In tema di acquisizione coattiva sanante

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|13 aprile 2023| n. 9871.

In tema di acquisizione coattiva sanante

In tema di acquisizione coattiva sanante ex art. 42-bis del d.P.R. n. 327 del 2001, il rimedio azionabile contro la quantificazione dell’indennità non rappresenta una generale azione di riconoscimento della giusta indennità – a fronte della mancata determinazione da parte dell’amministrazione dell’indennità o di una indennità non definitiva -, ma costituisce un’azione che, in quanto volta a contestare la determinazione dell’indennità stessa operata dalla predetta amministrazione, è assoggettata non alla ordinaria prescrizione decennale ex art. 2946 c.c., bensì al termine breve di decadenza di trenta giorni dalla comunicazione del provvedimento di acquisizione, ai sensi del combinato disposto degli artt. 54, commi 1 e 5, del citato d.P.R., e 29, comma 3, del d.lgs. n. 150 del 2011.

Ordinanza|13 aprile 2023| n. 9871. In tema di acquisizione coattiva sanante

Data udienza 31 gennaio 2023

Integrale

Tag/parola chiave: ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’ O PUBBLICO INTERESSE – INDENNITA’

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. BISOGNI Giacinto – Presidente

Dott. PARISE Clotilde – Consigliere

Dott. MARULLI Marco – Consigliere

Dott. IOFRIDA Giulia – rel. Consigliere

Dott. TERRUSI Francesco – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA
sul ricorso n. 27520/2018 proposto da:
AZIENDA SANITARIA LOCALE (OMISSIS), elettivamente domiciliato in (OMISSIS), presso lo studio dell’avvocato (OMISSIS) rappresentato e difeso dagli avvocati (OMISSIS), (OMISSIS);
-ricorrente-
contro
(OMISSIS), (E ALTRI OMISSIS)
-controricorrenti-
nonchè contro
COMUNE DI (OMISSIS)
-intimato-
avverso ORDINANZA della CORTE D’APPELLO di (OMISSIS) n. cronol.2085/2018 depositata il 17/07/2018.
Udita la relazione svolta nella camera di consiglio del 31/01/2023 dal Consigliere GIULIA IOFRIDA.

In tema di acquisizione coattiva sanante

FATTI DI CAUSA

La Corte d’appello di (OMISSIS), con ordinanza n. cronol. 2085/2018, pubblicata il 17/7/2018, in controversia, ex articoli 29 Decreto Legislativo n. 150 del 2011 e 702 bis c.p.c., proposta, in riassunzione (a seguito di declaratoria del difetto di giurisdizione del giudice amministrativo con sentenza n. 134/2016 del TAR Campania), da (OMISSIS), (E ALTRI OMISSIS)
In particolare, i giudici della Corte di merito hanno, in via pregiudiziale, disatteso l’eccezione di inammissibilita’ del ricorso per intempestiva riassunzione del giudizio dinanzi alla Corte d’appello, a seguito di declinatoria del difetto di giurisdizione pronunciata dal TAR (OMISSIS) con la sentenza del 2016, atteso che il dimezzamento dei termini processuali di cui all’articolo 119, comma 1, lett.f), Decreto Legislativo n. 104 del 2010, si applica ai soli giudizi impugnatori aventi ad oggetto i provvedimenti relativi alle procedure di occupazione e di espropriazione delle aree destinate all’esecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilita’, non anche alle controversie concernenti pretese risarcitorie/indennitarie, quale quella in esame; cosicche’, il dies ad quem del termine di tre mesi per la riassunzione, ai sensi dell’articolo 59 l.69/2009, spirava in data 21/11/2016 (tre gg. dopo il deposito del ricorso in riassunzione), essendo la sentenza del TAR (OMISSIS), di declinatoria della giurisdizione, passata in giudicato il 21/7/2016, nell’ordinario termine semestrale previsto dall’articolo 92, comma 3, Decreto Legislativo n. 104 del 2010. Inoltre, ad avviso della Corte di merito, non era applicabile il termine di decadenza di trenta giorni previsto dagli articoli 54 Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 DEL 2011 e 29 Decreto Legislativo n. 150 del 2011, operante solo nei casi di opposizione alla stima definitiva dell’indennita’ di esproprio, trattandosi di azione volta ad ottenere la corretta determinazione giudiziale dell’indennita’ ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, esperibile nell’ordinario termine decennale di prescrizione, con conseguente infondatezza dell’ulteriore eccezione di inammissibilita’ sollevata dalla ASL.
In punto di determinazione del valore venale del bene, la Corte d’appello ha sostenuto che, escluso che si fosse formato un giudicato ostativo sul punto per effetto della sentenza n. 1066/2012 del TAR Campania (OMISSIS), confermata dal Consiglio di Stato, “non avendo il giudice amministrativo neanche incidentalmente statuito che nella relativa determinazione non dovesse essere compreso il valore degli immobili sovrastanti”, l’indennizzo per il pregiudizio patrimoniale, ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, deve essere determinato in misura corrispondente al valore venale del bene “al momento del trasferimento della sua proprieta’”, comprensivo non solo del valore del suolo ma anche di quello delle opere eventualmente realizzate, che “in mancanza dell’emanazione di un provvedimento di acquisizione sanante, sarebbero inevitabilmente assoggettate ad accessione a beneficio del proprietario (Consiglio di Stato, 25 ottobre 2016, n. 4457), in ossequio al principio generale sancito dall’articolo 936 c.c….”; di conseguenza, i ricorrenti, essendo decaduti dal potere di richiedere la rimozione delle opere realizzate sui propri fondi dalla pubblica amministrazione, “come sancito, con efficacia di giudicato, dal T.A.R. (OMISSIS) con sentenza n. 1066/2012, confermata dal Consiglio di Stato con decisione n. 306/2014, sono divenuti ope legis proprietari del poliambulatorio e dell’antistante viale di collegamento, sicche’ l’emanazione, da parte dell’A.S.L., del provvedimento di acquisizione sanante, id est di un atto avente effetti ablatori, ha comportato il trasferimento del diritto di proprieta’ sotto la condizione sospensiva del pagamento dell’indennizzo non solo dell’area ma anche dei fabbricati ivi edificati”; peraltro, ove l’amministrazione avesse optato per la restituzione dei beni ai privati e per il risarcimento del danno derivante dalla loro mancata utilizzazione, avrebbe dovuto rimettere loro non solo i fondi illegittimamente occupati ma anche, proprio in ragione dell’operativita’ del principio dell’accessione, i fabbricati ivi realizzati, con insorgenza del diritto di ottenere dalle controparti il pagamento del valore dei materiali e del costo della mano d’opera o in alternativa dell’incremento del valore apportato ai suoli.
Avverso la suddetta pronuncia, notificata il 29/8/2018, l’Azienda Sanitaria Locale di (OMISSIS) propone ricorso per cassazione, notificato il 17/9/2018, affidato a due motivi, nei confronti di (OMISSIS), (E ALTRI OMISSIS)

In tema di acquisizione coattiva sanante

Ragioni della decisione

1.La ASL ricorrente lamenta, con il primo motivo, la violazione e falsa applicazione, ex articolo 360 c.p.c., n. 3, degli articoli 119 Decreto Legislativo n. 104 del 2010, in combinato disposto con l’articolo 11, comma 2, Decreto Legislativo n. 104 del 2010, 54, comma 1, Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, 29 Decreto Legislativo n. 150 del 2011, dovendosi ritenere che il ricorso in riassunzione, ex articolo 59 l.69/2009, doveva rispettare i termini dimidiati previsti per i provvedimenti relativi alle procedure di occupazione e di espropriazione, essendo stata impugnata la deliberazione del Direttore Generale ASL (OMISSIS) n. 618/2018, nonche’ il termine di decadenza di cui all’articolo 29 Decreto Legislativo n. 150 del 2011.
Con il secondo motivo, si denuncia, nel merito, la violazione e falsa applicazione, ex articolo 360 c.p.c., n. 3, dell’articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 e dell’articolo 936 c.c., atteso che erroneamente la Corte territoriale aveva rapportato l’indennizzo al valore venale dell’intero compendio immobiliare, anziche’ solamente dei suoli occupati e trasformati dalla P.A. ai fini della realizzazione dell’opera pubblica, considerato anche il giudicato amministrativo contenuto nelle sentenze n. 1066/2012 del TAR (OMISSIS) e n. 306/2014 del Consiglio di Stato; peraltro, i proprietari non avevano esercitato tempestivamente l’opzione di cui all’articolo 936 c.c., ritenendo la costruzione realizzata sul proprio suolo e corrispondendo l’indennizzo parametrato al coso dei materiali e della mano d’opera, come chiarito invece dal TAR (OMISSIS) nella sentenza n. 228/2015 resa nel giudizio di ottemperanza.
2. La prima censura e’ infondata.
2.1. Lamenta, anzitutto, la ASL ricorrente che erroneamente la Corte d’appello ha respinto l’eccezione di inammissibilita’ del ricorso proposto dai privati, depositato nella Cancelleria della Corte di merito il 18/11/2016 e notificato alla ASL (OMISSIS) il 15/12/2016, dopo circa sette mesi dal passaggio in giudicato della sentenza del TAR Campania (OMISSIS) n. 136/2016, pubblicata il 21/1/2016, recante la declaratoria del difetto di giurisdizione in favore del giudice ordinario: l’articolo 11 del Decreto Legislativo n. 104 del 2010 prescrive, invero, che, in caso di declinatoria della giurisdizione dal giudice amministrativo in favore di altro giudice nazionale o viceversa, il processo debba essere riassunto entro il termine di tre mesi dal suo passaggio in giudicato e che, in difetto di notificazione della sentenza amministrativa, ex articolo 92 c.p.a., l’appello, la revocazione o il ricorso per cassazione debbano essere notificati entro sei mesi dalla pubblicazione della sentenza, ma l’oggetto del giudizio concerneva proprio l’annullamento del provvedimento amministrativo, cosicche’, operando l’articolo 119 c.p.a., sul dimezzamento dei termini processuali, la sentenza del T.A.R. (OMISSIS), pubblicata il 21/1/2016, era passata in giudicato il 21/4/2016 e non il 21/7/2016, con conseguente tardivita’ della riassunzione.
2.1. Tale profilo di censura non merita accoglimento.
La Corte d’appello di Salerno, rilevato che il giudizio definito con la sentenza del giudice amministrativo era stato promosso non per ottenere l’annullamento del provvedimento di acquisizione sanante ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 ma solo per censurare la determinazione dell’indennizzo patrimoniale connesso all’effetto ablatorio, ha affermato che non si debba applicare il rito accelerato di cui all’articolo 119 c.p.a. (secondo cui i termini processuali si intendono dimezzati) e che comunque il termine di tre mesi per la riassunzione, ex articolo 11, comma 2, c.p.a., spirava, essendo passata in giudicato la sentenza del giudice amministrativo il 21/7/2016, solo il 21/11/2016, tre gg. dopo il deposito del ricorso dinanzi alla Corte d’appello.
Anzitutto, la Corte d’appello ha accertato che l’oggetto del giudizio non concerneva l’annullamento della deliberazione del Direttore Generale della ASL di (OMISSIS) del luglio 2018, recante l’acquisizione ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, quanto la contestazione della sola quantificazione dell’indennizzo effettuata dalla ASL, poiche’ l’indennizzo previsto doveva essere parametrato al valore dei beni al momento del trasferimento, comprensivo non solo di quello del suolo occupato ma anche di quello delle opere ivi realizzate.
Tale statuizione neppure viene efficacemente impugnata.
L’articolo 119, comma 1, lett.f), Decreto Legislativo n. 104 del 2010, prescrive, tra le altre controversie tipizzate, che “per i provvedimenti relativi alle procedure di occupazione e di espropriazione”, i termini processuali sono dimezzati, esclusi quelli previsti per la notifica del ricorso e dei motivi aggiunti.
Trattasi, tuttavia, in ogni caso, di norma che, prevedendo un rito speciale nel processo amministrativo c.d. abbreviato con conseguenti decadenze, deve ritenersi di stretta interpretazione e che quindi non puo’ essere applicata alle distinte controversie, non espressamente previste dal legislatore, concernenti pretese connesse risarcitorie o indennitarie, quale quella in esame (Consiglio di Stato, sez. IV, 16 febbraio 2012, n. 818 che esplicitamente richiama la sentenza n. 946 del 2008 del sovrapponibile a quella vigente, disposizione dettata dall’articolo 23bis della L. 6 dicembre 1971, n. 1034; T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 29 agosto 2017, n. 4184; T.A.R. Calabria, Sezione II, Sentenza 25 gennaio 2019, n. 175).
Invero, seppure all’istituto della c.d. “acquisizione coattiva sanante”, disciplinato dall’articolo 42-bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, deve essere riconosciuta valenza “lato sensu espropriativa”, atteso che il provvedimento in questione assorbe e sintetizza lo svolgimento dell’intero procedimento ablatorio, cosicche’, in caso di impugnazione del provvedimento, al giudizio si applica il rito dell’articolo 119 cod. proc. amm. lettera f), relativo ai provvedimenti espropriativi, in virtu’ del quale tutti i termini processuali sono dimezzati, tale dimidiazione dei termini processuali prevista dell’articolo 119, comma 2, cod. del proc. amm., riguarda i soli giudizi in cui sono impugnati atti e provvedimenti amministrativi ma non quelli aventi ad oggetto, in via esclusiva, istanze risarcitorie o indennitarie.
Da rilevare che, nella specie, con la tempestiva riassunzione del giudizio dinanzi al giudice ordinario competente, si e’ prodotto l’effetto della traslatio iudicii voluto dall’articolo 59 l. 69/2009 (che prescrive, al comma 2: ” Se, entro il termine perentorio di tre mesi dal passaggio in giudicato della pronuncia di cui al comma 1, la domanda e’ riproposta al giudice ivi indicato, nel successivo processo le parti restano vincolate a tale indicazione e sono fatti salvi gli effetti sostanziali e processuali che la domanda avrebbe prodotto se il giudice di cui e’ stata dichiarata la giurisdizione fosse stato adito fin dall’instaurazione del primo giudizio, ferme restando le preclusioni e le decadenze intervenute. Ai fini del presente comma la domanda si ripropone con le modalita’ e secondo le forme previste per il giudizio davanti al giudice adito in relazione al rito applicabile”).
2.2. Inoltre, sempre nel motivo in esame, la ricorrente ASL si duole del rigetto dell’ulteriore eccezione di inammissibilita’ della domanda, per violazione del termine di decadenza di trenta giorni previsto dall’articolo 29, comma 3, Decreto Legislativo n. 150 del 2011, cui rinvia l’articolo 54 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, per le opposizioni agli atti determinativi dell’indennita’ di esproprio, cui e’ equiparabile il provvedimento di acquisizione ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001. Nella specie, il giudizio era stato, invece, promosso dopo circa 16 mesi dall’adozione della Delibera della ASL del luglio 2015 e dopo circa 11 mesi dalla comunicazione della determina del dirigente dell’Ufficio Legale della ASL del dicembre 2015.
La Corte d’appello ha ritenuto che, nella specie, non fosse stata instaurata una opposizione alla stima vera e propria ma un’azione per la corretta determinazione dell’indennizzo dovuto ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, soggetta all’ordinario termine decennale di prescrizione.
2.3. Tale profilo di doglianza e’ fondato ma irrilevante ai fini del decidere. Questa Corte (Cass. 11687/2020), proprio in relazione alla questione se il termine perentorio, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n. 2001, articolo 54, commi 1 e 5, di trenta giorni per l’impugnazione della determinazione dell’indennita’ sia o meno applicabile anche all’opposizione avverso la determinazione dell’indennizzo contenuta nel provvedimento acquisitivo adottato a norma del medesimo decreto, articolo 42 bis, ha ritenuto che il suddetto termine non sia riferibile a tale opposizione, per ragioni di carattere sistematico. Questa Corte ha quindi affermato, in tale pronuncia, che “il termine perentorio di trenta giorni, previsto dall’articolo 54, commi 1 e 5, del Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 per l’impugnazione della determinazione dell’indennita’ di esproprio, non e’ applicabile all’opposizione avverso la determinazione dell’indennizzo contenuta nel provvedimento acquisitivo adottato a norma dell’articolo 42-bis del medesimo decreto, sia perche’ tale termine si riconnette ad un iter procedimentale estraneo all’istituto dell’acquisizione sanante, sia perche’ l’articolo 42-bis non contiene alcun richiamo all’articolo 54, sicche’, vertendosi in tema di termini fissati per la tutela giurisdizionale di diritti, non e’ consentito ravvisarne la natura perentoria in mancanza di espressa previsione normativa”.
Tuttavia, del Decreto Legislativo n. 1 settembre 2011, n. 150, articolo 29 (in tema di “controversie in materia di opposizione alla stima nelle espropriazioni per pubblica utilita’”), il cui comma 3 prevede per l’opposizione il termine di trenta giorni “dalla notifica del decreto di esproprio o dalla notifica della stima peritale, se quest’ultima sia successiva al decreto di espropri”, e’ stata fornita una interpretazione estensiva, tanto da attrarre nella competenza in unico grado della Corte di appello le controversie relative alla determinazione e corresponsione dell’indennizzo previsto per la cd. acquisizione sanante (cfr. Cass. Sez. Un. 28572/2018; Cass. Sez.Un. 15283 del 2016; Cass. Sez.Un. 22096/2015), considerata priva di rilevanza la mancata menzione specifica atteso che il legislatore, nella formulazione dell’articolo 29, non avrebbe potuto fare espresso riferimento ad un istituto introdotto nel nostro ordinamento solo in epoca successiva.
Nella sentenza delle Sezioni Unite del 2016 si e’ evidenziato che la competenza in unico grado della Corte d’appello costituisce la regola generale prevista dall’ordinamento di settore per la determinazione giudiziale delle indennita’ dovute, nell’ambito di un procedimento espropriativo, a fronte della privazione o compressione del diritto dominicale dell’espropriato, dovendosi interpretare in via estensiva l’articolo 29 del Decreto Legislativo n. 150 del 2011, tanto piu’ che tale norma non avrebbe potuto fare espresso riferimento a un istituto – quale quello della acquisizione sanante – introdotto nell’ordinamento solo in epoca successiva. Sempre le Sezioni Unite, con la precedente ordinanza n. 22096 del 29.10.2015 avevano affermato che, nella fattispecie espropriativa di cui all’articolo 42 bis del Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, l’illecita o illegittima utilizzazione dell’immobile per scopi di interesse pubblico costituisce solo un presupposto dell’acquisizione del bene, sicche’, ove il provvedimento acquisitivo sia stato adottato in conformita’ agli altri presupposti normativi, l’indennizzo previsto per la perdita della proprieta’ non ha natura risarcitoria, ma indennitaria, e la controversia sulla sua determinazione e corresponsione compete al giudice ordinario.
E la correttezza della qualificazione della controversia sulla determinazione e corresponsione dell’indennizzo, globalmente inteso, previsto per la c.d. acquisizione sanante, in termini di giudizio indennitario, ex articolo 54 Testo Unico del 2001 e Decreto Legislativo n. 150 del 2011, articolo 29, a seguito del provvedimento acquisitivo ex articolo 42 bis Testo Unico del 2001, e’ stata confermata dalle Sezioni Unite nella sentenza n. 20691/2021.
Questa Corte (Cass. n. 22298/2020) ha, quindi, successivamente alla pronuncia n. 11687/2020, affermato che l’azione proposta avverso il provvedimento ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, nella parte relativa alla quantificazione della relativa indennita’, deve ritenersi assoggettabile al termine breve di decadenza previsto dal Decreto Legislativo n. 150 del 2011, articolo 29, in quanto ” una volta qualificato l’indennizzo di cui al Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, articolo 42 bis, come “indennita’ in conseguenza dell’adozione di atti di natura espropriativa o ablativo”, ai sensi dell’articolo 133 c.p.a., lettera g), u.p., lascia applicabile, in via estensiva, all’indennizzo riconosciuto al privato dall’amministrazione in seguito all’adozione del provvedimento di acquisizione sanante, il disposto di cui al Decreto Legislativo n. 150 del 2011, articolo 29, commi 1 e 2, per il quale sulle “controversie aventi ad oggetto l’opposizione alla stima di cui all’articolo 54 del decreto del Presidente della “Repubblica 8 giugno 2001, n. 327… e’ competente la corte d’appello nel cui distretto si trova il bene espropriato””.
In definitiva, anche il procedimento che conduce all’emanazione del provvedimento contemplato dall’articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 e’ un procedimento amministrativo espropriativo, soggetto ad obbligo di motivazione, ed il provvedimento emanato, al termine della procedura, ha tutte le caratteristiche, a fronte della privazione o compressione del diritto dominicale dell’espropriato, di un provvedimento espropriativo cui si accompagna un diritto dell’espropriato di natura indennitaria, cosicche’ l’impugnazione del decreto di c.d. acquisizione sanante, al pari di quella del decreto di esproprio, laddove si contesti non la legittimita’ dell’atto (devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo) ma esclusivamente l’ammontare dell’indennita’, e’ devoluta al giudice ordinario, ex articoli 53, comma 2, Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 e 133, comma 1, lett.g), ult.periodo, c.p.a., la Corte d’appello in unico grado, ed e’ soggetta sempre al rito previsto e disciplinato dall’articolo 54 Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 e dall’articolo 29, comma 3, Decreto Legislativo n. 150 del 2011
Il rimedio azionabile contro la quantificazione della indennita’, che si accompagna al provvedimento di acquisizione sanante, nella tipicita’ e definitivita’ degli effetti, dunque, non rappresenta una generale azione di riconoscimento della giusta indennita’, a fronte della mancata determinazione da parte dell’amministrazione dell’indennita’ o di una indennita’ non definitiva, assoggettata alla ordinaria prescrizione decennale, previsto dall’articolo 2946 c.c., come riconosciuto da questa Corte di cassazione nel rapporto tra stima provvisoria e definitiva della indennita’ di esproprio e dei conseguenti rimedi azionabili dal privato (Cass. n. 2193/2016), ma costituisce un rimedio volto a contestare la determinazione dell’indennita’ operata dall’amministrazione e quindi soggetto al termine breve di decadenza di trenta giorni dalla comunicazione del provvedimento, ai sensi del combinato disposto degli articoli 54, commi 1 e 5, Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 e 29, comma 3, Decreto Legislativo n. 150 del 2011.
2.4. Tanto chiarito, deve rilevarsi che, nella fattispecie, il suddetto termine di decadenza di trenta giorni, prescritto dal citato articolo 29, risulta, in ogni caso, essere stato rispettato.
Invero, come risulta dagli atti, la delibera del Direttore Generale della ASL, ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, di acquisizione al patrimonio indisponibile della ASL dei beni oggetto di esproprio per la realizzazione del poliambulatorio di (OMISSIS), del 3/7/2015 e’ stata notificata ai privati il 16/7/2015 ed il ricorso, originariamente proposto da questi ultimi dinanzi al TAR Campania (OMISSIS), e’ stato notificato con atto spedito il 2 settembre 2015 e ricevuto l’11 settembre 2015, nel termine di trenta giorni, considerata la sospensione feriale di cui alla l.749/1969, in difetto di ragioni di deroga.
La statuizione della Corte di merito sul punto risulta quindi da confermare.
3. La seconda censura e’, invece, fondata.
3.1. Si duole la ricorrente del fatto che, ai fini della determinazione dell’indennizzo dovuto per il pregiudizio patrimoniale, ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, il valore venale del bene sia stato considerato come comprensivo non solo del suolo occupato ma anche delle opere sullo stesso eventualmente realizzate, in ossequio al principio generale dell’articolo 936 c.c.. Nella suddetta valutazione preliminare, la Corte territoriale non avrebbe tenuto conto del tenore letterale dell’articolo 42 bis citato, nonche’ del giudicato amministrativo portato dalle sentenze del TAR Campania (OMISSIS) n. 1066/2012 e del Consiglio di Stato n. 306/2014, secondo le quali l’indennizzo avrebbe dovuto essere parametrato al valore venale “dei suoli” utilizzati. Inoltre, la Corte di merito non avrebbe tenuto conto del fatto che i proprietari, eredi (OMISSIS), essendo decaduti dalla facolta’ di esercitare l’opzione di cui all’articolo 936, comma 2, c.c., come sancito dalla sentenza del TAR Campania (OMISSIS) n. 228/2015, emessa in sede di giudizio, attivato per chiarimenti dalla stessa ASL, ottemperanza, con nota del 6/3/2015, avevano comunicato che, nel caso in cui la ASL avesse optato per la restituzione dei beni, essi intendevano corrispondere all’Ente, ai sensi dell’articolo 936, comma 2, c.c., il valore dei materiali e il prezzo della mano d’opera, cosicche’ tali valori avrebbero dovuto comunque essere scomputati, al fine di evitare ogni indebito arricchimento degli stessi. Piu’ corretta era stata quindi la stima operata dal CTP della ASL (OMISSIS) che aveva applicato il metodo analitico del valore di trasformazione, ripercorrendo la valutazione operata dal consulente tecnico d’ufficio nominato nel giudizio amministrativo (che aveva concluso per la necessita’ di ricomprendere a fini risarcitori il solo valore venale dei suoli), aggiornandola al 2014.
3.2. Orbene, la giurisprudenza amministrativa appare consolidata sul momento di determinazione dell’indennizzo, disponendo che lo stesso vada applicato alla attualita’, ossia al momento della adozione del provvedimento di c.d. acquisizione sanante (cfr. tra le piu’ recenti: Consiglio di Stato, Sezione IV n. 6255 del 13/09/2021: ” nell’ambito dell’articolo 42-bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, il valore venale delle aree da acquisire al patrimonio pubblico, ai fini del ristoro del pregiudizio patrimoniale per la perdita della proprieta’, deve essere calcolato alla data di adozione del provvedimento acquisitivo”).
La Corte costituzionale, nella sentenza del 30 aprile 2015, n. 71, ha precisato che “…la norma prevede bensi’ la corresponsione di un indennizzo determinato in misura corrispondente al valore venale del bene e con riferimento al momento del trasferimento della proprieta’ di esso, sicche’ non vengono in considerazione somme che necessitano di una rivalutazione”.
Anche questa Corte (Cass. n. 18780 del 02/07/2021) ha affermato che ” L’articolo 42 bis Testo unico espropriazioni, laddove esclude la retroattivita’ della acquisizione sanante, evidentemente impone che il valore venale del bene al quale debba aversi riguardo nella determinazione della indennita’ dovuta al proprietario ablato debba essere necessariamente quello riferito al momento dell’acquisizione del bene stesso”.
3.3. Sulla questione specifica, qui in esame, del criterio di determinazione del valore venale del bene oggetto del provvedimento di acquisizione, se debba o meno computarsi anche il valore dell’opera pubblica che sullo stesso bene sia stata, anche solo parzialmente, realizzata, risultano, in effetti, alcuni precedenti della giurisprudenza amministrativa che hanno riconosciuto che il valore venale del suolo occupato debba ricomprendere anche le opere su di esso eventualmente realizzate dalla pubblica amministrazione (sentenza n. 4457 del 25 ottobre 2016 della IV Sezione del Consiglio di Stato, secondo cui “La disposizione dell’articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 (Testo Unico Espropriazione per p.u.) risponde ad una finalita’ di favore per l’espropriato nella misura in cui sottintende che il valore venale del bene cui la norma si riferisce comprende non solo il valore del suolo occupato, ma anche quello delle opere che su di esso siano state eventualmente realizzate (le quali, ove la p.a. non procedesse all’acquisizione, sarebbero soggette ad accessione a favore del privato in applicazione degli ordinari canoni civilistici)”, nonche’ a TAR Marche, Ancona, sentenza n. 625 del 28 settembre 2018; contra TAR Lazio, Sezione II Roma N. 9107 del 31/08/2018, secondo cui “ai fini della quantificazione del valore del bene oggetto di risarcimento del danno da occupazione illegittima ovvero di indennizzo ex articolo 42-bis, il terreno oggetto di occupazione deve essere stimato nella sua mera consistenza materiale senza computare il costo dell’opera costruita dall’amministrazione”).
Tuttavia, la tesi propugnata dalla ASL ricorrente, secondo cui nel valore venale del bene non debba computarsi anche quello dell’opera pubblica che sul bene stesso e’ stata realizzata, trova riscontro, anzitutto, nel tenore letterale del comma 3 dell’articolo 42 bis in esame: “Salvi i casi in cui la legge disponga altrimenti, l’indennizzo per il pregiudizio patrimoniale di cui al comma 1 e’ determinato in misura corrispondente al valore venale del bene utilizzato per scopi di pubblica utilita’ e, se l’occupazione riguarda un terreno edificabile, sulla base delle disposizioni dell’articolo 37, commi 3, 4, 5, 6 e 7”.
Il legislatore ha previsto unicamente una misura forfettizzata (5%) per il periodo di occupazione sine titulo e che quanto al danno patrimoniale l’indennita’ sia commisurata “al valore venale del bene utilizzato per scopi di pubblica utilita’” e non a quello del bene “risultante dalla” predetta utilizzazione. L’espressione “utilizzata” vale solo ad individuare il bene oggetto della misura indennitaria, ma non certo a legittimare che venga ricompreso nel valore del bene anche quello dell’opera pubblica su di essa realizzata, non dal privato ma dalla pubblica amministrazione.
Ne deriva che, se quello che rileva e’ il valore intrinseco del bene occupato e trasformato, non puo’ essere inglobato in esso anche il valore delle opere realizzate dalla pubblica amministrazione, il quale va dunque scomputato dal calcolo dell’indennizzo, cosi’ da evitare che quest’ultimo si traduca in un indebito arricchimento del privato ed in una altrettanto indebita duplicazione di costo per la amministrazione, la quale, dopo avere realizzato le opere a proprie spese, dovrebbe rimborsarne il valore al proprietario del bene occupato a tal fine, senza potere beneficiare dell’indennizzo previsto dagli articoli 936 c.c. per l’ipotesi – alternativa alla acquisizione, nella specie non tempestivamente prescelta dai privati – della restituzione del bene nello stato in cui si trova dopo la trasformazione.
Si puo’ poi evidenziare che l’articolo 42 bis comma 3, in punto di quantificazione del pregiudizio patrimoniale, fa espresso rinvio all’articolo 37 commi 3,4,5,6 e 7 Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 e che l’articolo 37, comma 4, fa salva la disposizione dell’articolo 32, comma 1, norma che detta le regole generali nel computo dell’indennita’ di espropriazione e che espressamente prescrive, ai fini della determinazione dell’indennita’ di espropriazione sulla base delle caratteristiche del bene “alla data dell’emanazione del decreto di esproprio”, che si debba valutare “l’incidenza dei vincoli di qualsiasi natura non aventi natura espropriativa” e che non si considerino “gli effetti del vincolo preordinato all’esproprio e quelli connessi alla realizzazione dell’eventuale opera prevista, anche nel caso di espropriazione di un diritto diverso da quello di proprieta’ o di imposizione di una servitu'”. In sostanza, gli effetti connessi alla realizzazione dell’opera pubblica non vanno considerati ne’ in diminuzione ne’ in accrescimento del valore venale del bene.
E la Corte Costituzionale, nella sentenza n. 283/1993, nei giudizi di legittimita’ costituzionale dell’articolo 5 bis del decreto L. 11 luglio 1992 n. 333, convertito, con modificazioni, nella L. 8 agosto 1992 n. 359, aveva gia’ chiarito, al par. 6.6, che, una volta rispettato il canone di adeguatezza espresso dall’articolo 42, comma 3, Cost., “rientra nella discrezionalita’ del legislatore fissare i criteri di determinazione dell’indennita’ espropriativa secondo generali valutazioni di politica economico-finanziaria che possono tenere conto anche del fatto che la rendita di posizione, della quale e’ parzialmente privato il soggetto espropriato, e’ frutto in larga parte – oggi piu’ ancora che in passato – di investimenti della collettivita’”.
La Corte EDU, Grande Chambre, nella sentenza Guiso-Gallisay c. Italia del 22/12/2009, ha, inoltre, confermato il revirement della giurisprudenza inaugurato dalla sentenza del 21 ottobre 2008, in tema di calcolo del risarcimento dei danni da espropriazione indiretta finora seguito (consistente nel riconoscere alle vittime una somma pari al valore attuale del fondo espropriato aumentata del plusvalore apportato dalla costruzione delle opere: sentenza Papamichalopoulos del 31/10/1995 e sentenza Carbonara e Ventura dell’11/12/2003), affermando che il criterio secondo cui l’indennizzo equo debba ricomprendere anche il plusvalore apportato dall’opera pubblica reca un pericolo discriminatorio decisivo, quello di differenziare il ristoro dovuto ai proprietari espropriati sulla base di un elemento, indipendente dalla loro volonta’, del tutto casuale, quale il valore dell’opera costruita dall’ente pubblico procedente. 3.4. La ricorrente rappresenta anche, al riguardo, di avere, nel giudizio di merito, invocato sul punto il giudicato esterno formatosi per effetto delle sentenze del TA.R.. Campania (OMISSIS) n. 1066/2012, confermata dal Consiglio di Stato nel 2014, nelle quali si sarebbe fatto esclusivo riferimento al criterio del “valore venale dei suoli o delle aree”, non anche dell’opera pubblica costruita.
La controricorrente afferma invece, anche in memoria, di avere dedotto un giudicato amministrativo di senso contrario.
Ora, la Corte d’appello, sul punto ha anzitutto affermato che l’eccezione di giudicato non era fondata, “non avendo il giudice amministrativo neanche incidentalmente statuito che nella relativa determinazione non dovesse essere compreso il valore degli immobili sovrastanti”, salvo, poi, concludere nel senso che i ricorrenti, essendo “decaduti dal potere di richiedere la rimozione delle opere realizzate sui propri fondi” dalla pubblica amministrazione, “come sancito, con efficacia di giudicato, dal T.A.R. (OMISSIS) con sentenza n. 1066/2012, confermata dal Consiglio di Stato con decisione n. 306/2014, sono divenuti ope legis proprietari del poliambulatorio e dell’antistante viale di collegamento”.
Risulta dunque chiaro che la preclusione derivante dal giudicato amministrativo sia stata affermata dalla Corte d’appello soltanto con riferimento alla decadenza dei proprietari privati dal potere di chiedere, ex articolo 936, comma 4, c.c., la rimozione delle opere realizzate sui propri fondi dalla pubblica amministrazione, non anche in ordine al criterio di determinazione dell’indennizzo dovuto ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001.
Deve poi aggiungersi che, anche con la sentenza n. 228/2015, esaminata da questa Corte, il T.A.R. Campania (OMISSIS), interpellato a chiarimenti sulle modalita’ di esecuzione della sentenza del 2012, ha chiarito che, nel caso in esame: a) il legislatore con l’articolo 936 c.c. attribuisce al proprietario, che ha subito la costruzione dell’opera sul proprio fondo, una “doppia scelta: la scelta di ritenere le opere medesime e di corrispondere l’indennizzo, di cui al comma 2 dell’articolo 936 c.c., consentendo al proprietario di optare tra il valore dei materiali e il prezzo della mano d’opera oppure l’aumento di valore recato al fondo”; b) nella specie, “le sentenze hanno accertato la decadenza del diritto di ritenzione del proprietario e riconosciuto il potere della p.a. di procedere con
l’acquisizione delle aree”; c) nella logica dell’articolo 936, comma 2, c.c., l’esercizio dell’opzione e’ cronologicamente successivo rispetto alla decisione, da parte del proprietario, di ritenere o meno le opere costruite sul proprio fondo, ma la scelta “in ordine alla sorte dei beni” non dipende piu’ dai proprietari, “poiche’ il relativo diritto di scelta si e’ estinto”, quanto dalla pubblica amministrazione, che deve decidere se esercitare o meno il potere riconosciuto dall’articolo 42 bis Testo Unico sull’espropriazione; d) andava quindi fissato il termine di giorni trenta dalla notificazione e/o comunicazione della presente sentenza ai proprietari per esercitare l’opzione esclusivamente relativa al quantum dell’indennizzo contemplato dall’articolo 936, comma 2. c.c. ed alla ASL di novanta giorni, dalla ricezione della comunicazione di esercizio dell’opzione o dalla scadenza del termine previsto per esercitare l’opzione, di decidere se restituire i beni o procedere all’acquisizione delle aree, come gia’ evidenziato dal Tar nella sentenza 1066/2012; e) era inammissibile la richiesta di chiarimenti “in relazione ai criteri da adottare ai fini della quantificazione dell’importo che i proprietari dovrebbero corrispondere in caso di restituzione”, apparendo la richiesta meramente esplorativa.
Alcun accertamento sul valore del bene da indennizzare ai proprietari emerge dunque dalle sentenze amministrative.
3.5. La censura della ASL ricorrente in esame va dunque accolta in quanto, insussistente un giudicato amministrativo sul punto (come anche affermato dalla Corte territoriale), il valore venale del bene oggetto di acquisizione c.d. sanante va inteso come non comprensivo anche del valore dell’opera pubblica realizzata.
Deve essere quindi affermato il seguente principio di diritto: ” In tema di indennizzo ex articolo 42 bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, ai fini della determinazione del valore venale del bene oggetto del provvedimento di c.d. acquisizione sanante, alla data della adozione dello stesso, non deve computarsi, alla luce del tenore della citata disposizione, nonche’ del richiamo all’articolo 37, comma 4, Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001, che fa salva la disposizione dell’articolo 32, comma 1, anche il valore dell’opera pubblica che sullo stesso bene sia stata, anche solo parzialmente, realizzata dalla pubblica amministrazione”.
4. Per tutto quanto sopra esposto, in accoglimento del secondo motivo di ricorso, respinto il primo, va cassata la sentenza impugnata con rinvio alla Corte d’appello di (OMISSIS) in diversa composizione. Il giudice del rinvio provvedera’ anche alla liquidazione delle spese del presente giudizio di legittimita’.

P.Q.M.

La Corte accoglie il secondo motivo di ricorso, respinto il primo, cassa la sentenza impugnata, con rinvio alla Corte d’appello di (OMISSIS), in diversa composizione, anche in ordine alla liquidazione delle spese del presente giudizio di legittimita’.

 

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Le sentenze sono di pubblico dominio.

La diffusione dei provvedimenti giurisdizionali “costituisce fonte preziosa per lo studio e l’accrescimento della cultura giuridica e strumento indispensabile di controllo da parte dei cittadini dell’esercizio del potere giurisdizionale”.

Benchè le linee guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica non richiedano espressamente l’anonimizzazione sistematica di tutti i provvedimenti, e solo quando espressamente le sentenze lo prevedono, si possono segnalare anomalie, richiedere oscuramenti e rimozioni, suggerire nuove funzionalità tramite l’indirizzo e-mail info@studiodisa.it, e, si provvederà immediatamente alla rimozione dei dati sensibili se per mero errore non sono stati automaticamente oscurati.

Il presente blog non è, non vuole essere, né potrà mai essere un’alternativa alle soluzioni professionali presenti sul mercato. Essendo aperta alla contribuzione di tutti,  non si può garantire l’esattezza dei dati ottenuti che l’utente è sempre tenuto a verificare.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *