Il diritto alla rendita per infortunio sul lavoro in favore dei familiari

Corte di Cassazione, sezione lavoro civile, Ordinanza 8 settembre 2020, n. 18658.

Il diritto alla rendita per infortunio sul lavoro in favore dei familiari superstiti, ex art. 85 del d.P.R. n. 1124 del 1965, presuppone, ai sensi del successivo art. 106, la cosiddetta “vivenza a carico”, la quale sussiste ove i predetti si trovino senza sufficienti mezzi di sussistenza autonoma ed al loro mantenimento abbia concorso in modo efficiente il lavoratore defunto, dovendosi a tal fine considerare anche il reddito del coniuge dell’ascendente che domanda la prestazione previdenziale, giacché, anche ove non sia operante il regime di comunione legale, comunque sussiste l’obbligo di assistenza materiale tra coniugi posto dall’art. 143 c.c. e quello di assistenza per i figli di cui al successivo art. 147 c.c., senza che possa procedersi ad una valutazione distinta della posizione di ciascuno dei superstiti, indipendentemente dalla sussistenza di contributi o aiuti familiari.

Ordinanza 8 settembre 2020, n. 18658

Data udienza 6 febbraio 2020

Tag/parola chiave: Lavoro – Infortunio sul lavoro mortale – Rendita ai familiari superstiti – Requisito della vivenza a carico del de cuius – Nozione – Prova carente

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE LAVORO

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. MANNA Antonio – Presidente

Dott. GHINOY Paola – Consigliere

Dott. MANCINO Rossana – Consigliere

Dott. CALAFIORE Daniela – Consigliere

Dott. CAVALLARO Luigi – rel. Consigliere

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA
sul ricorso 20788/2014 proposto da:
(OMISSIS), (OMISSIS), elettivamente domiciliati in ROMA, PIAZZA CAVOUR, presso la CANCELLERIA DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE, rappresentati e difesi dall’avvocato (OMISSIS);
– ricorrenti –
contro
INAIL – ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO, in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso la sede legale dell’Istituto, rappresentato e difeso dagli avvocati (OMISSIS), e (OMISSIS);
– controricorrente –
avverso la sentenza n. 907/2014 della CORTE D’APPELLO di REGGIO CALABRIA, depositata il 29/05/2014, R.G.N. 27/2011.

RILEVATO IN FATTO

che, con sentenza depositata il 29.5.2014, la Corte d’appello di Reggio Calabria, in riforma della pronuncia di primo grado, ha rigettato la domanda di (OMISSIS) e (OMISSIS) volta a conseguire la rendita quali superstiti del figlio e fratello convivente (OMISSIS), deceduto a seguito di infortunio sul lavoro;
che avverso tale pronuncia (OMISSIS) e (OMISSIS) hanno proposto ricorso per cassazione, deducendo due motivi di censura;
che l’INAIL ha resistito con controricorso.

