Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 8 maggio 2012 n. 6907. Diritto al risarcimento da parte dell’assicurazione non solo per i danni subiti dall’autovettura ma anche per al sosta forzata a cui è sottoposto il veicolo per tutto il periodo necessario alle riparazioni.

35


Il testo integrale[1]

 

Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 8 maggio 2012 n. 6907

Per gli ermellini in riferimento al danno dovuto al fermo dell’auto è possibile la liquidazione equitativa […] anche in assenza di prova specifica, rilevando a tal fine la sola circostanza che il danneggiato sia stato privato del veicolo per un certo tempo, anche a prescindere dall’uso effettivo a cui esso era destinato.

L’autoveicolo, è di fatto, anche durante  la sosta forzata, fonte di spesa (tassa di circolazione, premio di  assicurazione) comunque sopportata dal proprietario, ed è altresì soggetto a un naturale deprezzamento di valore.

 

Sorrento 9 maggio 2012

Avv. Renato D’Isa