Ultimo aggiornamento 11 ottobre 2017
Per una migliore lettura e comprensione del presente saggio
si consiglia di scaricare il documento in pdf
Il contratto d’appalto
Sommario – per la lettura dei singoli paragrafi cliccare sulle pagine di riferimento in calce al presente articolo
A) INTRODUZIONE – pag. 2
B) NATURA DEL CONTRATTO – pag. 3
C) LA CAUSA ED OGGETTO – pag. 4
1) CAUSA –
2) OGGETTO –
A) I caratteri principali della prestazione dell’appaltatore –
B) La prestazione dell’appaltatore –
C) Appalto di somministrazione –
D) Responsabilità solidale fiscale (abrogata) e la responsabilità solidale retributivo-previdenziale –
D) LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELL’APPALTATORE – pag. 5
1) Responsabilità comune nei confronti del committente –
2) Responsabilità contrattuale speciale verso il committente –
A) Difformità e vizi dell’opera –
B) Contenuto della garanzia per difformità e vizi –
C) Prescrizione e decadenza –
3) Responsabilità speciale per gli immobili di lunga durata –
4) Responsabilità per danni arrecati a terzi –
E) LA PRESTAZIONE DELL’APPALTANTE – pag. 6
1) Il corrispettivo in denaro –
2) Revisione del prezzo –
3) Difficoltà di esecuzione derivanti da cause geologiche, idriche e simili –
4) L’obbligo di cooperazione –
5) Consegna dei lavori –
6) L’obbligazione di fornire il materiale –
F) L’ESECUZIONE DELL’APPALTO – pag. 7
1) Controllo –
2) Verifica in corso d’opera –
3) Variazioni al progetto –
4) Verifica –
5) Collaudo –
6) L’accettazione –
7) Pagamento del prezzo –
8) La Consegna –
9) Passaggio della proprietà –
G) IL SUBAPPALTO – pag. 8
H) L’ESTINZIONE DELL’APPALTO – pag. 9
1) Il recesso –
2) La risoluzione per inadempimento –
3) Morte dell’appaltatore –
4) Fallimento di una delle parti –
I) FIGURE AFFINI – pag. 10
1) La compravendita –
2) Il contratto d’opera –
3) Il mandato –
4) La somministrazione –
5) Il trasporto –
6) Contratto d’albergo ed appalto di servizi –
L) NOTE – pag. 11
[…segue pagina successiva]
Lascia un commento