La clausola compromissoria
Articolo

La clausola compromissoria

  La Cassazione ha formulato alcuni importanti principi di diritto in materia di clausola compromissoria inserita negli statuti societari: “Una clausola societaria inserita negli atti societari, difforme da quella prevista dal decreto legislativo n. 5 del 17 gennaio 2003 (in quanto preveda il deferimento delle eventuali controversie al giudizio di arbitri nominati anche dalle parti)...

Delazione e l’apertura della successione
Articolo

Delazione e l’apertura della successione

Delazione e l’apertura della successione La DELAZIONE Consiste nell’offerta di eredità La delazione coincide temporalmente con  L’APERTURA DELLA SUCCESSIONE (la quale indica soltanto un momento temporale), che avviene automaticamente a prescindere dall’esistenza di attività patrimoniali al momento della morte, vera o presunta, dell’individuo.             art. 456 c.c.    apertura della successione: al momento della morte si...

La rappresentanza e la procura
Articolo

La rappresentanza e la procura

La rappresentanza e la procura Saggio schematico sull’istituto della rappresentanza in tutti i suoi aspetti, dalla struttura agli effetti, in particolar modo correlato all’istituto della procura ed al contratto di mandato. Annotato con dottrina e giurisprudenza.   LA RAPPRESENTANZA La Struttura in generale Gestione di un interesse altrui: la rappresentanza presenta una caratteristica del tutto...

I Contratti fiduciari ed il TRUST
Articolo

I Contratti fiduciari ed il TRUST

I Contratti fiduciari ed il TRUST Figure di negozio Fiduciario: la disposizione testamentaria, il contratto estimatorio, il patto di retrovendita ed il TRUST. Definizione tradizionale (Santoro – Passarelli – Torrente – Bianca – Gazzoni ). Si ha un negozio fiduciario quando un soggetto (fiduciante) trasferisce un bene ad un altro soggetto (fiduciario) imponendogli, nello stesso...