CONSIDERATO IN DIRITTO

che, con il primo motivo, i ricorrenti denunciano violazione del Testo Unico n. 1124 del 1965, articoli 85 e 106, articolo 12 preleggi, articoli 1362 c.c. e segg. e articoli 143 e 147 c.c., per avere la Corte di merito ritenuto che, ai fini della sussistenza del requisito della vivenza a carico del de cuius, dovesse tenersi conto dell’esistenza, all’interno dello stesso nucleo familiare di soggetti che (come, nella specie, il coniuge della ricorrente (OMISSIS) e genitore del ricorrente (OMISSIS): cfr. pag. 4 della sentenza impugnata) posseggano redditi di importo superiore rispetto alle necessita’ della propria materiale sussistenza e che, avuto riguardo agli obblighi di solidarieta’ familiare di cui agli articoli 143 e 147 c.c., siano idonei a garantire la sussistenza degli altri componenti del nucleo familiare medesimo, nonche’ per avere assimilato, ai fini del computo del reddito del nucleo familiare, la disponibilita’ dell’abitazione familiare a titolo gratuito alla proprieta’ di essa;
che, con il secondo motivo, i ricorrenti lamentano violazione e falsa applicazione del Testo Unico n. 1124 del 1965, articoli 85 e 106, articolo 2697 c.c. e articoli 115, 116 e 437 c.p.c., per avere la Corte territoriale ritenuto che non fosse stata in specie raggiunta la prova della vivenza a carico del de cuius, senza attivarsi d’ufficio al fine di colmare eventuali deficienze probatorie e senza far ricorso alle presunzioni;
che il primo motivo e’ infondato nella parte in cui si duole che i giudici di merito abbiano considerato rilevante, ai fini della sussistenza del requisito della vivenza a carico del de cuius, il reddito del coniuge della ricorrente (OMISSIS) e genitore del ricorrente (OMISSIS), essendosi ormai consolidato il principio di diritto secondo cui il diritto alla rendita per infortunio sul lavoro in favore dei familiari superstiti, Testo Unico n. 1124 del 1965, ex articolo 85, presuppone, ai sensi del successivo articolo 106, la cosiddetta “vivenza a carico”, la quale sussiste ove costoro si trovino senza sufficienti mezzi di sussistenza autonoma ed al loro mantenimento abbia concorso in modo efficiente il lavoratore defunto, dovendosi a tal fine considerare anche il reddito del coniuge dell’ascendente che domanda la prestazione previdenziale, giacche’, anche ove non sia operante il regime di comunione legale, comunque sussiste l’obbligo di assistenza materiale tra coniugi posto dall’articolo 143 c.c. e quello di assistenza per i figli di cui al successivo articolo 147 c.c. (cosi’ Cass. nn. 3069 del 2002, 1999 del 2005, 24517 del 2014, 30288 del 2018);
che risulta pertanto ormai superato l’orientamento invocato nel ricorso per cassazione, secondo cui, essendo il diritto alla rendita previsto con riferimento a ciascuno dei superstiti dell’infortunato, occorrerebbe valutare distintamente la posizione di ciascuno dei superstiti, indipendentemente dalla sussistenza di contributi o aiuti familiari, di talche’ il possesso di autonomi mezzi di sussistenza da parte di uno di loro non precluderebbe che il diritto alla rendita possa essere riconosciuto all’altro, ove privo di sufficienti ed autonomi mezzi di sussistenza (cosi’ Cass. n. 15914 del 2005, sulla scorta di Cass. n. 9465 del 1993), essendosi chiarito, al riguardo, che il riferimento ai “mezzi di sussistenza” di cui al Testo Unico n. 1124 del 1965, articolo 106, richiamando i “mezzi necessari per vivere” di cui all’articolo 38 Cost., comma 1, piuttosto che i “mezzi adeguati alle esigenze di vita del lavoratore” di cui al successivo comma 2, inscrive la prestazione per cui e’ causa nel modello di solidarieta’ collettiva garantita ai “cittadini” (cosi’, specificamente, Cass. n. 24517 del 2014), rispetto al quale ben possono rilevare le condizioni reddituali dell’intero nucleo familiare di appartenenza, trattandosi di prestazioni la cui spettanza e misura prescindono dall’esistenza di un pregresso rapporto contributivo (cosi’ gia’ Cass. n. 11745 del 1997, sulla scorta di Corte Cost. n. 127 del 1997);
che, nel resto, il primo motivo e’, al pari del secondo, inammissibile, risolvendosi in una richiesta di riesame del giudizio di fatto sulla scorta del quale i giudici territoriali hanno ritenuto la domanda priva di prova circa la sussistenza del requisito de quo, ne’ potendosi censurare in questa sede di legittimita’ il mancato uso del potere istruttorio d’ufficio del giudice di merito (Cass. n. 4375 del 2010) o l’opportunita’ della scelta di fare o meno ricorso a presunzioni (Cass. nn. 8023 del 2009, 101 del 2015);
che il ricorso, conclusivamente, va rigettato, provvedendosi come da dispositivo sulle spese del giudizio di legittimita’, che seguono la soccombenza;
che, in considerazione del rigetto del ricorso, sussistono i presupposti processuali per il versamento, da parte dei ricorrenti, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello, ove dovuto, previsto per il ricorso.

P.Q.M.

La Corte rigetta il ricorso e condanna i ricorrenti alla rifusione delle spese del giudizio di legittimita’, che si liquidano in Euro 3.200,00, di cui Euro 3.000,00 per compensi, oltre spese generali in misura pari al 15% e accessori di legge.
Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 115 del 2002, articolo 13, comma 1 quater, da’ atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento da parte dei ricorrenti dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello, ove dovuto, per il ricorso, a norma dello stesso articolo 13, comma 1-bis.

 

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *