Qualità morali e condotta: collegati all’eventuale condanna penale ?
Articolo

Qualità morali e condotta: collegati all’eventuale condanna penale ?

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 6165. La massima estrapolata: Il requisito delle qualità morali e della condotta, d’altra parte, non può ritenersi strettamente collegato all’eventuale condanna penale, ma può essere considerato anche alla luce della condotta dell’interessato nella concreta situazione di fatto. Tale valutazione è comunque espressione dell’esercizio di un...

Detenzione di armi e munizioni, ai fini della revoca dell’autorizzazione
Articolo

Detenzione di armi e munizioni, ai fini della revoca dell’autorizzazione

Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 4887. La massima estrapolata: Ai fini della revoca dell’autorizzazione e del divieto di detenzione di armi e munizioni, non è necessario che sia stato accertato un determinato abuso delle armi da parte del soggetto istante, ma è sufficiente la sussistenza di circostanze che dimostrino come...

I requisiti psico-fisici dei candidati a posti nel pubblico impiego
Articolo

I requisiti psico-fisici dei candidati a posti nel pubblico impiego

Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 4061. La massima estrapolata: I requisiti psico-fisici dei candidati a posti nel pubblico impiego devono essere posseduti unicamente al momento in cui vengono sottoposti a visita medica, giacché la legittimità dei provvedimenti amministrativi deve essere apprezzata avuto riguardo allo stato di fatto e di diritto...

Art. 23, co 7, D.Lgs. n. 285 del 1992 e l’installazione di insegne di esercizio
Articolo

Art. 23, co 7, D.Lgs. n. 285 del 1992 e l’installazione di insegne di esercizio

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 3974. La massima estrapolata: Ai sensi dell’art. 23, comma 7, D.Lgs. n. 285 del 1992, lungo le autostrade, le strade extraurbane principali ed i relativi accessi è ammessa l’installazione, oltre che di cartelli indicatori di servizi, soltanto di insegne di esercizio, necessarie ai fini della...

Informativa interdittiva e gli elementi indizianti posti a fondamento
Articolo

Informativa interdittiva e gli elementi indizianti posti a fondamento

Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 4620. La massima estrapolata: Gli elementi indizianti che erano stati posti a fondamento di un’informativa interdittiva, permangono inalterati fino al sopraggiungere elementi di fatti diversi ed ulteriori rispetto alla precedente valutazione circa la presenza di tentativi siffatti, che siano idonei ad evidenziare il venir meno...

Deve escludersi che l’Amministrazione sia di norma tenuta a pagare le ore di lavoro straordinario prestate in eccedenza al limite massimo previsto dal monte ore autorizzato
Articolo

Deve escludersi che l’Amministrazione sia di norma tenuta a pagare le ore di lavoro straordinario prestate in eccedenza al limite massimo previsto dal monte ore autorizzato

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 3322. La massima estrapolata: Deve escludersi che l’Amministrazione sia di norma tenuta a pagare le ore di lavoro straordinario prestate in eccedenza al limite massimo previsto dal monte ore autorizzato e senza che risulti comprovata l’effettiva autorizzazione preventiva a svolgere il lavoro extra orario: per...

Le controversie relative a provvedimenti assunti dalle Aziende sanitarie per il conferimento ad un dirigente medico dell’incarico di direzione di una struttura complessa
Articolo

Le controversie relative a provvedimenti assunti dalle Aziende sanitarie per il conferimento ad un dirigente medico dell’incarico di direzione di una struttura complessa

Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 3648. La massima estrapolata: Esulano dalla giurisdizione amministrativa le controversie relative a provvedimenti assunti dalle Aziende sanitarie per il conferimento, ad un dirigente medico, dell’incarico di direzione di una struttura complessa, adottati in forza di una scelta di carattere fiduciario, affidata alla discrezionalità ed alla...

Al fine di riconoscere l’ammissibilità del ricorso collettivo l’identità delle situazioni sostanziali fatte valere dai ricorrenti
Articolo

Al fine di riconoscere l’ammissibilità del ricorso collettivo l’identità delle situazioni sostanziali fatte valere dai ricorrenti

Consiglio di Stato, sezione sesta, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 3705. La massima estrapolata: Al fine di riconoscere l’ammissibilità del ricorso collettivo l’identità delle situazioni sostanziali fatte valere dai ricorrenti si correla alla comune lesione che gli stessi assumono di aver subito nelle facoltà partecipative di cui sono titolari, restando sullo sfondo la diversità delle...

Per i militari in servizio il giudizio di avanzamento costituisce un unico, complesso giudizio di merito assoluto
Articolo

Per i militari in servizio il giudizio di avanzamento costituisce un unico, complesso giudizio di merito assoluto

Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 2628. La massima estrapolata: Per i militari in servizio il giudizio di avanzamento costituisce un unico, complesso giudizio di merito assoluto, che ha come figura astratta di riferimento quella dell’ufficiale idealmente meritevole, il cui esito è rappresentato da un apprezzamento di merito di per sé...

Qualora una persona sottoposta a misure di protezione viola gli impegni che ha volontariamente assunto all’atto della sottoscrizione del programma di protezione
Articolo

Qualora una persona sottoposta a misure di protezione viola gli impegni che ha volontariamente assunto all’atto della sottoscrizione del programma di protezione

Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 30 ottobre 2018, n. 2552. La massima estrapolata: Qualora una persona sottoposta a misure di protezione viola gli impegni che ha volontariamente assunto all’atto della sottoscrizione del programma di protezione, o comunque si comporta in modo tale da vanificarne il contenuto concreto dello stesso, legittimamente la Commissione dispone la...