Valutazione di affidabilità professionale
Articolo

Valutazione di affidabilità professionale

Consiglio di Stato, Sentenza|3 febbraio 2022| n. 768. La valutazione di affidabilità professionale, sottesa alla ratio della disciplina di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016, costituisce manifestazione dell’esercizio dell’attività tecnico discrezionale della stazione appaltante e, come tale, può essere sottoposta al controllo ed al sindacato giurisdizionale nei soli e consueti limiti della manifesta illogicità, irrazionalità...

Condono e le opere realizzate successivamente alla istituzione del vincolo
Articolo

Condono e le opere realizzate successivamente alla istituzione del vincolo

Consiglio di Stato, Sentenza|7 febbraio 2022| n. 824. Condono e le opere realizzate successivamente alla istituzione del vincolo. Devono intendersi espressamente escluse dal condono edilizio le opere realizzate successivamente alla istituzione del vincolo e che conseguentemente “sono condonabili soltanto le opere realizzate su immobili assoggettati a vincolo dopo la loro realizzazione, e soltanto per esse...

Pubblico impiego ed assegnazione sede di servizio
Articolo

Pubblico impiego ed assegnazione sede di servizio

Consiglio di Stato, Sentenza|7 febbraio 2022| n. 811. Pubblico impiego ed assegnazione sede di servizio. Una giurisprudenza ormai stabilizzata e pienamente condivisa dalla Sezione ha interpretato il riferimento ad un “posto vacante e disponibile di corrispondente posizione retributiva” nella sede di assegnazione presente nel testo della disposizione nel senso dell’obbligo, per l’Amministrazione procedente, di “verificare...

Rifiuti smaltimento e rimozione e la bonifica dei terreni
Articolo

Rifiuti smaltimento e rimozione e la bonifica dei terreni

Consiglio di Stato, Sentenza|7 febbraio 2022| n. 814. Rifiuti smaltimento e rimozione e la bonifica dei terreni. L’unica lettura del D.Lgs. n. 152/2006 compatibile con il diritto europeo, ispirati entrambi ai principi di prevenzione e di responsabilità, è quella che consente alla P.A. di disporre misure appropriate nei confronti dei curatori fallimentari che gestiscono i...

Processo amministrativo e cause di sospensione necessaria
Articolo

Processo amministrativo e cause di sospensione necessaria

Consiglio di Stato, Sentenza|7 febbraio 2022| n. 856. Processo amministrativo e cause di sospensione necessaria. Il codice del processo amministrativo non annovera tra le cause di sospensione necessaria del giudizio amministrativo la pendenza di un procedimento penale, ancorché relativo ai medesimi fatti di cui si controverte in causa (artt. 8 co. 2, 77 c.p.a.). L’attuale...

Servizi finanziari offerta ed intesa restrittiva della concorrenza
Articolo

Servizi finanziari offerta ed intesa restrittiva della concorrenza

Consiglio di Stato, Sentenza|7 febbraio 2022| n. 822. Servizi finanziari offerta ed intesa restrittiva della concorrenza. Il codice del processo amministrativo non annovera tra le cause di sospensione necessaria del giudizio amministrativo la pendenza di un procedimento penale, ancorché relativo ai medesimi fatti di cui si controverte in causa (artt. 8 co. 2, 77 c.p.a.)....

AGCOM e domanda di clemenza
Articolo

AGCOM e domanda di clemenza

Consiglio di Stato, Sentenza|7 febbraio 2022| n. 821. AGCOM e domanda di clemenza. Il codice del processo amministrativo non annovera tra le cause di sospensione necessaria del giudizio amministrativo la pendenza di un procedimento penale, ancorché relativo ai medesimi fatti di cui si controverte in causa (artt. 8 co. 2, 77 c.p.a.). L’attuale codice di...

Le offerte quale atto negoziale sono suscettibili di essere interpretate
Articolo

Le offerte quale atto negoziale sono suscettibili di essere interpretate

Consiglio di Stato, Sentenza|1 febbraio 2022| n. 688. Le offerte quale atto negoziale sono suscettibili di essere interpretate. È ammissibile, da parte della stazione appaltante, un’attività interpretativa della volontà dell’impresa partecipante alla gara pubblica, al fine di superare eventuali ambiguità nella formulazione dell’offerta, purchè si giunga ad esiti certi circa la portata dell’impegno negoziale con...

Approvazione di un piano di caratterizzazione
Articolo

Approvazione di un piano di caratterizzazione

Consiglio di Stato, Sentenza|1 febbraio 2022| n. 677. L’approvazione di un piano di caratterizzazione produce effetti immediatamente lesivi solo per chi ritenga di non essere responsabile dell’inquinamento e contesti in radice l’obbligo di dovervi provvedere ovvero per chi contesti, nello specifico, gli obblighi relativi all’esecuzione di talune delle opere inserite nel piano, approvato ai sensi...

Esecuzione di giudicato e sentenza di primo grado confermata in appello
Articolo

Esecuzione di giudicato e sentenza di primo grado confermata in appello

Consiglio di Stato, Sentenza|1 febbraio 2022| n. 698. Esecuzione di giudicato e sentenza di primo grado confermata in appello. Quando la sentenza di primo grado viene confermata dal Consiglio di Stato con motivazione dal medesimo contenuto dispositivo e conformativo il ricorso per l’ottemperanza del giudicato va proposto al giudice di primo grado; è competenza funzionale,...