Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

Corte di Cassazione, civile, Ordinanza|28 maggio 2024| n. 14829.

Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

Nel giudizio possessorio, sia l’azione che l’eccezione petitoria, ancorché irritualmente esperite o sollevate nonostante il divieto ex art. 705, comma 1, c.p.c., sono idonee, sul piano sostanziale, ad interrompere il termine per l’usucapione in base agli artt. 1165 e 2943 c.c., in quanto esercizio del diritto di proprietà e manifestazione della volontà del suo titolare di evitarne la perenzione, con conseguente insussistenza del grave pregiudizio che ne giustifica l’ammissibilità.

Ordinanza|28 maggio 2024| n. 14829. Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

Data udienza 15 maggio 2024

Integrale

Tag/parola chiave: Possesso – Effetti – Usucapione – Interruzione e sospensione – In genere azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio – Interruzione dell’usucapione – Configurabilità – Conseguenze – Grave pregiudizio – Insussistenza.

REPUBBLICA ITALIANA

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. MOCCI Mauro – Presidente

Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere

Dott. GUIDA Riccardo – Consigliere

Dott. VARRONE Luca – Rel. Consigliere

Dott. GRASSO Gianluca – Consigliere

ha pronunciato la seguente
ORDINANZA

sul ricorso iscritto al n. 1966/2020 R.G. proposto da:

Ca.Ca., elettivamente domiciliata in ROMA, (…), presso lo studio dell’avvocato ST.SA. rappresentata e difesa dall’avvocato RO.MA.;

– ricorrente –

contro

(…), Ca.Fr., elettivamente domiciliati in ROMA, (…), presso lo studio dell’avvocato PI.FR. che li rappresenta e difende;

– controricorrenti –

avverso la sentenza della CORTE D’APPELLO di CAGLIARI n. 566/2019 depositata il 26/06/2019.

Udita la relazione svolta nella camera di consiglio del 15/05/2024 dal Consigliere LUCA VARRONE.

Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

FATTI DI CAUSA

1. Ca.Ca. conveniva in giudizio dinanzi al Tribunale di Oristano la società semplice Agricola (…) esponendo di essere proprietaria di un terreno sito in agro di C, B (Omissis), località (Omissis), distinto al catasto al F. (Omissis) mappale (Omissis), e comproprietaria di altro fondo sito nella medesima località, in catasto al F. (Omissis) mappale (Omissis), chiedendo venisse accertata e dichiarata la inesistenza della pretesa servitù di passaggio, gravante sul proprio fondo e a favore di quello di proprietà di Ca.Gi., concesso in godimento alla società convenuta che aveva agito anche in possessorio.

2. I convenuti, costituitisi, contestavano il fondamento dell’avversa domanda, chiedendone il rigetto.

3. Il Tribunale adito dichiarava l’improponibilità delle domande formulate dalla attrice, stante il divieto posto dall’art. 705 c.p.c.; nel caso di specie, infatti, era del tutto pacifico che al momento della introduzione del giudizio era ancora pendente tra le stesse parti il procedimento possessorio per reintegra instaurato dai convenuti nei confronti della Ca.Ca., conclusosi con sentenza del 14.3.2017 di condanna della Ca.Ca. di reintegra dei ricorrenti nel possesso previa rimessione in pristino dello stato dei luoghi; pronuncia che, tra l’altro, era anche rimasta anche ineseguita.

Peraltro, non era possibile neanche la sopravvenienza in corso di causa del presupposto originariamente mancante.

Il Tribunale riteneva insussistente l’allegato timore di parte attrice di un pregiudizio irreparabile derivante dalla mancata proposizione dell’azione petitoria, consistente nel decorso del termine per l’usucapione.

4. Ca.Ca. proponeva appello, cui resistevano le controparti, costituendosi in giudizio.

Con la proposta impugnazione l’appellante richiamava la sentenza n. 25/92 della Corte Costituzionale con la quale era stata dichiarata la illegittimità costituzionale dell’art. 705 c.p.c. nella parte in cui non consentiva al convenuto in un giudizio possessorio di proporre autonoma domanda petitoria in presenza di danno grave ed irreparabile e ribadiva che, nella specie, tale danno sarebbe sussistente e consistente nella maturazione del tempo utile alla usucapione, da parte degli appellati, della servitù di passaggio.

5. La Corte d’Appello di Cagliari rigettava il gravame.

La Corte richiamava la giurisprudenza secondo cui il divieto di agire in petitorio per il convenuto in possessorio finché il primo giudizio non sia definito e la decisione non sia stata eseguita, produce effetti a decorrere dal momento del deposito del ricorso possessorio in quanto si tratta di un presupposto della domanda giudiziale – necessario per la valida introduzione del giudizio, che deve pertanto sussistere, quale requisito formale di procedibilità al momento dell’instaurazione del procedimento – e non una condizione dell’azione la quale, come è noto, può verificarsi anche in corso di giudizio” (Cass. 4728/ 11).

Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

La Corte d’Appello confermava anche l’irrilevanza, ai fini della procedibilità della domanda petitoria della Ca.Ca., del fatto che il giudizio possessorio si fosse concluso con sentenza dovendosi appunto avere riguardo al momento della proposizione della domanda e, oltretutto, essendo comunque ancora pendente per essere stata la sentenza del possessorio impugnata dalla Ca.Ca.. Per le stesse ragioni era irrilevante la avvenuta esecuzione o meno di tale pronuncia.

La Corte di merito, riteneva infondato l’assunto secondo il quale sussisteva il pericolo di un grave pregiudizio derivante dalla impossibilità di agire in petitorio. Infatti, secondo la giurisprudenza di legittimità, l’azione petitoria, ancorché irritualmente esperita nel corso del giudizio possessorio nonostante il divieto posto dall’art, 705, primo comma, cod. proc. civ., sul piano sostanziale è idonea ad interrompere l’usucapione a norma degli articoli 1165 e 2943 cod, civ., costituendo esercizio del diritto di proprietà e manifestazione della volontà del suo titolare di evitarne la perenzione (Sez. 2, Sentenza n. 4892 del 01/04/2003, Rv. 561615).

Doveva dunque ritenersi, in applicazione del predetto principio, che la domanda petitoria proposta dalla Ca.Ca. aveva avuto, sotto il profilo sostanziale, l’effetto di interrompere l’usucapione e, pertanto, non era ravvisabile il grave pregiudizio allegato dalla appellante che avrebbe reso procedibile la domanda petitoria dalla stessa proposta.

6. Ca.Ca. ha proposto ricorso per cassazione avverso la suddetta sentenza.

7. Agricola (…) ha resistito con controricorso

8. Entrambe le parti con memoria depositata in prossimità dell’udienza hanno insistito nelle rispettive richieste.

Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

RAGIONI DELLA DECISIONE

1. Il primo motivo di ricorso è così rubricato: violazione e/o falsa applicazione degli articoli 1165 e 2943 c.c. in relazione all’art. 705 c.p.c.. Nullità della sentenza per insufficienza, illogicità e palese contraddittorietà delle motivazioni

La censura attiene alla sussistenza del grave pregiudizio negata dalla Corte d’Appello, unica condizione e presupposto che le consentirebbe di proporre l’azione petitoria in pendenza della causa possessoria, sulla base della pronuncia della Corte Costituzionale n.25 del 1992 che ha dichiarato la incostituzionalità dell’art. 702 c.p.c. nella parte in cui non consente al convenuto nel giudizio possessorio di proporre autonoma domanda petitoria in presenza di danno grave ed irreparabile.

Il danno grave ed irreparabile nella specie sarebbe costituito dalla maturazione del periodo utile ad usucapire vantato dai ricorrenti in possessorio.

Il pregiudizio prospettato dalla Ca.Ca., secondo la Corte territoriale, pur sussistendo, sarebbe venuto meno per effetto della proposizione dell’azione petitoria.

Secondo la ricorrente, il ragionamento della Corte d’Appello assumerebbe il carattere della illogicità nel momento in cui, per un verso riconosce la fondatezza del pericolo prospettato dalla odierna ricorrente evitabile solo con il promovimento dell’azione giudiziaria – con ciò confermando quanto sempre sostenuto dalla Ca.Ca. nei due gradi del giudizio – e dall’altro, in palese contraddizione, afferma che l’azione deve ritenersi improponibile perché il pregiudizio è stato comunque evitato per effetto della interruzione della usucapione a seguito dell’avvio della causa di rivendica.

Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

Sarebbe evidente, pertanto, sia il travisamento delle norme, che la manifestamente illogicità e la irriducibile contraddittorietà delle argomentazioni addotte dalla Corte a sostegno di una decisione finale di rigetto della impugnazione che apparirebbe, ex sé, in evidente contrasto con le stesse motivazioni.

1.1 Il primo motivo di ricorso è infondato.

Preliminarmente giova considerare che la norma di cui all’art. 705, comma 1, cod. proc. civ., sanzionante il divieto per il convenuto in possessorio di proporre giudizio petitorio per far valere i propri diritti fino al momento in cui l’altrui situazione di fatto da lui violata non sia stata integralmente ripristinata, pone un impedimento temporaneo alla proposizione della domanda petitoria (cfr., in tal senso, Cass. SS.UU. civ., sent. n. 3086 del 19.V.1982) di natura eminentemente processuale, e non dà luogo ad una improponibilità assoluta, né ad una inefficacia radicale della domanda.

Da ciò consegue che l’azione petitoria, pur irritualmente esperita ai sensi della norma dianzi citata, sul piano sostanziale produce l’effetto interruttivo della prescrizione del possesso utile ad usucapire ex artt. 1165 e 2943, commi 1, 2 e 3, cod. civ. in ragione del dato che la sua proposizione, di per sé, indica la vitalità del diritto e la determinazione del suo titolare di evitarne la perenzione.

Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

Si è infatti ripetutamente affermato che: L’azione petitoria, ancorché irritualmente esperita nel corso del giudizio possessorio nonostante il divieto posto dall’art, 705, primo comma, cod. proc. civ., sul piano sostanziale è idonea ad interrompere l’usucapione a norma degli articoli 1165 e 2943 cod, civ., costituendo esercizio del diritto di proprietà e manifestazione della volontà del suo titolare di evitarne la perenzione (Sez. 2, Sentenza n. 379 del 13/01/1995, Rv. 489680 – 01).

Il medesimo effetto interruttivo del possesso si realizza allorquando nel giudizio possessorio il convenuto proponga un’eccezione di natura petitoria. Anche in tal caso, sul piano sostanziale, si realizza l’effetto interruttivo ex art. 1165 c.c.. Solo nel caso in cui il convenuto nel giudizio possessorio si limiti semplicemente a contestare l’altrui possesso, senza proporre, a sua volta, alcuna specifica domanda diretta a rivendicare la proprietà o il possesso dello stesso non si produce il suddetto effetto (Sez. 2, Sentenza n. 4892 del 01/04/2003).

1.2 Ciò premesso deve osservarsi che questa Corte ha già avuto modo di chiarire che il pregiudizio irreparabile cui fa riferimento la sentenza della Corte Costituzionale n. 25 del 1992, allorché ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 705, primo comma, c.p.c. nella parte in cui non consente l’esercizio dell’azione petitoria al convenuto in possessoria prima che la sentenza possessoria sia divenuta definitiva o sia stata eseguita, è limitato ai danni materiali e non può estendersi all’eventuale danno derivabile al convenuto dalla pendenza, oltre il limite del ragionevole, del giudizio possessorio, con il pericolo del maturare dell’usucapione (Sez. 2, Sentenza n. 8367 del 20/06/2001, in motivazione).

In tale occasione questa Corte ha precisato che, quanto all’individuazione del pregiudizio irreparabile, cioè del limite all’operare del divieto di cui all’art. 705 c.p.c., nella sentenza n. 25 del 1992 si riconosce esplicitamente che l’esecuzione di un provvedimento possessorio può determinare un pregiudizio di tale specie: a) in ipotesi di beni mobili non registrati “soprattutto (ma non solo) quando lo spogliato risulti essere un ladro, un ricettatore, un ritrovatore infedele o un indiziato di truffa; rientrato in possesso della cosa, in esecuzione della sentenza di reintegrazione, egli potrà alienarla ad un terzo di buona fede, che ne diverrà proprietario in virtù dell’art. 1153 c.c., applicabile anche alle cose rubate”; b) in materia immobiliare quando lo spoglio si concretizza nella costruzione di un manufatto; in tal caso l’onere di eseguire la decisione prima di proporre il giudizio petitorio costringe il convenuto a distruggere un’opera che, come risulterà dal successivo giudizio petitorio, aveva diritto di costruire.

Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

Dunque, non può ritenersi ammissibile l’autonoma domanda petitoria (o anche la sua eccezione nel giudizio possessorio) sulla base di un asserito pregiudizio irreparabile derivante dall’approssimarsi del termine per il compimento dell’usucapione, ciò anche in ragione dell’orientamento sopra riportato riguardo all’idoneità della domanda o dell’eccezione, ancorché inammissibili sul piano processuale, a produrre l’effetto interruttivo sul piano sostanziale degli articoli 1165 e 2943 c.c., costituendo esercizio del diritto di proprietà e manifestazione della volontà del suo titolare di evitarne la perenzione (Cass. n. 379/1995).

Deve anche aggiungersi che, dato che la nozione di irreparabilità del pregiudizio è stata dal giudice delle leggi inequivocabilmente individuata nella perdita materiale e irreversibile del bene, la deduzione del pericolo di perdita del bene per il decorso del termine utile ad usucapire nella specie è dedotta in termini puramente generici ed astratti perché riferiti al momento di inizio del giudizio e senza alcuna specificazione della effettività e incombenza del pericolo.

In conclusione, come si è detto, e come correttamente evidenziato dalla Corte d’Appello tanto l’azione, quanto l’eccezione petitoria, ancorché irritualmente esperita o sollevata nel corso del giudizio possessorio nonostante il divieto posto dall’art. 705, primo comma, c.p.c., sul piano sostanziale sono idonee ad interrompere l’usucapione a norma degli articoli 1165 e 2943 c.c., costituendo esercizio del diritto di proprietà e manifestazione della volontà del suo titolare di evitarne la perenzione (cfr. Cass. n. 379/1995) e, dunque, non sussiste il grave pregiudizio che giustifica l’ammissibilità dell’azione.

2. Il secondo motivo di ricorso è così rubricato: violazione e/o falsa applicazione dell’art. 91 c.p.c.

Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

Secondo parte ricorrente nella specie sarebbe palese la violazione dei presupposti di legge in punto di soccombenza. Infatti, se si riconosce, come di fatto ha riconosciuto la Corte d’Appello nella sentenza impugnata, che la causa petitoria, per la Ca.Ca., costituiva l’unica via percorribile per interrompere il decorso del tempo utile per l’usucapione fatta valere dalla società agricola (…) e dal Ca.Gi. e, quindi, per conservare la piena proprietà del terreno oggetto di causa, non si comprende come la stessa possa, per questo, essere condannata al pagamento delle spese del giudizio.

Di fatto non vi sarebbe alcuna soccombenza né virtuale, né sostanziale. Infatti, al di là delle regioni di merito, mai sviluppate perché sia nel primo che nel secondo grado del giudizio i Giudici si sono pronunciati esclusivamente sulla questione pregiudiziale circa la ammissibilità dell’azione, le buone ragioni della odierna ricorrente sono state pienamente riconosciute.

Né potrebbe, ragionevolmente, sostenersi che la Ca.Ca., una volta ottenuto, con la notifica della citazione che aveva dato avvio al primo grado del giudizio, l’effetto interruttivo che intendeva perseguire avrebbe potuto esimersi dal propone appello.

2.1 Il secondo motivo è infondato.

Come si è detto, l’eccezione petitoria, ancorché inammissibile, poteva produrre l’effetto interruttivo anche se proposta nel giudizio possessorio. In altri termini, risulta infondata la tesi del ricorrente secondo cui la proposizione della domanda costituiva l’unica via percorribile per interrompere il decorso del tempo utile per l’usucapione in quanto la proposizione di eccezioni ex iure proprio nello stesso processo possessorio avrebbe prodotto il medesimo risultato utile sul piano sostanziale.

Ne consegue che l’azione proposta non era assolutamente necessitata e alla pronuncia di inammissibilità della domanda correttamente ha fatto seguito l’applicazione del criterio della soccombenza. La violazione dell’art. 91 c.p.c., infatti, si realizza unicamente allorché sia stata condannata alle spese la parte totalmente vittoriosa (Cass. n. 18128 del 31/08/2020 Rv. 658963 – 01).

3. Il ricorso è rigettato.

4. Le spese del giudizio seguono la soccombenza e si liquidano come da dispositivo.

5. Ai sensi dell’art. 13, comma 1-quater D.P.R. n. 115/02, si dà atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento da parte del ricorrente di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso principale, a norma del comma 1-bis dello stesso art. 13, se dovuto.

Usucapione interruzione in caso di azione o eccezione petitoria irritualmente proposta nel giudizio possessorio

P.Q.M.

La Corte rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di legittimità nei confronti della parte controricorrente che liquida in Euro 3000, più 200 per esborsi, oltre al rimborso forfettario al 15% IVA e CPA come per legge;

ai sensi dell’art. 13, co. 1 quater, del D.P.R. n. 115/2002, inserito dall’art. 1, co. 17, L. n. 228/12, dichiara la sussistenza dei presupposti processuali per il versamento da parte del ricorrente di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso principale, a norma del comma 1-bis dello stesso art. 13, se dovuto.

Così deciso in Roma, nella camera di consiglio della 2 Sezione civile in data 15 maggio 2024.

Depositato in Cancelleria il 28 maggio 2024.

In caso di diffusione omettere le generalità e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati.

Le sentenze sono di pubblico dominio.

La diffusione dei provvedimenti giurisdizionali “costituisce fonte preziosa per lo studio e l’accrescimento della cultura giuridica e strumento indispensabile di controllo da parte dei cittadini dell’esercizio del potere giurisdizionale”.

Benchè le linee guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica non richiedano espressamente l’anonimizzazione sistematica di tutti i provvedimenti, e solo quando espressamente le sentenze lo prevedono, si possono segnalare anomalie, richiedere oscuramenti e rimozioni, suggerire nuove funzionalità tramite l’indirizzo e-mail info@studiodisa.it, e, si provvederà immediatamente alla rimozione dei dati sensibili se per mero errore non sono stati automaticamente oscurati.

Il presente blog non è, non vuole essere, né potrà mai essere un’alternativa alle soluzioni professionali presenti sul mercato. Essendo aperta alla contribuzione di tutti,  non si può garantire l’esattezza dei dati ottenuti che l’utente è sempre tenuto a verificare.

Per aprire la pagina facebook @avvrenatodisa
Cliccare qui

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *