Diritto all’assegno se la sentenza di divorzio passa in giudicato prima dell’annullamento della Sacra rota
Articolo

Diritto all’assegno se la sentenza di divorzio passa in giudicato prima dell’annullamento della Sacra rota

Corte di Cassazione, sezione prima civile, Ordinanza 23 gennaio 2019, n. 1882. La massima estrapolata: La ex moglie mantiene il diritto all’assegno se la sentenza di divorzio è passata in giudicato prima dell’annullamento della Sacra rota. Nel diritto italiano l’obbligo di mantenimento si basa sull’accertamento dell’impossibilità della comunione spirituale e morale tra i coniugi, che...

La controversia in ordine alla legittimità dei risultati della procedura di gara per la locazione di spazi commerciali
Articolo

La controversia in ordine alla legittimità dei risultati della procedura di gara per la locazione di spazi commerciali

Corte di Cassazione, sezioni unite civili, Sentenza 9 gennaio 2019, n. 332. La massima estrapolata: Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario la controversia riguardante la contestazione della legittimità dei risultati della procedura di gara bandita per la locazione di spazi commerciali posti nei mezzanini delle stazioni di metropolitana concessi dal Comune al concessionario del trasporto...

Appello in materia di separazione, la sua proposizione si perfeziona col deposito del ricorso entro i termini
Articolo

Appello in materia di separazione, la sua proposizione si perfeziona col deposito del ricorso entro i termini

Corte di Cassazione, sezione sesta (prima) civile, Ordinanza 10 gennaio 2019, n. 403. La massima estrapolata: La previsione che l’appello in materia di separazione vada deciso «in camera di consiglio» va interpretata nel senso che la sua proposizione si perfeziona col deposito del ricorso in cancelleria entro i termini, a nulla rilevando la notifica tempestiva...

Aspettativa retribuita e periodo di proroga del dottorato di ricerca – esclusione
Articolo

Aspettativa retribuita e periodo di proroga del dottorato di ricerca – esclusione

Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza 10 gennaio 2019, n. 432. La massima estrapolata: La L. n. 476 del 1984, articolo 2, come modificato dalla L. n. 448 del 2001, articolo 52, comma 57, in caso di ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, riconosce il diritto soggettivo del dipendente pubblico ad essere collocato in...

Mandato e mediazione atipica unilaterale
Articolo

Mandato e mediazione atipica unilaterale

Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Sentenza 10 gennaio 2019, n. 482. La massima estrapolata: Il conferimento di un incarico per la ricerca di una persona interessata alla conclusione di un affare a determinate condizioni prestabilite dà luogo a un mandato e non a una c.d. mediazione atipica unilaterale (riguardante una soltanto della parti interessate)...

Mancata presenza nell’udienza pre-fallimentare del pm
Articolo

Mancata presenza nell’udienza pre-fallimentare del pm

Corte di Cassazione, sezione prima civile, Ordinanza 14 gennaio 2019, n. 643. La massima estrapolata: La mancata presenza nell’udienza pre-fallimentare del pm, che ha richiesto d’iniziativa il fallimento dell’imprenditore insolvente, non può mai essere qualificata come desistenza al procedimento. Affinché, infatti, il giudice fallimentare possa pronunciarsi nel merito è sufficiente, da una parte, che il...

Accesso ispezione o verifica nei locali destinati all’esercizio dell’attività
Articolo

Accesso ispezione o verifica nei locali destinati all’esercizio dell’attività

Corte di Cassazione, sezione tributaria, Sentenza 15 gennaio 2019, n. 701. La massima estrapolata: In caso di accesso, ispezione o verifica, nei locali destinati all’esercizio dell’attività, la previsione di nullità dell’atto impositivo per mancato rispetto del termine dilatorio assorbe la cosiddetta “prova di resistenza”, ovvero quella prova che sarebbe astrattamente tenuto a fornire il contribuente...

Trust e imposta sulle donazioni pari al sei per cento
Articolo

Trust e imposta sulle donazioni pari al sei per cento

Corte di Cassazione, sezione tributaria, Ordinanza 15 gennaio 2019, n. 734. La massima estrapolata: Nel caso di conferimento di beni immobili in trust con costituzione di vincoli di destinazione a favore di parenti entro il quarto grado, è legittima l’applicazione dell’imposta sulle donazioni pari al sei per cento, perché il vincolo di destinazione è funzionale...

Cessione d’azienda ed il concetto di inerenza
Articolo

Cessione d’azienda ed il concetto di inerenza

Corte di Cassazione, sezione tributaria, Sentenza 16 gennaio 2019, n. 888. La massima estrapolata: In caso di cessione d’azienda il concetto di inerenza si riferisce al collegamento funzionale delle passività rispetto all’azienda oggetto di cessione perché l’inerenza delle passività deve discendere dall’individuazione degli atti che hanno dato origine all’attività stessa. In tal caso va inviduata...

Responsabilità dell’Arbitro di calcio da danno erariale
Articolo

Responsabilità dell’Arbitro di calcio da danno erariale

Corte di Cassazione, sezioni unite civili, Sentenza 9 gennaio 2019, n. 328. La massima estrapolata: L’arbitro è investito di fatto di un’attività avente connotazioni e finalità pubblicistiche in quanto inserito a pieno titolo nell’apparato organizzativo e nel procedimento di gestione dei concorsi pronostici da parte del CONI, con il connesso impiego di risorse pubbliche: sussiste...