Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 16 marzo 2017, n. 6830
Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 16 marzo 2017, n. 6830

Il tour operator risponde dei danni, compresa la vacanza rovinata, per la rapina subìta dal viaggiatore all’interno del villaggio turistico Suprema Corte di Cassazione sezione VI civile ordinanza 16 marzo 2017, n. 6830 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE SOTTOSEZIONE 3 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:...

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 14 marzo 2017, n. 6488
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 14 marzo 2017, n. 6488

Quando le chances che si assumono perse attengono alla futura attività lavorativa del soggetto danneggiato a causa dei postumi permanenti della lesione della salute, il danno cosiddetto da perdita di chance si configura come danno patrimoniale futuro, perciò diverso e ulteriore rispetto al danno della salute, a carattere invece non patrimoniale Suprema Corte di Cassazione...

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 9 marzo 2017, n. 6033
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 9 marzo 2017, n. 6033

Il datore di lavoro, titolare dell’officina meccanica, è responsabile per i danni provocati all’occhio di un bambino a causa dello scoppio di un pallone gonfiato da un suo dipendente apprendista con il compressore, su richiesta del ragazzino Suprema Corte di Cassazione sezione III civile sentenza 9 marzo 2017, n. 6033 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL...

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 7 marzo 2017, n. 5605
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 7 marzo 2017, n. 5605

Al coniuge superstite non deve essere riconosciuto anche il danno patrimoniale per aver assunto dopo la morte del coniuge l’incarico di amministratrice unica e legale rappresentante della società in precedenza amministrate dal defunto coniuge, cosicchè il reddito familiare era rimasto invariato Suprema Corte di Cassazione sezione III civile sentenza 7 marzo 2017, n. 5605 REPUBBLICA ITALIANA...

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 28 febbraio 2017, n. 5041
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 28 febbraio 2017, n. 5041

In presenza di sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli, il giudizio espresso dal giudice di merito in ordine alla dinamica e alla eziologia dell’incidente e alla condotta dei conducenti dei veicoli scontratisi, ai fini dell’accertamento e della graduazione delle rispettive colpe e delle conseguenti responsabilita’, involgendo apprezzamenti di elementi di fatto, e’ incensurabile in sede...

Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 22 febbraio 2017, n. 4535
Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 22 febbraio 2017, n. 4535

L’angoscia patita a seguito di un’aggressione fisica è quantificabile a titolo di risarcimento del danno non patrimoniale esclusivamente dal giudice di merito secondo la gravità e il peso che quest’ultimo intende dare Suprema Corte di Cassazione sezione VI civile ordinanza 22 febbraio 2017, n. 4535 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA...

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 17 febbraio 2017, n. 4208
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 17 febbraio 2017, n. 4208

Il risarcimento del danno patito iure proprio dai congiunti della persona deceduta per colpa altrui deve essere ridotto in misura corrispondente alla percentuale di contributo causale all’evento dannoso ascrivibile al comportamento colposo della vittima. Suprema Corte di Cassazione sezione III civile sentenza 17 febbraio 2017, n. 4208 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA...

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 17 febbraio 2017, n. 4202
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 17 febbraio 2017, n. 4202

In tema di sinistro stradale causato da un cane sbucato improvvisamente su una strada statale, causando l’uscita di strada di un’automobile; statuita la piena responsabilità del proprietario dell’animale, ai sensi dell’art. 2052 c.c. Suprema Corte di Cassazione sezione III civile sentenza 17 febbraio 2017, n. 4202 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE...

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 14 febbraio 2017, n. 3800
Articolo

Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza 14 febbraio 2017, n. 3800

Il diritto di cronaca si concretizza in un giudizio o più semplicemente in un’opinione che come tale non può che essere fondata su un’interpretazione dei fatti e dei comportamenti e quindi non può che essere soggettiva, fermo restando che il fatto o comportamento in questione devono corrispondere a verità Suprema Corte di Cassazione sezione III...

Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 13 febbraio 2017, n. 3719
Articolo

Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza 13 febbraio 2017, n. 3719

Non è stata riconosciuta la responsabilità dell’Anas in un incidente stradale che ha visto coinvolta una moto per un contrasto nella ricostruzione dei fatti, secondo cui il chiodo filettato che avrebbe fatto sbandare la moto si sarebbe trovato prima nella corsia di sorpasso poi in quella di emergenza Suprema Corte di Cassazione sezione VI civile...