La concessione di contributi e sovvenzioni pubbliche ed il riparto di Giurisdizione
Articolo

La concessione di contributi e sovvenzioni pubbliche ed il riparto di Giurisdizione

Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 30 novembre 2018, n. 1570. La massima estrapolata: In materia di controversie riguardanti la concessione di contributi e sovvenzioni pubbliche, anche dopo l’introduzione del Codice del processo amministrativo, il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo deve essere ricercato sulla base del generale criterio fondato sulla natura...

Struttura commerciale di media superficie e la dignità di attrezzature per attività collettiva
Articolo

Struttura commerciale di media superficie e la dignità di attrezzature per attività collettiva

Consiglio di Stato, sezione sesta, Sentenza 28 novembre 2018, n. 6753. La massima estrapolata: Anche se una struttura di vendita è funzionale a soddisfare i bisogni di una molteplicità di soggetti, tale soddisfacimento, per così dire pubblico al di là del carattere imprenditoriale privato dell’iniziativa, non è sufficiente a conferire alla struttura commerciale di media...

Comunicazione avvio del procedimento di esclusione dalla procedura selettiva
Articolo

Comunicazione avvio del procedimento di esclusione dalla procedura selettiva

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 29 novembre 2018, n. 6775. La massima estrapolata: L’Amministrazione non è tenuta a comunicare previamente l’avvio del procedimento in ipotesi di adozione di un provvedimento di esclusione dalla procedura selettiva di chi ha formulato domanda di ammissione al concorso stesso. Sentenza 29 novembre 2018, n. 6775 Data udienza 4...

I 180 giorni pei il silenzio assenso sulla domanda di condono edilizio
Articolo

I 180 giorni pei il silenzio assenso sulla domanda di condono edilizio

Consiglio di Stato, sezione sesta, Sentenza 28 novembre 2018, n. 6746. La massima estrapolata: L’articolo 35 della legge n. 47/85 prevede espressamente che il termine di 180 giorni per la formazione del silenzio assenso sulla domanda di condono edilizio decorra solo dall’emissione del parere da parte dell’autorità preposta al vincolo. Occorre in proposito evidenziare che...

Soccorso istruttorio ed autoresponsabilità dei concorrenti
Articolo

Soccorso istruttorio ed autoresponsabilità dei concorrenti

Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 28 novembre 2018, n. 6752. La massima estrapolata: Il ricorso al soccorso istruttorio non si giustifica nei casi in cui confligge con il principio generale dell’autoresponsabilità dei concorrenti, in forza del quale ciascuno sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nella presentazione della documentazione, con la conseguenza che in...

Procedimento di infrazione nella sua fase precontenziosa
Articolo

Procedimento di infrazione nella sua fase precontenziosa

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 28 novembre 2018, n. 6737. La massima estrapolata: Il procedimento di infrazione, anche nella sua fase precontenziosa, è un procedimento avente del tutto natura comunitaria, sotto la responsabilità della Commissione europea, rispetto al quale lo Stato, nelle sue articolazioni interne a questi fini non rilevanti, è solo destinatario delle...

Il mero decorso del tempo, di per sé solo, non consuma il potere di adozione dell’annullamento d’ufficio
Articolo

Il mero decorso del tempo, di per sé solo, non consuma il potere di adozione dell’annullamento d’ufficio

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 28 novembre 2018, n. 6733. La massima estrapolata: Il mero decorso del tempo, di per sé solo, non consuma il potere di adozione dell’annullamento d’ufficio e, in ogni caso, il termine ragionevole per la sua adozione decorre soltanto dal momento della scoperta, da parte dell’amministrazione, dei fatti e delle...

In tema di validità del contratto di avvalimento
Articolo

In tema di validità del contratto di avvalimento

Consiglio di Stato, sezione quinta, Sentenza 26 novembre 2018, n. 6693. La massima estrapolata: Nelle gare pubbliche non può ritenersi valido ed efficace il contratto di avvalimento che si limiti ad indicare genericamente che l’impresa ausiliaria si obbliga nei confronti della concorrente a fornirle i propri requisiti e a mettere a sua disposizione le risorse...

Esclusione automatica di un’impresa dalla procedura di aggiudicazione di un appalto
Articolo

Esclusione automatica di un’impresa dalla procedura di aggiudicazione di un appalto

Consiglio di Stato, sezione quinta, Sentenza 27 novembre 2018, n. 6726. La massima estrapolata: L’esclusione automatica di un’impresa dalla procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico per la falsità o l’incompletezza della dichiarazione attestante l’assenza di procedimenti o condanne penali a carico del legale rappresentante, prevista dall’art. 38 d.lgs. n. 163 del 2006, costituisce un’autonoma...

Procedimento giurisdizionale disciplinato dall’art. 117 c.p.a.
Articolo

Procedimento giurisdizionale disciplinato dall’art. 117 c.p.a.

Consiglio di Stato, sezione quinta, Sentenza 23 novembre 2018, n. 6647. La massima estrapolata: Lo speciale procedimento giurisdizionale disciplinato dall’art. 117 c.p.a., che ha finalità di conferire al privato un potere procedimentale, strumentalmente volto a rendere effettivo l’obbligo giuridico della Pubblica Amministrazione di provvedere, non è compatibile con le pretese che solo apparentemente riguardano una...