Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

Corte di Cassazione, civile, Sentenza|12 dicembre 2022| n. 36182.

Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

In tema di disciplina delle spese processuali, l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio di un soggetto, anche se non destinatario di alcuna domanda, impone alla parte che l’abbia effettuata, ove sia risultata soccombente, di rimborsare al chiamato le spese processuali sostenute in funzione della costituzione e difesa nel giudizio medesimo, atteso che, ove questi non scelga di restare contumace (assumendo il rischio di provvedimenti pregiudizievoli nei suoi confronti), la sua costituzione in giudizio a mezzo di un difensore (con i consequenziali oneri economici) trova il proprio presupposto nel fatto stesso di essere stato evocato in giudizio, e non già in quello di essersi vista indirizzare una specifica domanda. (Principio affermato dalla S.C. con riguardo alle spese processuali sostenute dal custode del bene pignorato, al quale era stato notificato l’atto introduttivo della fase di merito di un giudizio di opposizione agli atti esecutivi, non contenente alcuna domanda nei suoi confronti).

Sentenza|12 dicembre 2022| n. 36182. Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

Data udienza 18 ottobre 2022

Integrale

Tag/parola chiave: Procedure immobiliari – Opposizione esecutiva – Rigetto – Condanna alle spese in favore del custode giudiziario – Impugnazione della parte soccombente

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TERZA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. DE STEFANO Franco – Presidente

Dott. ROSSETTI Marco – Consigliere

Dott. TATANGELO Augusto – Consigliere

Dott. Spa ZIANI Paolo – rel. Consigliere

Dott. FANTICINI Giovanni – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA
sul ricorso iscritto al n. 13844/2020 R.G. proposto da:
(OMISSIS), (OMISSIS), e (OMISSIS); elettivamente domiciliati in (OMISSIS), presso lo Studio dell’Avvocato (OMISSIS), che li rappresenta e difende, in virtu’ di procura in calce al ricorso;
– ricorrenti –
nei confronti di:
(OMISSIS), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo Studio dell’Avvocato (OMISSIS), che lo rappresenta e difende, in virtu’ di procura in calce al controricorso;
– controricorrente –
nonche’ di
(OMISSIS), elettivamente domiciliata in (OMISSIS), presso lo studio dell’Avvocato (OMISSIS), che la rappresenta e difende, in virtu’ di procura in calce al controricorso;
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 7275/2019 della CORTE d’APPELLO di ROMA, depositata il 21 novembre 2019;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 18 ottobre 2022 dal Consigliere Relatore Dott. Paolo SPAZIANI.

Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

FATTI DI CAUSA

Con sentenza del 12 giugno 2017, il Tribunale di Roma rigetto’ le opposizioni esecutive, proposte da (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS) nell’ambito delle procedure immobiliari riunite iniziate da (OMISSIS) s.p.a. relativamente alle rispettive quote di proprieta’ di diverse unita’ immobiliari; il Tribunale condanno’ altresi’ gli opponenti al pagamento delle spese in favore delle parti costituite, tra le quali figurava (OMISSIS), nominato custode giudiziario dei beni oggetto di esecuzione.
La sentenza fu appellata unicamente nei confronti del custode giudiziario e limitatamente al capo di condanna alle spese in favore di quegli.
Costituitosi nel giudizio di appello, (OMISSIS) eccepi’ il proprio difetto di legittimazione passiva, per essere cessato dall’ufficio di custode giudiziario a seguito del provvedimento del giudice dell’esecuzione del 7 giugno 2016, con cui era stata nominata nuova custode (OMISSIS).
Quest’ultima, costituitasi a sua volta, eccepi’ la nullita’ dell’appello, per essere stato notificato l’atto introduttivo al solo (OMISSIS).
Nel merito, sia il precedente che il nuovo custode invocarono il rigetto dell’impugnazione.
La Corte di appello di Roma, con sentenza del 21 novembre 2019, ha dichiarato il difetto di legittimazione passiva di (OMISSIS), sul rilievo che la custodia giudiziaria, a favore della quale erano state liquidate le spese, era rappresentata da (OMISSIS), che esercitava il relativo ufficio sin dal 7 giugno 2016, data del provvedimento di nomina emesso dal giudice dell’esecuzione.
Nel merito, la Corte territoriale ha rigettato l’appello, rilevando che, sebbene nessuna domanda fosse stata proposta contro il custode da parte degli opponenti, tuttavia la loro condanna alla rifusione delle spese processuali trovava fondamento nel principio di causalita’, che impone che la parte comunque evocata in giudizio, anche se non destinataria di alcuna domanda, deve essere rimborsata delle spese processuali sostenute in conseguenza dell’ingiustificata o non necessaria evocazione di chi l’abbia chiamata e sia poi rimasto soccombente.

Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

La Corte di merito, infine, ha condannato gli appellanti alle spese del grado, liquidandole in Euro 5.532,00, tenendo conto, in tale complessivo computo, oltre che delle fasi di studio, introduttiva e decisoria, anche della fase di trattazione, in relazione alla quale ha liquidato l’importo di Euro 1.755,00.
Avverso la sentenza della Corte romana hanno proposto ricorso per cassazione (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS), sulla base di due motivi.
Hanno resistito con distinti controricorsi (OMISSIS) e (OMISSIS).
Fissata la pubblica udienza, il ricorso e’ stato trattato in Camera di consiglio, ai sensi del Decreto Legge n. 137 del 2020, articolo 23, comma 8-bis, inserito dalla Legge di Conversione n. 176 del 2020, senza l’intervento del Procuratore Generale e dei difensori delle parti, non avendo nessuno degli interessati fatto richiesta di discussione orale.
Il Procuratore Generale ha depositato conclusioni scritte, chiedendo il rigetto del primo motivo di ricorso e l’accoglimento del secondo.
I ricorrenti e la controricorrente (OMISSIS) hanno depositato memorie.

Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

RAGIONI DELLA DECISIONE

1. Il primo motivo di ricorso denuncia “violazione e falsa applicazione dell’articolo 91 c.p.c. (articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 3) – Violazione dell’articolo 560 c.p.c. (articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 3)”.
I ricorrenti criticano la sentenza impugnata per aver confermato la loro condanna nelle spese in favore del custode, gia’ pronunciata dal primo giudice, in applicazione di un principio asseritamente applicabile ad una fattispecie diversa da quella verificatasi nel caso concreto.
Al riguardo premettono che, in sede di introduzione del giudizio di merito dell’opposizione esecutiva, proposta contro (OMISSIS) s.p.a. nell’ambito delle procedure esecutive immobiliari da questa iniziate contro di loro, l’atto di riassunzione era stato notificato al custode giudiziario dei beni oggetto di espropriazione, al solo fine di renderlo edotto della lite ed evitare possibili eccezioni circa l’integrita’ del contraddittorio da parte del creditore procedente e dei creditori intervenuti, senza proporre alcuna domanda contro di lui.
Soggiungono che il custode, costituitosi in giudizio, non aveva proposto alcuna domanda contro di loro e si era limitato – pur indebitamente, alla luce del disposto dell’articolo 560 c.p.c., che circoscrive la legittimazione processuale del custode alle azioni occorrenti per conseguire la disponibilita’ del bene pignorato – a fare proprie le difese e le eccezioni dei creditori opposti, ai sensi dell’articolo 560 c.p.c..
Evidenziano che, pertanto, essi non avrebbero potuto essere considerati soccombenti nei confronti del custode e che il Tribunale, nel condannarli, in assenza di soccombenza, a rimborsare le spese processuali sostenute da una parte non legittimata, avrebbe violato sia l’articolo 91 c.p.c. che l’articolo 560 c.p.c..
Tutto cio’ evidenziato, i ricorrenti sostengono che la Corte territoriale, nel confermare la predetta condanna, avrebbe indebitamente esteso alla fattispecie un principio che, pur trovando fondamento nella giurisprudenza di legittimita’ (vengono citate le sentenze nn. 14930 del 2000, 7674 del 2008, 7431 del 2012, 2492 del 2016 di questa Corte), sarebbe stato enunciato in relazione alla diversa ipotesi in cui il soggetto indebitamente evocato in giudizio (ed avente diritto al rimborso delle spese processuali) si sia “comunque dovuto difendere da una altrui domanda” (p. 8 del ricorso), formulata nei suoi confronti dal soccombente o dalla parte originariamente citata da quest’ultimo; ipotesi completamente diversa da quella in esame, nella quale, al contrario, il custode era stato citato ai soli fini della denuntiatio litis e non aveva avuto bisogno di espletare alcuna attivita’ difensiva.
Anche la Corte territoriale, come il primo giudice, avrebbe quindi violato gli att. 91 e 560 c.p.c., pronunciando una condanna nelle spese della parte non soccombente in favore del soggetto privo della legittimazione a resistere nel giudizio, in cui era stato evocato solo per prevenire eventuali eccezioni sull’integrita’ del contraddittorio ad opera delle parti legittimate.

Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

1.1. Il motivo e’ infondato.
Sebbene non sussista l’autonoma legittimazione del custode allorche’ si contestino atti della procedura espropriativa, deve tuttavia trovare operativita’ il principio, correttamente applicato dalla Corte di appello, secondo cui l’ingiustificata, o comunque non necessaria, evocazione in giudizio di un soggetto, anche se non destinatario di alcuna domanda, impone alla parte che l’ha effettuata, ove sia risultata soccombente, di rimborsare al chiamato le spese che ha dovuto sostenere in conseguenza di quella evocazione, in funzione della costituzione e difesa nel giudizio medesimo.
Il soggetto chiamato in giudizio, infatti, anche quando nei suoi confronti non sia proposta alcuna domanda – e salvi i casi specifici in cui la notifica dell’atto introduttivo del giudizio (o di un grado di esso), avente espressa ed inequivoca funzione di mero avvertimento, non integri una vocatio in jus e non comporti l’assunzione della qualita’ di parte in capo al notificando (cfr., ad es., l’articolo 332 c.p.c.).
deve scegliere se restare contumace (assumendo il rischio di provvedimenti pregiudizievoli nei suoi confronti) o se costituirsi in giudizio a mezzo di un difensore, sostenendo i consequenziali oneri economici; attivita’, quest’ultima, che trova nel fatto stesso dell’essere stato evocato in giudizio, e non nel fatto di essere stato o meno destinatario di una precisa domanda, il suo necessario presupposto.
Non censurabile, pertanto, appare la decisione della Corte territoriale, la quale ha correttamente osservato che non assume rilievo la circostanza che il chiamante non abbia proposto domande nei confronti del chiamato, atteso che la condanna nelle spese trova fondamento nel principio di causalita’, che impone a colui che col suo comportamento antigiuridico abbia provocato la necessita’ del processo (agendo o resistendo infondatamente nello stesso) e sia conseguentemente rimasto soccombente, di sopportarne i relativi oneri economici (Cass. 30/05/2000, n. 7182; Cass. 27/11/2006, n. 25141; Cass. 15/07/2008, n. 19456; Cass. 29/07/2021, n. 21823).
Il primo motivo di ricorso va, dunque, rigettato, non senza evidenziare che, quand’anche fosse stato possibile accedere alla prospettazione dei ricorrenti (che subordina la condanna nelle spese in favore del chiamato al presupposto che egli si sia dovuto difendere rispetto ad una specifica domanda proposta nei suoi confronti), la doglianza, per come formulata, lungi dall’essere accolta, avrebbe dovuto qualificarsi inammissibile, per violazione dell’articolo 366 c.p.c., n. 3, in ragione della omessa indicazione, in ricorso, dell’esatto petitum e dell’esatta causa petendi delle domande proposte nel giudizio di opposizione, la quale sarebbe stata necessaria al fine di valutare se l’evocazione in giudizio del custode fosse stata fatta effettivamente al solo fine di denunciare la pendenza della lite e se essa avesse reso necessario, o no, lo svolgimento, da parte sua, di un’attivita’ difensiva.
2. il secondo motivo, proposto in via subordinata rispetto al primo, denuncia “violazione e falsa applicazione, sotto altro profilo, dell’articolo 91 c.p.c. (articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 3) – Violazione e falsa applicazione del Decreto Ministeriale 10 marzo 2014, n. 55, articolo 4 (articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 3)”.
I ricorrenti censurano la sentenza impugnata per avere liquidato le spese del grado di appello, computando nell’importo complessivo di Euro 5.532,00, oltre alle spese specificamente relative alle fasi di studio, introduttiva e decisoria, anche quelle concernenti la fase di trattazione, quantificate nella somma di Euro 1.755,00.
Deducono l’erroneita’ in iure di tale liquidazione, la quale non avrebbe tenuto conto del fatto che nel giudizio di appello non si era svolta la fase di trattazione perche’, da quella introduttiva (culminata nell’udienza di prima comparizione del 10 maggio 2018), la controversia era transitata direttamente alla fase decisoria, celebrata all’udienza del 21 novembre 2019, ove, a seguito di discussione orale ex articolo 281 sexies c.p.c., era stata emessa la sentenza.

Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

Evidenziano che, gia’ con istanza di correzione di errore materiale, peraltro rigettata dalla Corte territoriale, avevano chiesto che dall’importo complessivo delle spese processuali fosse detratta la somma di Euro 1.755,00, che doveva ritenersi indebitamente liquidata per non essere stata svolta nel grado di appello nessuna attivita’ istruttoria.
Manifestano, infine, la volonta’ di impugnare, “per quanto di ragione” (p. 12 del ricorso), anche l’ordinanza di inammissibilita’ dell’istanza di correzione di errore materiale, emessa dalla Corte d’appello il 6 febbraio 2020.
2.1. Premesso che non e’ ammissibile l’autonoma impugnazione, con ricorso per cassazione, dell’ordinanza di reiezione dell’istanza di correzione di errore materiale (Cass. 27/02/2019, n. 5733; Cass. 26/07/2019, n. 20309), il motivo in esame, quale doglianza diretta, invece, a censurare la liquidazione delle spese contenuta nella sentenza di appello, e’ fondato.
E’ stato debitamente dedotto nel ricorso – ed e’ comunque incontroverso tra le parti – che, nel giudizio di appello, alla prima udienza del 10 maggio 2018, i procuratori delle parti avevano concordemente chiesto rinvio per la precisazione delle conclusioni e la Corte di appello aveva rinviato, all’uopo, all’udienza del 21 novembre 2019 (cfr., a pag. 13 del ricorso, lo stralcio del verbale d’udienza del 10 maggio 2018, trascritto tra virgolette), senza svolgere alcuna delle attivita’ contemplate nell’articolo 350 c.p.c. (verifiche attinenti alla costituzione delle parti, alla regolarita’ delle notifiche, alla necessita’ di integrare il contraddittorio; declaratoria di contumacia di eventuali appellati non costituiti; riunione di piu’ atti di impugnazione; espletamento del tentativo di conciliazione) o nel Decreto Ministeriale n. 55 del 2014, articolo 4, comma 5, lettera c), (richieste di prova; memorie illustrative o di precisazione o integrazione delle domande o dei motivi d’impugnazione, eccezioni e conclusioni; esame di scritti, di documenti e di provvedimenti giudiziali; atti funzionali alla formazione di prove; partecipazioni e assistenze relative ad attivita’ istruttorie; esame di relazioni peritali o di consulenze di parte; notificazione di domande nuove o di altri atti; richieste di copie al cancelliere, istanze al giudice; dichiarazioni nei casi previsti dalla legge; deduzioni a verbale; intimazioni ai testimoni, introduzione di procedimenti incidentali).
Cio’ posto, va al riguardo ribadito il principio secondo il quale la fase di istruttoria e/o di trattazione, in riferimento al giudizio di appello, puo’ dare luogo al riconoscimento della relativa voce di tariffa unicamente qualora sia effettivamente posta in essere, nel corso della prima udienza di trattazione, una o piu’ delle specifiche attivita’ sopra richiamate, ovvero sia fissata un’udienza a tal fine o, comunque, allo scopo di svolgere altre attivita’ istruttorie e/o di trattazione, ma non nel caso in cui alla prima udienza di trattazione sia esclusivamente e direttamente fissata l’udienza di precisazione delle conclusioni, senza il compimento di nessuna ulteriore attivita’ (Cass. 16/04/2021, n. 10206).
Questo principio non e’ in contrasto con quello – anch’esso piu’ volte affermato da questa Corte – secondo cui “va, comunque, riconosciuto il compenso per la fase di istruttoria/trattazione, atteso che la fase di trattazione della causa e’ in ogni caso ineludibile” (cfr., ad es., Cass. 05/01/2022, n. 164).

Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

Tale affermazione, infatti, trova fondamento nel rilievo che, ai fini della liquidazione del compenso spettante al difensore per la predetta fase, ai sensi del del Decreto Ministeriale n. 55 del 2014, citato articolo 4, comma 5, lettera c), rileva, oltre al compimento di attivita’ istruttoria in senso stretto (benche’, ad es., limitata all’esame di documenti e non estesa all’esperimento di prove costituende: Cass. 07/10/2021, n. 27304), anche il compimento di attivita’ non aventi tale specifico carattere, quali, di volta in volta, l’esame dei provvedimenti giudiziali pronunciati nel corso e in funzione dell’istruzione, compresi quelli da cui puo’ desumersi la non necessita’ di procedere all’istruzione stessa (Cass. 05/01/2022, n. 164, cit.; Cass. 06/12/2021, n. 38509), oppure l’esame degli scritti difensivi di controparte, sebbene essi non prefigurino la necessita’ di procedere all’istruzione (Cass. 30/05/2022, n. 17387).
Quando, invece, non venga svolta alcuna delle attivita’ indicate dalla citata disposizione regolamentare, deve escludersi che possa procedersi a liquidazione, poiche’, ai sensi dell’ultimo periodo della richiamata del Decreto Ministeriale n. 55 del 2014, articolo 4, comma 5, lettera c), la fase istruttoria e/o di trattazione rileva ai fini della liquidazione del compenso solo quando effettivamente svolta (Cass. 30/05/2022, n. 17387, cit.).
Nel caso di specie, l’evidenziata circostanza – debitamente allegata in ricorso e provata – che nessuna attivita’ di trattazione era stata compiuta all’udienza del 10 maggio 2018, di mero rinvio a quella del 21 novembre 2019, fissata per la precisazione delle conclusioni (e rientrante nella successiva fase decisionale) impone che dall’importo complessivo delle spese processuali, oggetto della condanna irrogata a carico dei ricorrenti, venga detratta la somma di Euro 1.755,00, liquidata in relazione ad una fase che non si e’ effettivamente svolta.
3. Va, pertanto, accolto il secondo motivo di ricorso, rigettato il primo, con conseguente cassazione della sentenza impugnata in relazione al motivo accolto.
Poiche’, inoltre, al riguardo non sono necessari ulteriori accertamenti in fatto, questa Corte puo’ decidere la causa nel merito (articolo 384 c.p.c., comma 2).
l’importo delle spese processuali oggetto della condanna solidalmente irrogata nei confronti dei ricorrenti va, dunque, ridotto, alla somma di Euro 3.777,00 (5.532 – 1755) in favore di ciascuno dei due controricorrenti.
A tale importo devono aggiungersi le spese forfetarie e gli accessori come gia’ riconosciuti dalla Corte territoriale.
4. La reciproca soccombenza giustifica l’integrale compensazione tra tutte le parti delle spese del giudizio di legittimita’.

P.Q.M.

La Corte accoglie il secondo motivo di ricorso, rigettato il primo; cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto e, decidendo nel merito, riduce l’importo oggetto della condanna nelle spese del grado di appello, solidalmente irrogata nei confronti di (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS), alla somma di Euro 3.777,00, in favore di ciascuno dei due controricorrenti, (OMISSIS) e (OMISSIS), oltre al rimborso delle spese generali e agli accessori di legge, come gia’ riconosciuti dalla Corte di appello.
Compensa integralmente tra le parti le spese del giudizio di legittimita’.

Spese processuali e l’ingiustificata o comunque non necessaria evocazione in giudizio

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Le sentenze sono di pubblico dominio.

La diffusione dei provvedimenti giurisdizionali “costituisce fonte preziosa per lo studio e l’accrescimento della cultura giuridica e strumento indispensabile di controllo da parte dei cittadini dell’esercizio del potere giurisdizionale”.

Benchè le linee guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica non richiedano espressamente l’anonimizzazione sistematica di tutti i provvedimenti, e solo quando espressamente le sentenze lo prevedono, si possono segnalare anomalie, richiedere oscuramenti e rimozioni, suggerire nuove funzionalità tramite l’indirizzo e-mail info@studiodisa.it, e, si provvederà immediatamente alla rimozione dei dati sensibili se per mero errore non sono stati automaticamente oscurati.

Il presente blog non è, non vuole essere, né potrà mai essere un’alternativa alle soluzioni professionali presenti sul mercato. Essendo aperta alla contribuzione di tutti,  non si può garantire l’esattezza dei dati ottenuti che l’utente è sempre tenuto a verificare.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *