre una diversa valutazione delle emergenze istruttorie, rispetto a quella cui e’ pervenuta la Corte di merito (cfr., altresi’, tra le molte, Cass. n. 7863/2012).
4. Per tutto quanto esposto, il ricorso va rigettato.
5. Le spese, liquidate come in dispositivo, seguono la soccombenza.
6. Avuto riguardo all’esito del giudizio ed alla data di proposizione del ricorso sussistono i presupposti di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1-quater.

P.Q.M.

La Corte rigetta il ricorso; condanna la parte ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di legittimita’, liquidate in Euro 4.200,00, di cui Euro 200,00 per esborsi, oltre spese generali nella misura del 15% ed accessori di legge.
Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1-quater, da’ atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte della ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma dello stesso articolo 13, comma 1-bis.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *