www.studiodisa.it

Il testo integrale

Corte di Cassazione, sezione VI, sentenza 20 gennaio 2014 n. 2347[1]

 

L’imputato è incorso in quella colpa grave tutt’ora rilevante nell’ambito della professione medica e rinvenibile nell’errore inescusabile, che trova origine o nella mancata applicazione delle cognizioni generali e fondamentali attinenti alla professione o nel difetto di quel minimo di abilità e perizia tecnica nell’uso dei beni manuali o strumentali adoperati nell’atto operatorio e che il medico deve essere sicuro di poter gestire correttamente o, infine, nella mancanza di prudenza o di diligenza, che non devono mai difettare in chi esercita la professione sanitaria.


[1] Testo scaricabile e consultabile dal portale giuridico del Sole24Ore – Guida al Diritto
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/penale/sentenzeDelGiorno/2014/01/protesi-al-seno-lerrore-non-e-coperto-dalla-legge-balduzzi.html

                         Archivio sentenze ordinanze 

sentenze-ordinanze/cassazione-penale-2011/ 

sentenze-ordinanze/cassazione-penale-2012/ 

sentenze-ordinanze/cassazione-penale-2013/ 

sentenze-ordinanze/cassazione-penale-2014/      

Studio legale D’Isa

@AvvRenatoDIsa

 renatodisa.com

 Avv.renatodisa

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *