Nel giudizio di impugnazione di una delibera assembleare ex art. 1137 c.c.

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|4 febbraio 2021| n. 2636.

Nel giudizio di impugnazione di una delibera assembleare ex art. 1137 c.c., i singoli condomini possono volontariamente costituirsi mediante intervento che, dal lato attivo, va qualificato come adesivo autonomo (con la facoltà di coltivare il procedimento nei vari gradi di lite, anche in presenza di rinunzia o acquiescenza alla sentenza da parte dell’originario attore), ove essi siano dotati di autonoma legittimazione ad impugnare la delibera, per non essersi verificata nei loro confronti alcuna decadenza, ovvero, se quest’ultima ricorra, come adesivo dipendente (e, dunque, limitato allo svolgimento di attività accessoria e subordinata a quella della parte adiuvata, esclusa la possibilità di proporre gravame); tale ultima è la qualificazione da riconoscersi, altresì, all’intervento, ove questo sia a favore del condominio, siccome volto a sostenere la validità della delibera impugnata, stante la legittimazione processuale passiva esclusiva dell’amministratore nei giudizi relativi all’impugnazione delle deliberazioni dell’assemblea, non trattandosi di azioni relative alla tutela o all’esercizio dei diritti reali su parti o servizi comuni.

Ordinanza|4 febbraio 2021| n. 2636

Data udienza 2 dicembre 2020

Integrale

Tag/parola chiave: COMUNIONE E CONDOMINIO – CONDOMINIO – DELIBERA

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. D’ASCOLA Pasquale – Presidente

Dott. SCARPA Antonio – rel. Consigliere

Dott. CASADONTE Annamaria – Consigliere

Dott. GIANNACCARI Rossana – Consigliere

Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA
sul ricorso 13343-2016 proposto da:
(OMISSIS), (OMISSIS), elettivamente domiciliati in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), rappresentati e difesi dall’avvocato (OMISSIS);
– ricorrenti –
contro
(OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), elettivamente domiciliati in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), rappresentati e difesi dall’avvocato (OMISSIS);
– controricorrenti –
e contro
(OMISSIS), CONDOMINIO (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS);
– intimati –
nonche’ sul ricorso proposto da:
(OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), elettivamente domiciliati in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS), rappresentati e difesi dall’avvocato (OMISSIS);
– ricorrenti incidentali –
contro
(OMISSIS), (OMISSIS);
– intimati –
avverso la sentenza n. 540/2016 della CORTE D’APPELLO di NAPOLI, depositata il 08/02/2016;
udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del 02/12/2020 dal Consigliere Dott. ANTONIO SCARPA.

FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE

1. (OMISSIS) e (OMISSIS) hanno proposto ricorso articolato in unico motivo avverso la sentenza n. 540/2016 della Corte d’appello di Napoli, depositata l’8 febbraio 2016.
2. (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS) resistono con controricorso, proponendo altresi’ un motivo di ricorso incidentale condizionato.
Rimangono inoltre intimati, senza aver svolto attivita’ difensive nel giudizio di cassazione, (OMISSIS), il Condominio di (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS).
3. Rigettando il gravame avanzato da (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS), la Corte d’appello di Napoli ha confermato la sentenza resa dal Tribunale di Napoli in data 8 gennaio 2010, con cui era stata dichiarata nulla la Delib. assembleare approvata il 22 settembre 2008 dal Condominio di (OMISSIS). L’impugnazione ex articolo 1137 c.c. era stata proposta dai condomini (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS). Rimase contumace il convenuto Condominio di (OMISSIS), mentre intervennero volontariamente i condomini (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS) per domandare il rigetto della impugnativa della Delib..
La Corte d’appello di Napoli, condividendo la decisione di primo grado, ha evidenziato come l’assemblea condominiale avesse gia’ vagliato, con esito positivo, in sei riunioni avvenute tra il 2005 e il 2007 e con correlate delibere non impugnate, la ricorrenza dei presupposti richiesti dall’articolo 1120 c.c. e dalla L. n. 13 del 1989 per l’installazione dell’impianto di ascensore nel fabbricato sulla scorta del progetto di massima e di apposite indagini strutturali, sicche’ la Delib. approvata il 22 settembre 2008 avrebbe poi immotivatamente posto nel nulla quanto gia’ in precedenza deciso. Tale ultima Delib. non avrebbe percio’ potuto, secondo la Corte di Napoli, verificare nuovamente la scelta in ordine alla autorizzazione all’installazione dell’ascensore, adducendo, come fatto nuovo, l’assenza di un progetto esecutivo.
La trattazione dei ricorsi e’ stata fissata in camera di consiglio, a norma dell’articolo 375 c.p.c., comma 2 e articolo 380 bis.1 c.p.c.
Le parti costituite hanno depositato memorie.
4. L’unico motivo del ricorso principale di (OMISSIS) e (OMISSIS) adduce la violazione e falsa applicazione dell’articolo 1137 c.c. e dell’articolo 113 c.p.c., assumendo che la Corte d’appello abbia esteso il suo sindacato sulla Delib. condominiale alle discrezionali valutazioni di merito spettanti all’assemblea circa l’opportunita’ di un piu’ penetrante controllo sui lavori e sul progetto definitivo dell’impianto da realizzare.
5. L’unico motivo del ricorso incidentale condizionato richiama l’eccezione di inammissibilita’ dell’appello, giacche’ proposto da interventori adesivi dipendenti.
5.1. La questione dell’ammissibilita’ dell’appello adesivo dipendente era stata oggetto di decisione esplicita da parte della Corte di Napoli, nel senso di riconoscere ai condomini intervenuti la legittimazione al gravame.
Trattandosi di ricorso incidentale proposto dalle parti totalmente vittoriose nel giudizio di merito, che investe una questione pregiudiziale di rito oggetto di decisione esplicita da parte del giudice di merito (quale, nella specie, l’inammissibilita’ dell’appello, comunque rigettato), esso ha comunque natura di ricorso condizionato all’accoglimento del ricorso principale, peraltro conformemente alla espressa indicazione dei controricorrenti, e va percio’ esaminato solo in presenza dell’attualita’ dell’interesse, ovvero unicamente nell’ipotesi della fondatezza del ricorso principale (Cass. Sez. U, 25/03/2013, n. 7381).
6. Sono superabili le eccezioni di inammissibilita’ del ricorso principale sollevate dai controricorrenti, in quanto la censura in esso svolta, oltre a concernere la ricostruzione del fatto, denuncia altresi’ un errore di qualificazione giuridica dello stesso.
Il motivo del ricorso di (OMISSIS) e (OMISSIS) deduce che i giudici del merito abbiano compiuto un indebito controllo di merito sulla Delib. 22 settembre 2008, la quale aveva, in realta’, preso atto dell’interesse contrario all’installazione dell’ascensore manifestato dai restanti condomini, non avendo mai l’assemblea in passato approvato il progetto tecnico esecutivo per la realizzazione dell’impianto. Secondo la Corte d’appello di Napoli, tuttavia, i condomini promotori della installazione dell’ascensore avevano gia’ conseguito l'”autorizzazione” ad eseguire l’innovazione in forza dei precedenti deliberati, i quali avevano verificato la sussistenza dei presupposti di cui alla L. n. 13 del 1989, articolo 2 ed il rispetto dei limiti previsti dall’articolo 1120 c.c., e non risultavano “elementi nuovi o fatti sopravvenuti” che potessero giustificare il ripensamento collegiale del 22 settembre 2008: non era dato all’assemblea, quindi, di operare un’ulteriore verifica delle condizioni per l’installazione dell’ascensore nel cortile dell’edificio.
La fondatezza del ricorso principale discenderebbe dalla considerazione dei seguenti principi.
L’assemblea di condominio ha certamente il potere di decidere, nell’interesse collettivo, le modalita’ concrete di utilizzazione dei beni comuni, nella specie ai fini di autorizzare l’installazione di un ascensore in area condominiale, come anche quello di modificare – revocando una o piu’ precedenti delibere, benche’ non impugnate da alcuno dei partecipanti, e stabilendone liberamente gli effetti – quelle in atto, ove intenda rivalutare la corrispondenza dell’innovazione ai limiti segnati dagli articoli 1120 e 1121 c.c. (arg. da Cass. Sez. 2, 29/03/2007, n. 7711). In particolare, l’installazione di un ascensore su parte di aree condominiali, diretta ad eliminare le barriere architettoniche, ai sensi della L. 2 gennaio 1989, n. 13, articolo 2 puo’ essere approvata dall’assemblea con la maggioranza prescritta dall’articolo 1136 c.c., comma 2, oppure, nel caso in cui il condominio rifiuti di assumere le necessarie Delib., realizzata dai condomini richiedenti a loro spese con l’osservanza dei limiti previsti dagli articoli 1120 e 1121 c.c. Alla eventuale “autorizzazione” concessa dall’assemblea ad apportare tale modifica su iniziativa dei soli condomini richiedenti e sulla base di uno specifico progetto puo’ attribuirsi il valore di mero riconoscimento dell’attuale inesistenza di un contrario interesse o di concrete pretese da parte degli altri condomini a questo tipo di utilizzazione delle parti comuni (arg. da Cass. Sez. 2, 20/02/1997, n. 1554). Una siffatta Delib. autorizzativa della realizzazione dell’impianto, pur obbligatoria per tutti i condomini (articolo 1137 c.c., comma 1), non puo’ ritenersi percio’ simmetricamente produttiva di un autonomo diritto acquisito dai condomini o da terzi soltanto per effetto ed in sede di esecuzione dell’atto, rimanendo cosi’ revocabile dalla medesima assemblea sulla base di una rivalutazione di dati ed apprezzamenti obiettivamente rivolti alla realizzazione degli interessi comuni ed alla buona gestione dell’amministrazione. E’ precluso il sindacato del giudice del merito in ordine all’uso da parte dell’assemblea dei condomini di detta facolta’ di nuovo apprezzamento, se non nei limiti consentiti dall’indagine per l’accertamento dell’eccesso di potere, e cioe’ di un grave pregiudizio per la cosa comune (articolo 1109 c.c., comma 1, n. 1).
I giudici del merito avrebbero percio’ dovuto verificare se la Delib. adottata il 22 settembre 2008 dall’assemblea del Condominio di (OMISSIS) fosse di per se’ conforme alla legge o al regolamento (ovvero accertare se l’impianto di ascensore, nonostante la Delib. contraria, poteva essere installato da richiedenti con l’osservanza dei limiti previsti dagli articoli 1120 e 1121 c.c.), e non limitarsi ad affermare che essa aveva sostituito precedenti delibere sul medesimo argomento ritenute ormai inoppugnabili, senza fondarsi su “elementi nuovi o fatti sopravvenuti.
7. La fondatezza del ricorso principale rende dunque attuale l’interesse a prendere in esame il ricorso incidentale condizionato.
Va al riguardo osservato come, in un giudizio di impugnazione di una Delib. assembleare, ai sensi dell’articolo 1137 c.c., i singoli condomini possono volontariamente costituirsi mediante intervento adesivo autonomo (e quindi con la facolta’ di coltivare il procedimento nei vari gradi anche in presenza di una rinunzia agli atti o di un’acquiescenza alla sentenza ad opera del condomino attore originario), purche’ a loro volta dotati di legittimazione ad impugnare la Delib., giacche’, ove siano invece decaduti, gli stessi sono legittimati a svolgere soltanto intervento adesivo dipendente. Viceversa, deve ritenersi ammissibile anche un intervento dei singoli condomini a favore del condominio, e cioe’ per sostenere la validita’ della Delib. impugnata. Peraltro, poiche’ si tratta non di azioni relative alla tutela o all’esercizio dei diritti reali su parti o servizi comuni, ma, appunto, di controversie aventi ad oggetto l’impugnazione di Delib. della assemblea condominiale, intese, dunque, a soddisfare esigenze collettive della comunita’ condominiale, essendo rispetto ad esse unico legittimato passivo l’amministratore, l’eventuale intervento del singolo condomino e’ adesivo dipendente, sicche’ questi non e’ ammesso a proporre gravame avverso la sentenza che abbia visto soccombente il condominio; la legittimazione passiva esclusiva dell’amministratore del condominio nei giudizi relativi alla impugnazione delle Delib. dell’assemblea promossi dal condomino dissenziente discende dal fatto che la controversia ha per oggetto un interesse comune dei condomini, ancorche’ in opposizione all’interesse particolare di uno di essi (Cass., Sez. 2, 12/12/2017, n. 29748; Cass. Sez. 2, 20/04/2005, n. 8286; Cass. Sez. 2, 14/12/1999, n. 14037; Cass. Sez. 2, 19/11/1992, n. 12379; Cass. Sez. 2, 11/08/1990, n. 8198).
Tale orientamento non e’ stato scalfito da Cass. Sez. U, 18/04/2019, n. 10934, la quale ha piuttosto ribadito la sussistenza dell’autonomo potere individuale di ciascun condomino ad agire e resistere in giudizio a tutela dei suoi diritti di comproprietario “pro quota” delle parti comuni.
Nella specie, l’intervento di (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS), spiegato nel giudizio di primo grado avente ad oggetto l’impugnazione della Delib. assembleare 22 settembre 2008 del Condominio di (OMISSIS) (il quale rimase contumace) e proposto da (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS), era espressamente volto a sostenere la validita’ della Delib. impugnata nell’ottica della gestione collettiva dei beni comuni (mancando i requisiti di cui alla L. n. 13 del 1989, articolo 2 e non essendo stato sottoposto all’assemblea un progetto esecutivo), e non a far valere i diritti reali degli interventori su di essi.
Si trattava percio’, all’evidenza, di un intervento adesivo dipendente, e non autonomo, giacche’ non diretto ad azionare un diritto in conflitto con una delle parti originarie, ne’ consistente nella introduzione di una nuova domanda nel processo, ai sensi dell’articolo 105 c.p.c., comma 1.
In definitiva, deve concludersi che l’intervento operato in un giudizio di impugnazione di una Delib. assembleare, ai sensi dell’articolo 1137 c.c., da singoli condomini a favore del condominio, e cioe’ per sostenere la validita’ della Delib. impugnata, si connota come intervento adesivo dipendente, di tal che, stando all’articolo 105 c.p.c., comma 2, i poteri dell’intervenuto sono poi limitati all’espletamento di un’attivita’ accessoria e subordinata a quella svolta dalla parte adiuvata. In particolare, in caso di acquiescenza alla sentenza della parte adiuvata, l’interventore adesivo dipendente non puo’ proporre alcuna autonoma impugnazione, ne’ in via principale ne’ in via incidentale (Cass. Sez. U, 17/04/2012, n. 5992; da ultimo, arg. da Cass. Sez. 2, 30/11/2020, n. 27300).
8. Essendo accertato il difetto di legittimazione ad appellare di (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS), (OMISSIS) e (OMISSIS), stante l’acquiescenza del Condominio di (OMISSIS), a norma dell’articolo 382 c.p.c., u.c., va disposta la cassazione senza rinvio della sentenza impugnata poiche’ il processo non poteva essere proseguito.
La cassazione della sentenza di appello non induce a modificare la valutazione che quel giudice ha compiuto in ordine alla soccombenza delle parti per la regolazione dall’onere delle spese processuali, di tal che la condanna al rimborso di tali spese pronunciata dalla Corte di Napoli puo’ restare ferma.
Vanno compensate le spese processuali sostenute nel giudizio di cassazione dai ricorrenti principali e dai controricorrenti, alla luce della fondatezza delle ragioni avanzate nei rispettivi atti di impugnazione.
Per la natura della pronuncia resa, non sussistono i presupposti processuali per il versamento – ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, articolo 13, comma 1 quater -, da parte dei ricorrenti principali ed incidentali, di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per i rispettivi ricorsi, operando tale misura soltanto nel caso del rigetto dell’impugnazione o della sua declaratoria d’inammissibilita’ o improcedibilita’.

P.Q.M.

La Corte, in accoglimento del ricorso incidentale, cassa senza rinvio la sentenza impugnata, ferma restando la liquidazione delle spese ivi disposta; compensa per intero nel rapporto tra i ricorrenti principali ed i controricorrenti le spese processuali sostenute nel giudizio di cassazione.

 

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *